![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#41 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Apr 2006
Messaggi: 16
|
![]() si il 70 lidl, lo volevo prendere io poi mi sono convito di prendere il 130 skywatcher grazie ai vostri consigli e alla fine mi ha anticipato lui
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Oct 2006
Ubicazione: Bergamo
Messaggi: 203
|
![]() comunque sia volendo risparmiare ulteriormente sara' sempre meglio il polaris 114 della meade che costa 219 euro invece di 199. Che non e' motorizzato, ma che te ne fai di un motore su un 70mm?
![]() In compenso l'apertura e' di un bel pezzo maggiore, e ti cerchi le tue cosine a mano, che per conoscere il cielo e' il massimo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Aug 2006
Ubicazione: Catania
Messaggi: 56
|
![]() Lo so che quanto sto per dire potrà essere un'eresia comunque chiedo lo stesso...
Sulla montatura dell'etx in questione si può montare un114? ![]()
__________________
non c'è nessun ammennicolo che conti più dell'apertura Iburti docet. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Messaggi: n/a
|
![]() Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#45 | |
Messaggi: n/a
|
![]() Quote:
![]() lo trovi qui: http://www.unitronitalia.it articolo codice BP245827 |
|
![]() |
![]() |
#46 | |
Utente Senior
![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Sep 2003
Ubicazione: Genova
Messaggi: 1,270
|
![]() Quote:
__________________
TELESCOPI: SC 203/2030 - N 114/900 - MC 102/1300 - R 80/400 - R 70/700 - R 70/400 MONTATURE: EQ5 - GiroFonta - EQ2 - Astro3 OCULARI: 31(82*), 24(68*), 14(82*), 8.8(82*), ... BINOCOLI: 10x50 - 7x35 - 8x21 DIGICAM: QHY5III462C, QHY5L-II Color, Pentax Optio 30 3.2 MP, Nikon Coolpix L3 5.1 MP + Microstage Alcune mie foto: >>https://www.flickr.com/photos/maurizio83/<< |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2005
Ubicazione: termoli
Messaggi: 2,637
|
![]() Quote:
si vede che forse si sono alzati un pò i prezzi... io lo presi direttamente dal Sig. Quarra (proprietario unitron) durante uno star party e lo pagai forse anche meno di 50 euro... cmq sia...è filtro che vale la pena avere... ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Apr 2006
Messaggi: 287
|
![]() Quote:
Saluti Antonio
__________________
Questa è l'essenza della scienza: fai una domanda sconveniente e sei sulla strada giusta per ricevere una risposta pertinente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Messaggi: n/a
|
![]() Mi sono smale: intendevo dire che SICURAMENTE il tubo di un 114/900 (penso al mio vecchio Konus Vega) non ce lo monti, ma forse sarebbe possibile usare la montatura dell'ETX con un riflettore Newton autocostruito a patto di rientrare nei limiti della montatura, come ingombro e come peso, quindi come peso penso che l'unica soluzione sia un traliccio aperto tipo Dobson in alluminio, nei negozi di Hobbystica e Fai da Te hanno barre in allumino anodizzato di tutte le forme e le misure.
Per la cella bisognerebbe realizzarne una che avesse la stessa larghezza dello specchio in modo da consentire che nelle osservazioni zenitali il primario passi tra i bracci della montatura, come focale ritengo che oltre i 500 mm non sia possibile andare, pena una insatbilità del sistema, come diametro del primario penso che tra i 100 e i 114 mm ci si possa fare, dopo Natale misurerò la distanza dei bracci dell'ETX 70 AT che riposa impacchettato sotto l'albero... ![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Aug 2006
Ubicazione: Catania
Messaggi: 56
|
![]() Quote:
boh ma tutto qusto non costerebbe tanto quanto se non di più dei 114 meade o celestron con go-to?
__________________
non c'è nessun ammennicolo che conti più dell'apertura Iburti docet. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|