![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Messaggi: n/a
|
![]() Si è svolta sabato scorso la fiera nazionale, che sta progredendo.
Qui il report. http://www.dark-star.it/terza-pagina...a-astronomica/ Paolo |
![]() |
![]() |
#2 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 49,515
|
![]() Grazie per il passaggio gratis concessoci a VOLANDIA fin dentro il salone.
Il giorno 15-05 ero ad ALBA per delle commissioni e sono passato a FELIZZANO, apposta da TECNOSKY, proprio per vedere, toccare, annusare, soppesare e mordicchiare l'APO DUBLET da 102/714mm in FPL-53 e LANTANIO, che rappresenta l'ingombro massimo che mi è concesso per l'uso terrestre sul mio stretto balcone. Che ti devo dire, a me il 102/714mm mi è piaciuto un sacco, ma anche tu vedo che lo hai ben valutato. ![]() ![]()
__________________
Strumenti, C8 HD--RUMAK INTES MK 67 da 152/1800mm-- ED APO FPL-53 TECNOSKY 72/432mm-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO-- montatura CELESTRON EVOLUTION--rifrattore ACRO SW 70/500mm--binocolo TENTO 20x60--binocolo CANON 12x36 IS III--binocolo CANON 15x50 IS-- binocolone VIXEN BT80M-A a 45°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--2 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45° in vendita. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Messaggi: n/a
|
![]() Lo stavo per comprare. Poi mi sono ricordato di tutti gli strumenti che ho e degli altri due rifrattori apo da 4 pollici e mi sono dato una calmata...
![]() Paolo Ultima modifica di diglit : 18-05-19 19:12. |
![]() |
![]() |
#4 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 49,515
|
![]() Io invece, dopo un assaggio molto positivo con il sempre validissimo 80ED BD da 80/600mm, ho subito sentito la voglia di un poco più di diametro e quasi la stessa maneggiabilità del 80/600mm ED.
114mm in più di lunghezza focale del 102/714mm, ma ben controbilanciati dal paraluce scorrevole, rispetto ai 600mm di focale del 80ED + il lungo paraluce fisso, rendono i due strumenti sostanzialmente identici come ingombro di trasporto. Ecco perchè il 102/714mm ED APO DUBLET FPL-53 + LANTANUM, mi attizza così tanto come rifrattorino ancora definibile da battaglia. Mentre il precedente DUBLET FPL-51, sempre da 102/714mm non l'ho mai minimamente considerato, pur avendo i numeri geometrici identici. ![]() ![]()
__________________
Strumenti, C8 HD--RUMAK INTES MK 67 da 152/1800mm-- ED APO FPL-53 TECNOSKY 72/432mm-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO-- montatura CELESTRON EVOLUTION--rifrattore ACRO SW 70/500mm--binocolo TENTO 20x60--binocolo CANON 12x36 IS III--binocolo CANON 15x50 IS-- binocolone VIXEN BT80M-A a 45°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--2 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45° in vendita. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|