![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#3131 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 10,405
|
![]() Vedo che non hai badato a spese per quanto riguarda i decimali.
Io non saprei dire se è giusto o sbagliato, perchè non ho fatto i conti nè tantomeno il disegno. Inoltre penso che con P1 e P2 intenda l'area intera dei 2 pentagoni, Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3132 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 10,405
|
![]() ![]() Fatto disegno ma non controllato ancora se i numeri coincidono. Ciao No vedo che non coincidono. Rifaccio quella divisione Rifatto divisione e mi sembra a posto. Mi pare di capire: se tu a numeratore metti solo 2 cifre decimali, poi è perfettamente inutile fare la divisione e dare la risposta con 30 cifre Ciao Ultima modifica di nino280 : 04-09-22 20:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3133 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Sep 2007
Messaggi: 5,492
|
![]() L'area del pentagono non sapevo come calcolarla, ma ho letto su un sito che sarebbe L^2 * 1,72.
Tu a questo numero hai aggiunto tante altre cifre, io non so chi ha ragione, probabilmente tu. Ho calcolato l'area dei due triangoli che formano l'area Q con una pagina online in cui ho inserito gli angoli. Ho notato altre volte che questa pagina un po' arrotonda. Su questa pagina trovo che l'area del triangolo con un lato uguale a 1 e un angolo da 18° e l'altro da 108° è 0,181636 che moltiplicato per due da l'area di Q= 0,363272. ![]() metà dell'area Q P1/Q = 1,72/0,363272 = 4,734744... ![]() Ultima modifica di astromauh : 04-09-22 20:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3134 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 9,241
|
![]() Confermo il risultato
4,73606797749979 ![]() P1 = 2,377641291 Q = 0,50202854 Ho considerato=1 il raggio del cerchio circoscritto al pentagono, il cui lato viene 1,175570505 Nota: l'area del pentagono regolare è = R^2*5*RADQ(10+2*RADQ(5))/8 e il lato è = R*RADQ(10-2*RADQ(5))/2 ![]() Ultima modifica di aspesi : 04-09-22 21:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3135 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 10,405
|
![]() ![]() Ci metto ulteriori dati dell' "Aquilone" Ci ho messo la sua diagonale maggiore e tho, ci risiamo la minore è il nostro famoso Rapporto Aureo + il lato corto obliquo più . . . . Ecco cosa succede se disegno con più cifre decimali. Viene fuori un bel casotto che invece di chiarire peggiorano la situazione. Ciao Notevole è anche il fatto che se sommo diagonale minore dell'aquilone più il lato corto, ottengo il lato del pentagono cioè 1 in questo caso. Ultima modifica di nino280 : 04-09-22 21:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3136 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Sep 2007
Messaggi: 5,492
|
![]() Quote:
Ma io ho copiato quel numero da internet senza sapere che aveva tante altre cifre decimali. ![]() Il sito da cui ho preso questa falsa informazione è questo. Io la pagina non l'ho nemmeno aperta, è stato Google a suggerirmi che l'area del pentagono vale L^2 * 1,72 Io non sapevo che fosse un'approssimazione come dire che l'area di un cerchio è r^2 * 3,14 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3137 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 9,241
|
![]() Quote:
![]() Ultima modifica di aspesi : 04-09-22 22:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3138 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Sep 2007
Messaggi: 5,492
|
![]() Quote:
Non so tu che numeri stai usando, ma se il rapporto ti viene come quello di nino va bene. PS Non capisco perché su quel sito mettono il numero sbagliato, mentre sulla pagina di Wikipedia mettono un numero con molte più cifre. ![]() Da Wikipedia ![]() ![]() Ultima modifica di astromauh : 04-09-22 21:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3139 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 9,241
|
![]() Quote:
https://www.youmath.it/formulari/for...pentagono.html partendo però non dal lato=1, ma dal raggio del cerchio circoscritto=1 ![]() Quello del sito non è un numero sbagliato, ma è semplicemente arrotondato al millesimo. Se utilizzi la formula dell'area calcolata dal raggio del cerchio circoscritto al pentagono, arrivi al risultato (e al fattore moltiplicativo per il lato al quadrato) preciso come indicato su wikipedia. Ultima modifica di aspesi : 04-09-22 21:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3140 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Sep 2007
Messaggi: 5,492
|
![]() Quote:
Ho riletto e non mi pare che ci sia scritto che 1,72 sia un numero approssimato! ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|