![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Jan 2018
Messaggi: 2
|
![]() Ciao ragazzi, ho appena acquistato una bella bestiolina, il 152 f8 Tecnosky.
Alla prima prova sul cielo devo dire che l'ho trovato molto nitido rispetto all'RC8 GSO che avevo prima. L'unica cosa è che ho notato che le stelle, quando ingrandite, hanno tutte un alone azzurro (cyan) sul lato sinistro (solo metà della stella , l'alone non l'avvolge tutta). Sto usano lo spianatore 1x TKflat68 e il filtro L-PRO. Qualche idea sul perchè ? Cella scollimata ? Problema spianatore o filtro (ma allora perchè solo da un lato della stella ) ? Grazie !!! ecco l'immagine: https://postimg.cc/F1H0q4Ln Ultima modifica di umbaletur : 16-03-21 15:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Super Moderator
Data di registrazione: Sep 2007
Ubicazione: Ciampino (RM)
Messaggi: 10,456
|
![]() E' un problema tecnico conosciuto al quale non si è riusciti a trovare una soluzione.
Le immagini vanno caricate su un server esterno (es. postimage), di cui poi viene fornito il link. ![]()
__________________
![]() Associazione Tuscolana di Astronomia (A.T.A.): http://www.ataonweb.it Dobson RP-Astro 16"/f4,5 - MAK127 - OTAW 2"; Montature: GoTo Skywatcher AZ GTi - GI.REX manuale Binocoli: Nikon Act. EX 12x50 CF - Konus BWCF 20x80 Principali Oculari: Ethos 8 e 13mm - Antares 30mm - Zoom Baader MARK II 8-24mm... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Feb 2019
Messaggi: 181
|
![]() Strano... fino a 19kb .jpg non ci dovrebbero essere problemi.
In ogni caso come ti è stato consigliato se vai su postimage, ti iscrivi e carichi le tue immagini. Alla fine del download il sito di dà alcuni link da copiare. Scegli "Hotlink for forums" e incollalo (CTRL+V) sulla tua finestra di discussione di questo forum. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Jan 2018
Messaggi: 2
|
![]() garzie ragazzi, fatto tutto e incluso nel corpo del messaggio
attendo vostro parere |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 49,165
|
![]() Per trovare il problema devi prima di tutto fare un prova con l'APO in PUREZZA, senza i due accessori, magari anche senza il diagonale.
Se anche in purezza il problema rimane la colpa è dell'APO, se il problema sparisce, la colpa è negli accessori. A quel punto elimini ad ogni prova uno degli accessori e vedi subito il colpevole. ![]() ![]()
__________________
Strumenti, C8 HD--RUMAK INTES MK 67--APO 120 ED-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO--rifrattore SW 70/500mm--binocolone IBIS 20x80 ED--binocolo TENTO 20x60--binocolo ZEIS 10x50 JENOPTEM--binocolo CANON 12x36 IS III--binocolo CANON 15x50 IS-- binocolone APM SD APO 100mm 45°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--2 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45°. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Oct 2009
Ubicazione: Pola-Croazia
Messaggi: 793
|
![]() Si vede che qualcosa non è in asse ottico-Spianatore oppure filtro...come diceva Giovanni prova con eliminazione di qualche accessore.
__________________
Zlatko ![]() ::::::::::::::::::::::::::::::::::: Montatura: Gemini G53F Ottiche:-Apo triplet Tecnosky 152/1216 -Tecnosky EDT 80/480 Imaging: Moravian G2-4000,Atik 414EX Filtri: Astronomik OIII-H-alfa-SII- https://www.flickr.com/photos/126536798@N07/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2005
Ubicazione: San Felice s/P
Messaggi: 633
|
![]() Meglio dotarsi di un oculare per collimazione rifrattori, togliere ogni tipo di lente interposta e controllare le centriche dell’obbiettivo!
Come saprai il cerchietto piccolo interno non deve “uscire” dal secondo cerchio più grande se così fosse va ricollimato… Con il mio rifrattore avevo un problema simile, poi ho scoperto che il fok non era perfettamente in asse con l’ottica!
__________________
WO Megrez 90-FD - Skywatcher 150-ED - Celestron C11 xlt - EQ3 synscan - EQ6-R Pro - Asi 178mm - Asi 462mc - (Lunar Observatory Alpha: https://www.facebook.com/GiMen58 ) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 49,165
|
![]() Anche il mio 120ED aveva il focheggiatore non in asse, ma fu facile mettere tutti i riflessi concentrici agendo solo sul gioco delle tre viti che reggono il focheggiatore al tubo principale.
![]() ![]()
__________________
Strumenti, C8 HD--RUMAK INTES MK 67--APO 120 ED-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO--rifrattore SW 70/500mm--binocolone IBIS 20x80 ED--binocolo TENTO 20x60--binocolo ZEIS 10x50 JENOPTEM--binocolo CANON 12x36 IS III--binocolo CANON 15x50 IS-- binocolone APM SD APO 100mm 45°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--2 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45°. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|