![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Oct 2008
Messaggi: 266
|
![]() 2022-08-23 M31 Galassia di Andromeda.
https://www.astrobin.com/full/jvff1r/0/ Somma di 65 pose da 300 secondi (5 ore e 25 minuti totali) + 25 dark + 25 flat + 25 dark_flat. Telescopio: Tecnosky AG86APO Montatura: AZ-EQ6 Sensore: ASI294MC PRO raffreddato a 0°C Filtro: IDAS LPS-D2 Elaborata con PixInsight. Cieli sereni! ![]() Ultima modifica di Eldar : 28-08-22 18:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Jan 2009
Ubicazione: siderno - rc
Messaggi: 310
|
![]() proprio un bel lavoro
![]()
__________________
SW 150MAK, 72ED, Tecnosky 102APO Canon eos 350D mod e 200D DMK 21AU04.AS, ASI 120MM-S ZWO iOptron iEQ30, HDAZ Skywatcher http://digilander.libero.it/enzo.cristina |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2011
Ubicazione: Macerata
Messaggi: 3,363
|
![]() Veramente spettacolare! e tutto sommato con un tyelescopio di modesta apertura; complimenti.
E pensare che alcuni si disfano delle EQ6 per provarne altre..... ![]()
__________________
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior........ -------------------------- (Fabrizio de Andrè) Ultima modifica di ANDREAtom : 04-09-22 18:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2008
Ubicazione: Roma est
Messaggi: 818
|
![]() Ma è bellissima !!
Complimenti, una resa emozionante ![]()
__________________
Ottiche: Newton 200/1200 (Dobson) e 150/750 - Mak 180/2700 e 102/1300 - Acro 90/500 e 70/900 - Montature: T-Sky - Eq2 - Celestron Avx - Sky-Watcher AZGTI - Binocoli: Nikon Action EX 12X50 - Tento 12X40 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 49,519
|
![]() Davvero bellissima questa foto.
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Strumenti, C8 HD--RUMAK INTES MK 67 da 152/1800mm-- ED APO FPL-53 TECNOSKY 72/432mm-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO-- montatura CELESTRON EVOLUTION--rifrattore ACRO SW 70/500mm--binocolo TENTO 20x60--binocolo CANON 12x36 IS III--binocolo CANON 15x50 IS-- binocolone VIXEN BT80M-A a 45°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--2 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45° in vendita. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Oct 2008
Messaggi: 266
|
![]() Grazie a tutti!
in realtà non sono molto contento per la forma delle stelle, sembrano sempre avere una specie di "codina". Non sono molto esperto e non so da cosa dipenda... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Jan 2009
Ubicazione: siderno - rc
Messaggi: 310
|
![]() prima di sommare le foto, controlla che tutte siano nelle migliori condizioni di inseguimento. Inoltre, fai attenzione alla perfetta combinazione del treno ottico, una piccolissima flessione può provocare deformazioni simili.
__________________
SW 150MAK, 72ED, Tecnosky 102APO Canon eos 350D mod e 200D DMK 21AU04.AS, ASI 120MM-S ZWO iOptron iEQ30, HDAZ Skywatcher http://digilander.libero.it/enzo.cristina |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Oct 2008
Messaggi: 266
|
![]() Grazie per la risposta.
L'inseguimento mi sembrava buono, l'asiair mi dava un errore medio intorno agli 0.40". La deformazione del resto la noto anche in diretta, in fase di messa a fuoco... ho pensato anche io a qualche flessione, anche se il treno ottico è tutto avvitato (raccordo M82-M48 + raccordi da 16.5 mm e 21 mm + ASI294) e con il focheggiatore porto fuori il tubo di solo 1 mm. Non saprei dove cercare la flessione... ![]()
__________________
TecnoSky AG86APO - Filtro IDAS D2 - ASI294MC PRO CompactGuide60 - ASI290MM SkyWatcher AZ-EQ6 PRO - AisAirPlus |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2011
Ubicazione: Macerata
Messaggi: 3,363
|
![]() Ma quale flessione? a me le stelle sembrano puntiformi come non ne ho mai viste.....
__________________
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior........ -------------------------- (Fabrizio de Andrè) |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2008
Ubicazione: Roma est
Messaggi: 818
|
![]() Se guardi il lato a sinistra dello schermo vedrai le stelle deformate...
__________________
Ottiche: Newton 200/1200 (Dobson) e 150/750 - Mak 180/2700 e 102/1300 - Acro 90/500 e 70/900 - Montature: T-Sky - Eq2 - Celestron Avx - Sky-Watcher AZGTI - Binocoli: Nikon Action EX 12X50 - Tento 12X40 |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|