![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#41 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Verona
Messaggi: 7,149
|
![]() Appunto la EQ6 porta tranquillamente 25 kg... o sbaglio...
Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Apr 2006
Ubicazione: Savignano sul Rubicone (FC)
Messaggi: 718
|
![]() Bene, anzi meglio così....
![]() Io riporto solo l'esperienza di alcuni amici astrofili secondo cui il newton da 10" della SW sulla eq6 è al limite per uso foto. Poi tutto dipende da dove si vuole spostare questo limite.... l'amico di cui parlo è passato ad una losmandy g11. Ma io sono visualista, quindi non posso giudicare ![]()
__________________
Meade Lightbridge 12" deluxe SW mc127 su eq3.2 |
![]() |
![]() |
#43 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Verona
Messaggi: 7,149
|
![]() Quote:
![]() Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
#44 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2006
Ubicazione: Verona: siti osservativi vedi sopra + quando posso 3 ore d'auto x SQM 21,50 e... 21,80
Messaggi: 3,962
|
![]() Si può fare tutto, ma con diverso confort. L'Atlantico c'è chi lo ha attraversato con una tavola a vela, ma è raccomandabile rivolgersi ad una compagnia aerea. Quando io ho provato a montare il mio starfinder 10" sulla corrispondente montatura equatoriale (e la Meade nel suo catalogo presentava fior di foto fatte con quell'assetto) ho notato che alla minima brezza tutto ballava allegramente. Il venditore, onestamente, mi disse di non pernsare di fare foto e che la fotoastronomia è l'università dell'astrofilo. Ho fatto tesoro di quella sua affermazione. Lorenzo
__________________
Con i cieli che ci troviamo... bisogna accontentarsi! |
![]() |
![]() |
#45 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Jul 2002
Messaggi: 238
|
![]() No Pedro2005, non penso che la Eq6 possa portare 25Kg, almeno io non sono mai arrivato a tale limite.
Quelle foto sono state fatte con il formula 25 il cui peso complessivo arriva a 15Kg compreso ccd. La Eq6 è dotata di tre contrappesi. Quando presi la Eq6 e dissi al rivenditore che indendevo far foto ccd con questo setup, lui mi disse che non era impossibile, ma che tutto doveva essere ACCURATAMENTE bilanciato. E' quel che ho fatto, infatti il tubo risulta sempre bilanciato in qualsiasi posizione lo si metta. Naturalmente scordatevi di far foto quando c'è del vento, ma questo non è dovuto al peso del tubo, ma alla sua lunghezza, quandi vale anche per i rifrattori che pesano un po meno ma che hanno quasi la stessa lunghezza; a maggior ragione per il newton che è un tubone aperto. |
![]() |
![]() |
#46 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Verona
Messaggi: 7,149
|
![]() Quote:
Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
#47 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2006
Ubicazione: Verona: siti osservativi vedi sopra + quando posso 3 ore d'auto x SQM 21,50 e... 21,80
Messaggi: 3,962
|
![]() Quote:
__________________
Con i cieli che ci troviamo... bisogna accontentarsi! |
|
![]() |
![]() |
#48 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Jul 2019
Messaggi: 248
|
![]() Io il dobson ho cannato sia ingombri che peso da portare e quindi ho permutato con il mak 127, che esso mi fa vedere i pianeti benissimo mentre il mastodontico Dobson erano bruciati!
|
![]() |
![]() |
#49 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 49,500
|
![]() Questa discussione è del 2006, ovvero 15 anni fa.
Da allora quasi tutto è cambiato. Mai saputo che un DOBSON bruciasse i pianeti, intendi in fotografia, oppure in visuale? Per la fotografia devi solo ridurre i tempi di esposizione. ![]()
__________________
Strumenti, C8 HD--RUMAK INTES MK 67 da 152/1800mm-- ED APO FPL-53 TECNOSKY 72/432mm-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO-- montatura CELESTRON EVOLUTION--rifrattore ACRO SW 70/500mm--binocolo TENTO 20x60--binocolo CANON 12x36 IS III--binocolo CANON 15x50 IS-- binocolone VIXEN BT80M-A a 45°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--2 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45° in vendita. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
#50 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Sep 2020
Ubicazione: Camaiore
Messaggi: 165
|
![]() Forse era solo scollimato.
Un paio di settimane fa, ho fatto una serata con un amico: Dobson 300, Dobson 250 e Mak 127. Seeing un po' così, ma con gli strumenti in perfetta efficienza andavamo alla grande! Abbiamo bruciato solo qualche sigaretta... ![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|