![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#2921 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2008
Ubicazione: Unione Europea
Messaggi: 7,546
|
![]() Sì ... ma solo perché ho sbagliato a scrivere le coordinate dei 2 punti bassi (della 5ª riga) che stanno sulla circonferenza C. Osservando lo schema della terza circonferenza ... si vedeva PALESE l'errore (che si rileva ancora nella tua citazione).
HO CORRETTO! E adesso mi pare che sia tutto OK. –––– ![]()
__________________
Erasmus «NO a nuovi trattati intergovernativi!» «SI' alla "Costituzione Europea" federale, democratica e trasparente!» |
![]() |
![]() |
![]() |
#2922 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2008
Ubicazione: Unione Europea
Messaggi: 7,546
|
![]() Quote:
![]() Ecco la mia soluzione : ![]() ![]()
__________________
Erasmus «NO a nuovi trattati intergovernativi!» «SI' alla "Costituzione Europea" federale, democratica e trasparente!» |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2923 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 9,217
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2924 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 10,392
|
![]() ![]() A prima vista parrebbe 1 + RADQ. 2 Ciao Poi però vedo che i 4 cerchi non servono assolutamente a nulla, essendo sufficiente fare un segmento a 45° e finisce lì. ![]() Ultima modifica di nino280 : 24-07-22 17:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2925 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 9,217
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2926 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2008
Ubicazione: Unione Europea
Messaggi: 7,546
|
![]() Troppo facile!
I due triangoli hanno un lato in comune. Assunto questo come base, il rapporto delle aree è uguale al rapporto delle alteze che mi pare [1 + √(2)/2]/[√(2)/2] = √(2) + 1. –––––––- ![]() P.S. Ma che ci stanno a fare le 4 circonferenzeouccole? ![]() Mi sembrano del tutto superfliue!
__________________
Erasmus «NO a nuovi trattati intergovernativi!» «SI' alla "Costituzione Europea" federale, democratica e trasparente!» Ultima modifica di Erasmus : 25-07-22 05:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2927 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 9,217
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2928 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2011
Ubicazione: Macerata
Messaggi: 3,363
|
![]() 48 cm^2
__________________
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior........ -------------------------- (Fabrizio de Andrè) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2929 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 9,217
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2930 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Sep 2007
Messaggi: 5,485
|
![]() Si, perché il rettangolo di sinistra ha come dimensioni 7x4
e quello di destra 6x3 E quindi l'altezza del rettangolo grigio è di 18 cm che moltiplicati per 3 cm fanno 48 cm^2. L'ho risolto con una equazione di secondo grado trovando il valore 4 , altezza del rettangolo di sinistra, ma c'era pure un altro risultato che ho ignorato. Non è che il quiz ammette pure un'altra soluzione? Non credo, e nemmeno mi va di verificarlo. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|