![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Nov 2008
Messaggi: 197
|
![]() Dopo l'acquisto del mio C8 ho cominciato a comprare un po' di oculari, compreso un doppione!
Me ne mancano un paio, ma vorrei capire se quelli che ho sono per lo meno "passabili" oppure debbo fare un piano di investimento con cessione del quinto per tutto il set di oculari. Quelli che ho: - 40 mm 2" IGNOTO (*) - 18 mm 1.25" - Heyford Hy-Sw - 12 mm 1.25" - Heyford Hy-Sw - 12 mm 1.25" - Celestron Omni (Plossl) - 9 mm 1.25" - SW (Tmb optical) Planetary II (Plossl) - 4 mm 1.25" - Heyford Hy-Sw Il 4 mm penso di venderlo perchè 500 ingrandimenti sono davvero troppi e al suo posto prenderò un 6 mm, mentre in un altro post mi hanno sconsigliato i 40mm col riduttore di focale, preferendo un 32 mm Baader Hyperion. Consiglio che seguirò. Forse ce ne vorrebbe un altro tra il 18 ed il 32? Grazie dei consigli e spero non mi bannino per questa marea di domande che sto producendo! ![]() (*) Nell'aspetto somiglia e pesa come un fermacarte e per la verità non so nemmeno se sia VERAMENTE un 40 mm. Come fare per verificare?
__________________
Ho poche certezze... ...in compenso molto confuse!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2008
Ubicazione: Roma est
Messaggi: 816
|
![]() Posso dirti che di Tmb planetary ho il 5 mm e mi sembra molto ben fatto, con un riflettore 200/1200 va davvero bene sul planetario. Gli Heyford non li conosco, ma dal costo sembrano oculari economici; però la resa dipende anche dallo schema del telescopio adoperato, quindi dovresti parlarcene tu dopo averli testati per bene. Del 12mm hai oltretutto un doppione e dunque puoi comparare.
Poi, dopo aver doverosamente e sufficientemente osservato con diversi oculari 'passabili', vedrai che è meglio averne quattro-cinque di buona qualità, pur senza dover chiedere la cessione del quinto. Che so (scaletta solo indicativa): Celestron X-Cell LX 7mm Tecnosky FF 12mm Tecnosky FF 19mm Celestron X-Cell LX 25mm e Baader Hyperion 31mm (e non 32mm) da 2" come "ice on the cake" ![]()
__________________
Ottiche: Newton 200/1200 (Dobson) e 150/750 - Mak 180/2700 e 102/1300 - Acro 90/500 e 70/900 - Montature: T-Sky - Eq2 - Celestron Avx - Sky-Watcher AZGTI - Binocoli: Nikon Action EX 12X50 - Tento 12X40 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Oct 2012
Ubicazione: Novara
Messaggi: 1,842
|
![]() Quote:
![]() Si scherza, neh? ![]()
__________________
DUE OCCHI VEDONO MOLTO MEGLIO DI UNO C9,25 su Rainbow Astro RST 135 e cavalletto Geoptik Hercules, Maksutov SkyMax 150/1800, Tecnosky 80/480 FPL55, torretta Baader Maxbright II, torretta Zeiss supercharged, coppie di Takahashi LE 30, 12.5 e 5mm, coppia di Televue Panoptic 24mm, coppia di Tecnosky 16mm UWA 82°, TS 40mm Paragon ED, Meade serie 4000 Japan 26 e 15mm, Sky Quality Meter-L, Canon 12x36 IS II |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 49,515
|
![]() PABLO, ma lo sai che hai descritto con precisione una parte molto usata del mio parco oculari?
![]() ![]() ![]()
__________________
Strumenti, C8 HD--RUMAK INTES MK 67 da 152/1800mm-- ED APO FPL-53 TECNOSKY 72/432mm-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO-- montatura CELESTRON EVOLUTION--rifrattore ACRO SW 70/500mm--binocolo TENTO 20x60--binocolo CANON 12x36 IS III--binocolo CANON 15x50 IS-- binocolone VIXEN BT80M-A a 45°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--2 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45° in vendita. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2008
Ubicazione: Roma est
Messaggi: 816
|
![]() ![]() Anch'io sono quelli che uso di più... ![]() dopo averne provati diversi, ci sono arrivato grazie alle recensioni e ai consigli del forum. E visto il rapporto prezzo/resa lì mi sono fermato...
__________________
Ottiche: Newton 200/1200 (Dobson) e 150/750 - Mak 180/2700 e 102/1300 - Acro 90/500 e 70/900 - Montature: T-Sky - Eq2 - Celestron Avx - Sky-Watcher AZGTI - Binocoli: Nikon Action EX 12X50 - Tento 12X40 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 49,515
|
![]() Ed hai fatto benissimo, PABLO, sono tutti oculari estremamente ben equilibrati e lavoratori onesti ed instancabili.
Se poi uno vuole credere alla favola della visione come da un oblò di una astronave, di troppi UWA da 82°, che difettano di estrazione pupillare, i soldi sono suoi e ne fa quello che vuole. ![]() ![]()
__________________
Strumenti, C8 HD--RUMAK INTES MK 67 da 152/1800mm-- ED APO FPL-53 TECNOSKY 72/432mm-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO-- montatura CELESTRON EVOLUTION--rifrattore ACRO SW 70/500mm--binocolo TENTO 20x60--binocolo CANON 12x36 IS III--binocolo CANON 15x50 IS-- binocolone VIXEN BT80M-A a 45°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--2 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45° in vendita. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|