![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Napoli
Messaggi: 54
|
![]() Salve a tutti,
dopo tantissimi anni dedicate quasi esclusivamente a Luna e Pianeti, con solo qualche occasionale incursione in visuale nel campo del deep-sky, mi è venuto il pruritino di provare delle riprese con la reflex ![]() Ecco due risultati, rispettivamente M31 ed M45 (dati su astrobin)... infierite pure senza vergogna! ![]() https://www.astrobin.com/z98lor/ https://www.astrobin.com/4ql18r/ ...diamine se è tosta la messa a fuoco deep sky!! Avrei voluto provare pose più lunghe con un mini telescopietto guida ed oculare a reticolo, ma ahimè ho scoperto (con grande meraviglia e notevole disappunto) che sul Gran Sasso tutto sto gran cielo non c'è...
__________________
Osservo con: SC Romano Zen 200mm f/15 Skywatcher Achro 80mm f/5 Skywatcher EQ6-R Pro Vixen GPD2 motorizzata DA-1 Microgiga ZWO ASI224MC |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2008
Ubicazione: Roma est
Messaggi: 805
|
![]() Probabilmente le foto risentono della poca integrazione... anche se senza guida l'inseguimento non è male; si vede poi che manca lo spianatore di campo, ma fossi in te sarei contento lo stesso, in attesa di migliorare
![]() Cieli bui sono sempre più rari, ormai, bisogna accontentarsi e usare qualche filtro ![]()
__________________
Ottiche: Newton 200/1200 (Dobson) e 150/750 - Mak 180/2700 e 102/1300 - Acro 90/500 e 70/900 - Montature: T-Sky - Eq2 - Celestron Avx - Sky-Watcher AZGTI - Binocoli: Nikon Action EX 12X50 - Tento 12X40 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 49,499
|
![]() Alla fine un buon risultato, considerando l'estrema economicità del rifrattorino ACRO 80/400mm utilizzato.
Hai comunque immortalato due oggetti gettonatissimi. ![]() ![]()
__________________
Strumenti, C8 HD--RUMAK INTES MK 67 da 152/1800mm-- ED APO FPL-53 TECNOSKY 72/432mm-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO-- montatura CELESTRON EVOLUTION--rifrattore ACRO SW 70/500mm--binocolo TENTO 20x60--binocolo CANON 12x36 IS III--binocolo CANON 15x50 IS-- binocolone VIXEN BT80M-A a 45°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--2 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45° in vendita. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Napoli
Messaggi: 54
|
![]() Grazie per i commenti!
Si in effetti poca integrazione, e soprattutto nessuna calibrazione dark bias e flat. Il risultato mi ha comunque incoraggiato, e penso investirò in un filtro broadband per poter fare le cose con più calma dal terrazzo di casa.
__________________
Osservo con: SC Romano Zen 200mm f/15 Skywatcher Achro 80mm f/5 Skywatcher EQ6-R Pro Vixen GPD2 motorizzata DA-1 Microgiga ZWO ASI224MC |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|