Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie - Maggiori Informazioni - Acconsento
Atik
Coelum Astronomia
L'ultimo numero uscito
Leggi Coelum
Ora è gratis!
AstroShop
Lo Shop di Astronomia
Photo-Coelum
Inserisci le tue foto
DVD Hawaiian Starlight
Skypoint

Vai indietro   Coelestis - Il Forum Italiano di Astronomia > Il Mondo dell'Astronomo dilettante > Strumentazione > Telescopi e Montature
Registrazione Regolamento FAQ Lista utenti Calendario Cerca Messaggi odierni Segna come letti

Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità  di visualizzazione
Vecchio 23-05-22, 19:14   #1
alessio85
Utente Junior
 
Data di registrazione: Jul 2019
Messaggi: 252
Wink chiarimenti Si e NO bagaglio a mano ryanair... agosto...

buona sera ragazzi, avete mai portato un 20x80 come bagaglio a mano.. io porto il mak tralaltro, ricollimato da Marco di astrottica, e il treppiede lo faccio scendere in macchina con dad e si farà 14 ore in tirrenica (hanno aperto 18 marzo 2022 la galleria Lucia che svalica in 7300m (7,3km) circa il colle delle croci di calenzano, abbreviando così il tragitto merodionale direzione roma nord... in macchina nell'appennino tosco.emiliano)

il mak 70mm è una genialata, innanzitutto l'ho portato a lamezia e a bergamo, una hostess si è imprrssionata di vedere un giovane astrofilo come me. i pianeti li vedi da vero telescopio e poi la qualità è eccellente, il makkino 70mm è un f.11,2.

tra l'altro, all'andata per lamezia il 2 aprile a un ragazzo, la polizia aeroportuale gli ha bloccato l'ingresso a due stampi da trekking... "ad uno con la disabilità motoria i poliziotti autorizzavano a portare le stampelle - credo un caso su un milione -.
poi posso portarmi nello zaino samsonite, il 16x50 e la canon, poiché non mi fido di rompere la p900 al mare in spiaggia (causa salsedine e perché poi mi potrebbe cadere tra gli scogli.. diventando un rottame.) non gli fa bene. perchè hanno da un mese mezzo cambiato l'intero teleobiettivo giacché si era letteralmente "scoppiato " il vetro centrale tra quello esterno e quello interno.

come vi siete comportati voi con le varie compagnie aeree e da quali aeroporti vi hanno "brikkato" il bagaglio a mano... tipo oggetti vietati o che potrebbero diventare uso improprio... dai che ci divertiamo...

Ultima modifica di alessio85 : 23-05-22 19:23.
alessio85 non in linea   Rispondi citando
Vecchio 25-05-22, 18:37   #2
Amsicora
Utente Junior
 
L'avatar di Amsicora
 
Data di registrazione: Feb 2004
Ubicazione: Monaco di Baviera
Messaggi: 16
Predefinito Re: chiarimenti Si e NO bagaglio a mano ryanair... agosto...

Buonasera Alessio,

poche settimane fa ho trasportato in bagaglio a mano (Lufthansa, OLB - MUC) il mio vecchio e glorioso (..e impolverato..) 25x100. Nessun problema ai controlli, e complimenti annessi da parte dell'operatore ai controlli

Saluti da Monaco di Baviera,
Amsicora
__________________
C9.25 AVX
Astrotech 25x100 FB
Amsicora non in linea   Rispondi citando
Links Sponsorizzati
Astrel Instruments
Vecchio 25-05-22, 20:53   #3
pablo
Utente
 
L'avatar di pablo
 
Data di registrazione: Nov 2008
Ubicazione: Roma est
Messaggi: 900
Predefinito Re: chiarimenti Si e NO bagaglio a mano ryanair... agosto...

Non vedo che problema ci possa essere nel portare attrezzatura astronomica nel proprio bagaglio a mano; solo gli oggetti che possono in qualche modo essere usati per nuocere non passano il check in. Capisco che anche un binocolo tirato in testa a qualcuno possa essere impiegato allo scopo, ma nessuno si sognerebbe mai di bloccartelo...
Tre anni fa all'aeroporto di Copenhagen mi sequestrarono un coltellino tascabile multifunzione che avevo scioccamente portato con me

__________________
Ottiche: Newton 200/1200 (Dobson) e 150/750 - Mak 180/2700 e 102/1300 - Acro 90/500 e 70/900 - Montature: T-Sky - Eq2 - Celestron Avx - Sky-Watcher AZGTI - Binocoli: Nikon Action EX 12X50 - Tento 12X40
pablo non in linea   Rispondi citando
Vecchio 01-06-22, 16:19   #4
delo
Utente Super
 
L'avatar di delo
 
Data di registrazione: Jul 2011
Messaggi: 3,731
Predefinito Re: chiarimenti Si e NO bagaglio a mano ryanair... agosto...

L'ultima volta che ho volato con Ryanair ho messo il telescopio nel "piccolo bagaglio personale" (io uso una borsa per videocamere) perchè esiste sempre la possibilità di dover imbarcare in stiva il bagaglio a mano.
Sull'equipaggiamento "fotografico" e sulle ottiche non ci sono problemi, posto che entrino completamente nella valigia; per mia scelta non ho mai provato a portare i sistemi di contrappeso del Polarie o dell'Astrotrac, ma sono certo che mi procurerebbero noie.

Riguardo il piccolo bagaglio personale, apparentemente questo non è soggetto a limiti di peso (o se ci sono vengono controllati ancora meno che per il bagaglio a mano...), ma solo di dimensione e nel mio ultimo volo con Ryanair era in effetti notevolmente più pesante della valigia che conteneva solo indumenti
delo non in linea   Rispondi citando
Vecchio 10-06-22, 19:24   #5
alessio85
Utente Junior
 
Data di registrazione: Jul 2019
Messaggi: 252
Wink Re: chiarimenti Si e NO bagaglio a mano ryanair... agosto...

Infatti oggi ho vissuto un odissea:

Ho aspettato il corriere invano: sono passati DHL e Brt è un Sda poi, Marco mi chiama e mi dice con rammarico che dovrà “restituì” il mak 70mm non riparabile . Ma la notizia importante è che mi invia lunedì il mak 90mm Skywatcher .

Come è come trasporto del 90mm dentro il Bagaglio a mano? Per 10 agosto? e come prestazioni osservative visuali come è il 90mm?
alessio85 non in linea   Rispondi citando
Vecchio 11-06-22, 05:22   #6
giovanni bruno
Moderatore
 
Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 49,705
Predefinito Re: chiarimenti Si e NO bagaglio a mano ryanair... agosto...

Il 90mm è un signor telescopietto altamente prestazionale in relazione al piccolo diametro.

Diffuso in modo massivo ormai da moltissimi anni ed ha sempre raccolto estremo stupore e soddisfazione.

Ha solo un difetto non suo, è marchiato SKYWATCHER anziché QUESTAR, mentre ha delle prestazioni sostanzialmente identiche e costa 10 volte di meno del QUESTAR.

Solo l'avvento dei piccoli e piccolissimi APO a prezzi abbordabili, sono dei seri competitori al suo rapporto prezzo-prestazioni.
__________________
Strumenti, C8 HD--RUMAK INTES MK 67 da 152/1800mm-- TS SD APO da 102/711mm--ED APO FPL-53 TECNOSKY 72/432mm-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO-- montatura CELESTRON EVOLUTION--rifrattore ACRO SW 70/500mm--binocolo TENTO 20x60--binocolo CANON 12x36 IS III--binocolo CANON 15x50 IS-- binocolone VIXEN BT80M-A a 45°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--2 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45° in vendita.

Una vagonata di oculari ,tutti in coppia.
giovanni bruno non in linea   Rispondi citando
Links Sponsorizzati
Telescopi Artesky
Vecchio 11-06-22, 08:44   #7
pablo
Utente
 
L'avatar di pablo
 
Data di registrazione: Nov 2008
Ubicazione: Roma est
Messaggi: 900
Predefinito Re: chiarimenti Si e NO bagaglio a mano ryanair... agosto...

Se già il 70mm ti entusiasmava, questo farà ancora meglio.
Anche se, vacanze a parte, sicuramente gli preferirai il Mak 127 che già possiedi.
__________________
Ottiche: Newton 200/1200 (Dobson) e 150/750 - Mak 180/2700 e 102/1300 - Acro 90/500 e 70/900 - Montature: T-Sky - Eq2 - Celestron Avx - Sky-Watcher AZGTI - Binocoli: Nikon Action EX 12X50 - Tento 12X40
pablo non in linea   Rispondi citando
Vecchio 12-06-22, 05:02   #8
giovanni bruno
Moderatore
 
Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 49,705
Predefinito Re: chiarimenti Si e NO bagaglio a mano ryanair... agosto...

Io personalmente farei un ulteriore piccolo sforzo e prenderei il MAK SKYWATCHER da 102/1300mm, pesante ed ingombrante quasi come il 90mm, ma già con quel poco in più di luce e risoluzione che non guasta mai.

Ne ebbi uno in passato e sempre mi chiedo perché l'ho venduto, lo comprai usato a pochi euro e come tale lo rivendetti.

Il 102mm ha già abbastanza luce da sopportare bene l'uso di una torretta binoculare.
__________________
Strumenti, C8 HD--RUMAK INTES MK 67 da 152/1800mm-- TS SD APO da 102/711mm--ED APO FPL-53 TECNOSKY 72/432mm-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO-- montatura CELESTRON EVOLUTION--rifrattore ACRO SW 70/500mm--binocolo TENTO 20x60--binocolo CANON 12x36 IS III--binocolo CANON 15x50 IS-- binocolone VIXEN BT80M-A a 45°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--2 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45° in vendita.

Una vagonata di oculari ,tutti in coppia.
giovanni bruno non in linea   Rispondi citando
Vecchio 12-06-22, 07:21   #9
scorza
Utente Junior
 
L'avatar di scorza
 
Data di registrazione: Nov 2020
Messaggi: 310
Predefinito Re: chiarimenti Si e NO bagaglio a mano ryanair... agosto...

Quoto @giovanni bruno ! poso pesante ci stà bene in un zainetto insieme a un cavalletto fotografico , è il minimo per vedere qualcosa .
__________________
--------------------------------------------------------------------------
AZGTI WI FI, TS 70/420 ED ,IBIS 20X80 ,16X50 NIKON ACULON, OBIETTIVO MAKINON 80/200mm f/4, VIVITAR 300 f/5,CANON 1300
scorza non in linea   Rispondi citando
Vecchio 12-06-22, 07:24   #10
pablo
Utente
 
L'avatar di pablo
 
Data di registrazione: Nov 2008
Ubicazione: Roma est
Messaggi: 900
Predefinito Re: chiarimenti Si e NO bagaglio a mano ryanair... agosto...

Giovanni, come sai ho preso un Mak 102/1300 da poco, proprio per l'uso in modalità vacanziera o di rapido mordi e fuggi. Per ora l'ho trovato semplicemente entusiasmante sulla Luna ma un poco deludente sulle stelle doppie dove, almeno per separare quelle strette, gli ingrandimenti necessari forniscono una visione un po' scura e triste.
Ma attendo con impazienza il test sui pianeti...
__________________
Ottiche: Newton 200/1200 (Dobson) e 150/750 - Mak 180/2700 e 102/1300 - Acro 90/500 e 70/900 - Montature: T-Sky - Eq2 - Celestron Avx - Sky-Watcher AZGTI - Binocoli: Nikon Action EX 12X50 - Tento 12X40
pablo non in linea   Rispondi citando
Rispondi


Links Sponsorizzati
Geoptik

Strumenti della discussione
Modalità  di visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire i messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare gli allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB è Attivo
smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato


Tutti gli orari sono GMT. Attualmente sono le 20:49.


Powered by vBulletin versione 3.6.7
Copyright ©: 2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: vBulletinItalia.it