Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie - Maggiori Informazioni - Acconsento
Atik
Coelum Astronomia
L'ultimo numero uscito
Leggi Coelum
Ora è gratis!
AstroShop
Lo Shop di Astronomia
Photo-Coelum
Inserisci le tue foto
DVD Hawaiian Starlight
Skypoint

Vai indietro   Coelestis - Il Forum Italiano di Astronomia > Il Mondo dell'Astronomo dilettante > Libri e Recensioni
Registrazione Regolamento FAQ Lista utenti Calendario Cerca Messaggi odierni Segna come letti

Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità  di visualizzazione
Vecchio 15-12-18, 13:20   #1
Danilo Pivato
Utente
 
L'avatar di Danilo Pivato
 
Data di registrazione: Jan 2007
Ubicazione: Roma
Messaggi: 701
Predefinito L'ultimo uomo sulla Luna [Recensione]

L'ultimo uomo sulla Luna di Eugene Cernan & Don Davis


Ecco un libro da regalare, o farsi regalare, in previsione delle prossime vacanze natalizie!

Scritto dall'ultimo essere umano ad aver messo piede sulla Luna, è un'autobiografia coinvolgente che narra dei risvolti umani e di coscienza del comandante dell'ultima missione Apollo – la numero 17 – Eugene Cernan, nel corso della grande avventura del secolo scorso: la folle, intensa e appassionante corsa alla conquista dello spazio e della Luna.

A differenza della maggior parte dei libri che trattano l'argomento delle missioni Apollo, è proprio il mettersi a nudo dell'autore ad avermi colpito nella lettura di questo libro e, soprattutto, ho trovato originale il lato dei suoi rapporti umani con la famiglia e i colleghi pur non nascondendo le proprie ambizioni, i propri limiti, le paure e i propri difetti.

Questi elementi sono pressoché assenti nelle altre biografie di celebri astronauti che ho avuto modo di leggere, dove tutto era basato sull'eroismo dei protagonisti condito da lunghe e noiose descrizioni tecniche. L'obiettivo di questo libro non è quello di soddisfare i desideri di appassionati e addetti ai lavori, ma di offrire una visione del “lato umano” di un astronauta e di un'epoca ormai lontana, nella speranza che anche semplici curiosi possano essere interessati a leggere le vicende degli astronauti statunitensi.

L'ultimo uomo sulla Luna narra con stile discorsivo e linguaggio privo di inutili complessità la vera storia della corsa allo spazio degli Stati Uniti. Una competizione che doveva essere vinta ad ogni costo, sullo sprone delle parole del presidente John Fitzgeral Kennedy, e proseguita attraverso mille difficoltà fino al successo finale.
Ma se gli astronauti erano consapevoli di dover affrontare enormi rischi, dar prova di coraggio, studiare e sudare per essere in grado di compiere sforzi fisici e mentali quasi sovrumani, anche le loro famiglie dovevano affrontare grandi sacrifici.

Ed è questa la forza della narrazione di Cernan: non mostrare solamente il lato eroico ed affascinante della vita di un astronauta, ma anche i dubbi, le paure, i fallimenti e le frustrazioni sia del protagonista che dei suoi familiari.

A quasi due anni dalla sua morte (17 gennaio 2017) il libro di Eugene Cerman (il titolo originale è: “The Last Man on the Moon”), vede dunque la luce anche qui da noi in Italia grazie all'abile, quanto precisa traduzione realizzata dell'amico Diego Meozzi, fotografo e giornalista nonché fondatore insieme a Paola Arosio della società editrice: Cartabianca Publishing (https://www.cartabianca.com/), una piccola e proficua casa editrice che ha permesso, grazie all'enorme passione che contraddistingue i due titolari, la pubblicazione del libro di Cernan in italiano.

Avendo inoltre avuto il privilegio di partecipare alla correzione della prima bozza dell'opera, e quindi di averla letta in anteprima tutto d'un fiato, non posso far altro che consigliare a chiunque L'ultimo uomo sulla Luna del comandante Cernan, in quanto la stesura del testo originale è stata redatta oltre che dall'autore anche dal giornalista Don Davis, rendendo così l'opera realmente a portata di tutti.


Sul mio sito web al seguente indirizzo: (https://www.danilopivato.com/introdu...ulla_luna.html) è presente la recensione completa.


Gli autori:

Eugene Cernan ha partecipato a tre missioni spaziali, volando per due volte sulla Luna e atterrandovi con la missione finale Apollo. Pilota della Gemini 9, pilota del modulo lunare dell’Apollo 10 e comandante dell’Apollo 17. Laureato alla Purdue University e alla Scuola Navale Post Laurea di Monterey, ha ricevuto svariate lauree ad honorem e onorificenze militari e civili, che spaziano dalla Hall of Fame spaziale statunitense a un premio Emmy per la televisione. È stato presidente del consiglio di amministrazione della Johnson Engineering Corporation in Texas.

Don Davis è stato corrispondente di agenzie e quotidiani negli Stati Uniti e all’estero, con esperienze di guerra in Vietnam, di imprese spaziali a Capo Kennedy e di politica alla Casa Bianca prima di diventare un autore di successo del New York Times con la sua serie di romanzi Kyle Swanson sniper.



Titolo: L'ultimo uomo sulla Luna
Autori: Eugene Cernan e Don Davis
Edizione italiana: Cartabianca Publishing snc
Traduzione: Diego Meozzi
Revisione tecnica: Paolo Attivissimo
Postfazioni: Tracy Cernan Woolie, Ashley Woolie Hunt
Lingua: Italiano
Prezzo: € 17,90 (versione cartacea) / € 9,99 (versione digitale)
Per acquistarlo online: https://www.cartabianca.com/catalogo...mo-sulla-luna/

Cari saluti,
Danilo Pivato
Danilo Pivato non in linea   Rispondi citando
Rispondi


Links Sponsorizzati
Geoptik

Strumenti della discussione
Modalità  di visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire i messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare gli allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB è Attivo
smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato


Tutti gli orari sono GMT. Attualmente sono le 22:35.


Powered by vBulletin versione 3.6.7
Copyright ©: 2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: vBulletinItalia.it