![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: May 2008
Messaggi: 1,741
|
![]() Ciao a tutti, essendo in procinto di cambiare telescopio (il meade 2120 -lx6) ed essendo ricaduta la mia scelta sul Celestron C11 con montatura altazimutale goto mi chiedevo che differenze vi sono tra i due modelli della celestron (il primo non più in vendita ma nel mercato dell'usato) ...
![]()
__________________
RP ASTRO - NGC 16" Newton F/4,5 Meade SC 10" F/10 Edmund Scientific -101/1525 -F/15 -autocostruito- rifrattore Alinari 120/1000 f/8,3 autocostruito-rifrattore MTO Maksutov f/10 - catadriottico 114/500 f/4,4 autocostruito-newton camera monocromatica Skyris 274M camera colori RisingCam Sony IMX178 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Messaggi: n/a
|
![]() Ciao,
Il CPC è l'evoluzione del Nextar e quindi ha numerosi miglioramenti meccanici (montatura, trasmissione e treppiede) elettronici e software, (il CPC ha il firmware aggiornabile, il Nextar no) e ottici (trattamenti antiriflesso). Dovendo andare sull'usato accertati che il prezzo sia particolarmente allettante, e in buone condizioni altrimenti, sempre nell'usato trovi ottimi moderni CPC. Qui nel forum, ma anche in rete trovi numerose recensioni dell'uno e dell'altro. |
![]() |
![]() |
#3 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: May 2008
Messaggi: 1,741
|
![]() Grazie Occhio, mi pare tu abbia i due CPC (il 9,25" e l'11")...mica male...come ti trovi con l'inseguimento goto altazimutale..è abbastanza preciso o richiede parecchi aggiustamenti col controllo a mano?
Ciao
__________________
RP ASTRO - NGC 16" Newton F/4,5 Meade SC 10" F/10 Edmund Scientific -101/1525 -F/15 -autocostruito- rifrattore Alinari 120/1000 f/8,3 autocostruito-rifrattore MTO Maksutov f/10 - catadriottico 114/500 f/4,4 autocostruito-newton camera monocromatica Skyris 274M camera colori RisingCam Sony IMX178 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Mar 2012
Messaggi: 481
|
![]() L'inseguimento e' molto preciso, se invece intendi il goto la precisione cambia da come fai l'allineamento. Io uso un oculare da 12mm con reticolo per allineare ed e' piuttosto preciso. Diventa spettacolare con il tele in equatoriale.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: May 2008
Messaggi: 1,741
|
![]() grazie John, un buon allineamento è sicuramente essenziale è fuori dubbio, ma dicevi che dotandolo di testa equatoriale è molto meglio...il software del nexstar, prevede questa possibilità?
![]()
__________________
RP ASTRO - NGC 16" Newton F/4,5 Meade SC 10" F/10 Edmund Scientific -101/1525 -F/15 -autocostruito- rifrattore Alinari 120/1000 f/8,3 autocostruito-rifrattore MTO Maksutov f/10 - catadriottico 114/500 f/4,4 autocostruito-newton camera monocromatica Skyris 274M camera colori RisingCam Sony IMX178 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Mar 2012
Messaggi: 481
|
![]() Credo di si, ma cosa intendi? Il software del vecchio nextar gps o della pulsantiera del cpc che si chiama anche lei nextar?
Il cpc comunque lo prevede, mi sembra di aver letto che lo prevedeva anche il nextar gps, ma mi sembra eccessivo metterlo in equatoriale solo per la precisione del puntamento, e' gia ottimo in alt-az. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: May 2008
Messaggi: 1,741
|
![]() Il maggior utilizzo sarà per riprese con webcam o digicam su pianeti, luna, comete (speriamo), satelliti artificiali...quindi l'inseguimento in altazimutale dovrebbe bastare ..penso..
poi col tempo vedremo se dotare il c11 nexstar di testa equatoriale... ![]() PS: Domani dovrebbe arrivarmi il Celestron C11 Nexstar GPS ![]()
__________________
RP ASTRO - NGC 16" Newton F/4,5 Meade SC 10" F/10 Edmund Scientific -101/1525 -F/15 -autocostruito- rifrattore Alinari 120/1000 f/8,3 autocostruito-rifrattore MTO Maksutov f/10 - catadriottico 114/500 f/4,4 autocostruito-newton camera monocromatica Skyris 274M camera colori RisingCam Sony IMX178 Ultima modifica di giocielo : 19-11-12 16:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Mar 2012
Messaggi: 481
|
![]() Per luna e pianeti va benissimo, per comete non lo so, ma immagino servano lunghe pose, quindi in questo caso va messo in eq, mentre per i satelliti non ho idea di cosa e come tu voglia riprenderli, ma per esempio per la iss servono montature veloci.
Non so quanto tu lo abbia pagato, ma io avrei preso il cpc. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|