![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Dec 2006
Messaggi: 10
|
![]() Ciao sono nuovo ho appena ordinato il mio primo telescopio l'orion spacaprobe 130, ho letto qui una recensione e mi sembra buono per cominciare. La mia indecisione era fra l'orion e lo skywatcher 130 eq motor, ma vista la differenza di prezzo (100 euro) fra i due ho optato per il primo, anche perchè ho sentito dire che sono lo stesso tele con due marche differenti.Voi cosa ne pensate
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Dec 2006
Ubicazione: Lecco
Messaggi: 209
|
![]() Quote:
lhai preso on line? mi passeresti il link del negozio? grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Dec 2006
Messaggi: 10
|
![]() si l'ho preso online il sito è www.deep-sky.it
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Verona
Messaggi: 7,149
|
![]() Ecco una recensione:
http://www.marcofazzoli.com/Astronom...be_130_eq.html Sono lo stesso strumento, ma uno ha il motore in AR, l'altro no. ![]() Quanto ti costa il motore in AR se volessi metterglielo? Sei capace di montarglielo? Ecco la differenza. ![]() Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Aug 2006
Ubicazione: Catania
Messaggi: 56
|
![]() mi pare che nella dotazione dello sw ci rientri pure una barlow che non c'è nel "corredo" dello space probe
__________________
non c'è nessun ammennicolo che conti più dell'apertura Iburti docet. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Dec 2006
Messaggi: 10
|
![]() stavo pensando visto che in dotazione mi arrivano solo due oculari da 10 e 25 cosa potrei acquistare per avere delle buone immagini planetarie. In linea teorica l'ingrandimeno massimo di questo telescopio dovrebbe essere 260, ma effettivamente a quanto può arrivare? Ho sentito dire che oculari a corta focale non sono il massimo per questo tele, perchè?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Verona
Messaggi: 7,149
|
![]() Quote:
Senti Alniyat che lo ha usato per un bel pò quel telescopio. ![]() Io ti consiglierei un Celestron Omni da 6mm, che ti darebbero 150 ingrandimenti. Ti ho consigliato quell'oculare perchè costa relativamente poco e ha una buona resa. ![]() Così avresti un 6mm un 10mm e un 25mm e saresti già pronto per esplorare le meraviglie del cielo. Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Messaggi: n/a
|
![]() Per i pianeti ti consiglio il Baader Genuine Ortho da 6mm, io ce l'ho e mi piace moltissimo.
|
![]() |
![]() |
#9 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Verona
Messaggi: 7,149
|
![]() Quote:
![]() Ho consigliato i Plossl Celestron perchè costano il meno della metà. Ma se uno vuole l'alta definizione a tutti i costi i Baader sono i suoi oculari ![]() Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Messaggi: n/a
|
![]() Io il mio l'ho comprato usato a 50€
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|