![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#3111 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 9,269
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3112 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 10,422
|
![]() ![]() Uno Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3113 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 9,269
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3114 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Sep 2007
Messaggi: 5,496
|
![]() Ero tentato di dare anch'io questa risposta,
senza aver fatto alcun calcolo, ma poi ho desistito. Mi fa piacere vedere che avete tutti adottato il termine che ho coniato. ![]() Evidentemente rende bene l'idea. PS C'era un mio amico che sosteneva di aver inventato una frase, una espressione idiomatica, molto popolare a Roma qualche anno fa, ma io non gli ho mai creduto. Non riesco proprio a ricordare quale fosse la frase, e a lui non posso chiederlo perché è morto una trentina di anni fa. PPS Mi è venuta in mente, la frase era: A ripigliati, che in italiano sarebbe riprendi te stesso, torna in te, riprendi il controllo di te stesso che chiaramente hai perso. ![]() Ultima modifica di astromauh : 31-08-22 23:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3115 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 10,422
|
![]() Quello che neanche a me è ben chiaro, a proposito di questi "superpoteri", è dove finiscono i meriti di Geo e dove incominciano i miei, ammesso che ne abbia.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3116 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Sep 2007
Messaggi: 5,496
|
![]() Quote:
Hai imparato ad usare geogebra, io non lo so usare. Veramente non ho mai voluto imparare ad usarlo. In questo modo ti sei ritagliato un ruolo. Va bene così. ![]() Cerca solo di non farci pesare la tua superiorità. Non rispondere troppo velocemente ai quiz, lasciaci il tempo di provarci anche a noi comuni mortali. ![]() Ultima modifica di astromauh : 01-09-22 00:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3117 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2008
Ubicazione: Unione Europea
Messaggi: 7,553
|
![]() ![]() Nelle intenzioni dell'autore dovrebbe essere AM= NC e, di consedenza, Q dovrebbe stare sulla diagonale BD. Allorsa EVIDENTEMENTE (per soli motivi di simmwtria), sarebbe APD = CRD e MPQ = NRQ; e quindi, posto S1 = Area(APD) = Area(CRD) e S2 = Area(MPQ) = Area(NRQ), risulterebbe S1 + <Area-blu> + S2 = <Area-quadrato>/2 (*) e di conseguenza <Area-verde> + S2 + S1 = <Area-quadrato>/2 (**); e infine – per confronto di (*) e (**) – <Area-blu> = <Area-verde> ––––––– ![]()
__________________
Erasmus «NO a nuovi trattati intergovernativi!» «SI' alla "Costituzione Europea" federale, democratica e trasparente!» Ultima modifica di Erasmus : 01-09-22 02:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3118 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 9,269
|
![]() Il disegno è fatto benissimo, secondo le intenzioni dell'autore
![]() Per risolverlo, enumera gli 8 "pezzi" interni, APD=1; APM=2; PMQ=3; PQRD=4; NBMQ=5; QNR=6; RNC=7 e DRC=8 Si ha: triangolo AND = 0,5* area quadrato per cui: 1 + 4 + 6 = 2 + 3 + 5 + 7 + 8 ------>(1) triangolo DMC = 0,5* area quadrato per cui: 1 + 2 + 5 + 6 + 7 = 3 + 4 + 8 ------>(2) e sottraendo (1) - (2): 4 - 2 - 5 - 7 = 2 + 5 + 7 - 4 2*(4) = 2*(2 + 5 + 7) 4 = 2 + 5 + 7 cioè l'area blu = area verde ![]() Ultima modifica di aspesi : 01-09-22 08:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3119 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 10,422
|
![]() Vero Aspesi.
Del resto anche il mio disegno era "Fatto Male" Ma era fatto male bene. E dimostrava che non è necessaria la simmetricità affinché l'Area blu debba essere uguale all'Area verde, e lo dimostrava con tanto di valori li espressi con il valore effettivo delle aree dei tre pezzi verdi che sommati mi davano appunto 1 uguale all' 1 del triangolo (no è un quadrilatero) blu. Ora però, un pò pungolato dalla simmetricità, vorrei fare un disegno "simmetrico" tanto per vedere l'effetto che fa. Ciao Ultima modifica di nino280 : 01-09-22 19:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3120 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2011
Ubicazione: Macerata
Messaggi: 3,363
|
![]() Però hai provato a chiedere a geogebra di segnalarti l'area blu? sei sicuro che sia uno?
__________________
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior........ -------------------------- (Fabrizio de Andrè) |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|