![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#11 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2006
Ubicazione: AP
Messaggi: 846
|
![]() Quoto
Il mak 127 restituisce in visuale delle immagini veramente spettacolari, specialmente se parliamo di Luna e pianeti ![]() ![]() ![]() ![]() non lo cambierei mai con un Konus motormax 130
__________________
Binocolo bresser 10x50 Skywatcher mc 127 Orion SkyQuest XT 8" Al mio segnale scatenate l'inferno !!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Aug 2006
Ubicazione: Augusta (SR)
Messaggi: 29
|
![]() Grazie a tutti
![]() Vada per il Mak 127 ![]() A presto
__________________
___________________________ ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2006
Ubicazione: AP
Messaggi: 846
|
![]() Quote:
vedrai che non te ne pentirai ![]()
__________________
Binocolo bresser 10x50 Skywatcher mc 127 Orion SkyQuest XT 8" Al mio segnale scatenate l'inferno !!!
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Apr 2006
Messaggi: 287
|
![]() Ragazzi ho deciso di vendere il mio strumento, dato che lo uso solo dalla veranda di casa mia.
Mi spiace moltissimo perchè è uno strumento ben tenuto e non è mai uscito fuori di casa. - Skywatcher MC 127 corredato di due oculari + diagonale + cercatore starpointer (tipico corredo dello strumento) - Borsa originale skywatcher - Filtro astrosolar autocostruito (bene devo dire) - Montatura EQ3.2 Motordrive Dual Axis come nuova. - Barlow 2X Celestron: - Ocularte X-Cel 8mm. - Oculare Meade 4000 20 mm. - Cercatore sinta 10x50 con illuminatore autocostruito. (cilindretto 40mm. x 9 con interruttore auto alimentato da 4 batterie a pastiglia). L'ideale sarebbe vendere tutto in blocco ma mi pare difficile Se vendo solo lo strumento la montatura motorizzata la darei a ema69 che già me l'ha chiesta insieme alla borsa e al filtro se non serve a nessuno. Cieli sereni antonio.2005@tiscali.it
__________________
Questa è l'essenza della scienza: fai una domanda sconveniente e sei sulla strada giusta per ricevere una risposta pertinente. Ultima modifica di antonio2005 : 06-09-06 18:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Apr 2006
Ubicazione: Savignano sul Rubicone (FC)
Messaggi: 718
|
![]() Che fai,
punti ad uno strumento migliore ![]() ![]()
__________________
Meade Lightbridge 12" deluxe SW mc127 su eq3.2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2006
Ubicazione: AP
Messaggi: 846
|
![]() .....ma la borsa è solo per l'ottica o ci va pure la Eq3.2?
__________________
Binocolo bresser 10x50 Skywatcher mc 127 Orion SkyQuest XT 8" Al mio segnale scatenate l'inferno !!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Aug 2006
Ubicazione: Augusta (SR)
Messaggi: 29
|
![]() Quote:
![]() La montatura non è quella originale?
__________________
___________________________ ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Apr 2006
Messaggi: 287
|
![]() Quote:
E' una EQ3.2 che per un mak 127 e anche troppo pesante, basta un solo peso per equilibrare il tele.
__________________
Questa è l'essenza della scienza: fai una domanda sconveniente e sei sulla strada giusta per ricevere una risposta pertinente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2006
Ubicazione: AP
Messaggi: 846
|
![]() Antò non buttare la spugna!!!
__________________
Binocolo bresser 10x50 Skywatcher mc 127 Orion SkyQuest XT 8" Al mio segnale scatenate l'inferno !!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Apr 2006
Messaggi: 287
|
![]() Quote:
Caro emanuele, mi spiace fare questo passo, credimi, e parecchio. Ma se tu vedessi come sono combinato potresiti capire meglio quale sono le mie ragioni. Se abitassi in una casetta in campagna, le cose sarebbero ben diverse e non mi accinerei a fare quello che sto facendo. Ma qui, seduto al computer, con davanti un ottimo strumento inoperoso e che nemmeno sposto più sulla veranda perchè ho già visto tutto quello che c'era da vedere dal mio spicchio di cielo inquinatissimo, non vedo che altro potrei fare. Ma mi puoi domandare: allora perchè l'ho hai comprato? - Per ignoranza e per curiosità. Forse più per curiosità. Tuttavia questa breve esperienza non mi è dispiaciuta, ho conosciuto un sacco di amici in questo forum e mi sono un po' "acculturato" sull'astronomia. Un domani, se le mie pulsioni astronomiche si facessereo risentire, posso sempre comprare un altro strumento. Chissa! Per ora sto lottando con mia moglie e con mia figlia che non vogliono assolutamente che venda tutto. Se mai divorziassi, ci sarebbe qualche buon amico che mi possa ospitare in attesa di una sistemazione? Saluti a tutti e cieli sereni Antonio
__________________
Questa è l'essenza della scienza: fai una domanda sconveniente e sei sulla strada giusta per ricevere una risposta pertinente. Ultima modifica di antonio2005 : 06-09-06 18:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|