![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#21 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 49,501
|
![]() Di nulla UNOALIAS, io stesso,usando le torrette fuori standard binoculari DENKEMEYER DIRITTE + più il solito diagonale prismatico BAADER da 31,8mm, ho dovuto usare quella strada artigianale.
Ti ricordo inoltre che per un'uso SIMIL SWARO BTX di un rifrattore qualsiasi, vi è la comoda opzione della torretta ZEISS ERETTIVA a 45° da microscopio che ha uno spessore ottico simile ad un diagonale da 2" e che quindi si inserisce direttamente nel portaoculari del rifrattore, senza nessun diagonale intermedio e senza nessun OCS. Anche la robustezza della connessione è altissima e con nessuna tendenza al CAPPOTTAMENTO, una vera magia ottico meccanica che io uso indifferentemente sia sui rifrattori che sugli SCT, sui MAK e sui RUMAK, con invariabile soddisfazione. ![]() ![]()
__________________
Strumenti, C8 HD--RUMAK INTES MK 67 da 152/1800mm-- ED APO FPL-53 TECNOSKY 72/432mm-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO-- montatura CELESTRON EVOLUTION--rifrattore ACRO SW 70/500mm--binocolo TENTO 20x60--binocolo CANON 12x36 IS III--binocolo CANON 15x50 IS-- binocolone VIXEN BT80M-A a 45°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--2 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45° in vendita. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2006
Messaggi: 2,418
|
![]() Io utilizzo la Torretta Auriga, la stessa della Horizon Tecnosky
![]()
__________________
Binoscopio 120 ed; Binocoli:Ibis hd 100mm,Talete 22x85, Fujinon 10X50, Fujinon 10 X 32, altri; Telescopi: Dobson Gso 12", Apm 140 Apo, Ziel acro 150/750, S.W.100ed, s.w. 120/1000,Vixen 102 M, Stein Optik 77 f 910,apo 70/420, Takahaschi Fc 76 Dcu -s.w.102/500 -Torrette: Denkmeier - MaxBright - Auriga - Tante coppie di oculari - Tante Montature |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2008
Ubicazione: Roma est
Messaggi: 806
|
![]() Ma se usi quella non dovresti aver bisogno di accorciare il percorso ottico tra il diagonale raddrizzato a 45° e la torretta binoculare. Io vado a fuoco senza accorgimenti.
__________________
Ottiche: Newton 200/1200 (Dobson) e 150/750 - Mak 180/2700 e 102/1300 - Acro 90/500 e 70/900 - Montature: T-Sky - Eq2 - Celestron Avx - Sky-Watcher AZGTI - Binocoli: Nikon Action EX 12X50 - Tento 12X40 |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2010
Ubicazione: firenze
Messaggi: 2,791
|
![]() Ciao Antonio, io voglio sapere spessore ottico di tutte le torrette però nessuno non ha dato informazioni su spessore ottico di torretta HORIZON, se poi una volta che osservi con APM 140/980 poi verificare quanti cm devi stirare il Fok per andare fuoco, anche ci vuole dire che con quale diagonale, grazie.
__________________
Osservo con APM 140/980, C8, Celestron omni 150/750, SW 120/600, TS 102/714. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2006
Messaggi: 2,418
|
![]() Si vado a fuoco su tutto, volevo solo rendere il set up piu' compatto per il rifrattore s.w. 102 f 500.
@ Javad il percorso ottico se non ricordo male dovrebbe essere sui 33 mm, comunque alla prima occasione misuro e ti dico. ![]()
__________________
Binoscopio 120 ed; Binocoli:Ibis hd 100mm,Talete 22x85, Fujinon 10X50, Fujinon 10 X 32, altri; Telescopi: Dobson Gso 12", Apm 140 Apo, Ziel acro 150/750, S.W.100ed, s.w. 120/1000,Vixen 102 M, Stein Optik 77 f 910,apo 70/420, Takahaschi Fc 76 Dcu -s.w.102/500 -Torrette: Denkmeier - MaxBright - Auriga - Tante coppie di oculari - Tante Montature |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2008
Ubicazione: Roma est
Messaggi: 806
|
![]() Ciao Javad, questa sera dovrei poterla usare e quindi posso essere più preciso, però considera che, a memoria, il backfocus necessario è prossimo allo zero
![]()
__________________
Ottiche: Newton 200/1200 (Dobson) e 150/750 - Mak 180/2700 e 102/1300 - Acro 90/500 e 70/900 - Montature: T-Sky - Eq2 - Celestron Avx - Sky-Watcher AZGTI - Binocoli: Nikon Action EX 12X50 - Tento 12X40 |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2010
Ubicazione: firenze
Messaggi: 2,791
|
![]() Ciao Pablo, mi sembra un po' strano perché se è back focus necessario di torretta HORIZON e zero non po andare fuoco con rifrattori che hanno back focus intorno 100 e 120 mm back focus se mettiamo senza diagonale con rifrattori con Fok 2".
__________________
Osservo con APM 140/980, C8, Celestron omni 150/750, SW 120/600, TS 102/714. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2008
Ubicazione: Roma est
Messaggi: 806
|
![]() Javad, ho verificato adesso e ricordavo bene, lo spessore ottico della torretta è prossimo allo zero, per essere precisi è 0,1 cm.
Prova effettuata con : Omegon 90/500 + diagonale prismatico Baader + Tecnosky FF 19mm (prima) ![]() e con Omegon 90/500 + diagonale prismatico Baader + Torretta Omegon Pro Triton + Tecnosky FF 19mm (dopo) ![]() In entrambi i casi il punto di fuoco è stato raggiunto con una corsa del focheggiatore di 4,1/4,2 cm su 7,0 cm di corsa totale ![]()
__________________
Ottiche: Newton 200/1200 (Dobson) e 150/750 - Mak 180/2700 e 102/1300 - Acro 90/500 e 70/900 - Montature: T-Sky - Eq2 - Celestron Avx - Sky-Watcher AZGTI - Binocoli: Nikon Action EX 12X50 - Tento 12X40 Ultima modifica di pablo : 23-10-22 16:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Nov 2020
Messaggi: 291
|
![]() @javad Avevo ragione io che ricordavo che andavo a fuoco senza OCS anche perchè quando avevo la torretta Tecnosky uguale al Omegon non avevo OCS
__________________
-------------------------------------------------------------------------- AZGTI WI FI, MAK BRESSER 127/1900 SW, BRESSER 102/600 ACRO, DIAGONALE PRISMATICO BAADER 31,8,16X50 NIKON ACULON, OBIETTIVO MAKINON 80/200mm f/4, VIVITAR 300 f/5,CANON 1300 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2010
Ubicazione: firenze
Messaggi: 2,791
|
![]() No Armando non è come pensi perché quando era discorso di torretta è Mak Bresser che volevamo sapere po andare fuoco o no Astro 61 intendeva torretta normale no una torretta barloato come HORIZON, ora se mi dice Pablo Moltiplicazione di immagine con la torretta Omegon posso spiegare meglio.
__________________
Osservo con APM 140/980, C8, Celestron omni 150/750, SW 120/600, TS 102/714. |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|