![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#11 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Apr 2006
Ubicazione: Savignano sul Rubicone (FC)
Messaggi: 718
|
![]() Il mak127 o mc127 a cui tutti si riferiscono, me compreso, è lo Skywatcher mc127, quello blu per intenderci.
C'è anche in versione Orion, si chiama travelmax mi sembra, ma è rosso (bourdeaux... se ho scritto bene ![]() Ah, per quanto riguarda il topic..... beh, non c'è nulla da aggiungere: io li ho entrambi, mak127 e dob12", e se dovessi ricominciare adesso da zero prenderei per primo il dob, senza dubbi. Sbab
__________________
Meade Lightbridge 12" deluxe SW mc127 su eq3.2 |
![]() |
![]() |
#12 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2006
Ubicazione: Verona: siti osservativi vedi sopra + quando posso 3 ore d'auto x SQM 21,50 e... 21,80
Messaggi: 3,962
|
![]() Finalmente! Skywatch skywatch dappertutto. Ma dove sono finite le marche 'classiche': Meade e Celestron? E nessuno mi ha svelato il segreto di queste famose montature EQn! Grazie, Lorenzo
__________________
Con i cieli che ci troviamo... bisogna accontentarsi! |
![]() |
![]() |
#13 | |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Aug 2006
Ubicazione: Catania
Messaggi: 56
|
![]() Quote:
Grazie
__________________
non c'è nessun ammennicolo che conti più dell'apertura Iburti docet. ![]() |
|
![]() |
![]() |
#14 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Verona
Messaggi: 7,149
|
![]() Se non ti interessa la fotografia vai con il Dobson.
10 pollici sono dieci pollici... Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2006
Ubicazione: Genova
Messaggi: 2,549
|
![]() Anch'io sono andato diretto su di un dob 10"...e sono certo di avere fatto la ocsa giusta, mi sono già tolto molte soddisfazioni.
Ma su che marchio sei orientato? ![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2006
Ubicazione: Genova
Messaggi: 2,549
|
![]() Ho dato un'occhiata sul catalogo Orion "Summer 2006", dove c'è l'intera linea di prodotti;Mi risulta che il si chiami StarMax 127:
1540 mm, f/12.1 AstroView equatorial 36.1 lbs Non so se è questo... ![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Jul 2002
Messaggi: 238
|
![]() Ciao,
magari potresti prendere un dob da 10" con tubo chiuso e non a tralicci e se un giorno ti venisse il pallino (non si sa mai) della fotografia astronomica pigli il solo tubo e lo metti su una EQ6 ![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2006
Ubicazione: Genova
Messaggi: 2,549
|
![]() Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#19 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Jul 2002
Messaggi: 238
|
![]() Anch'io all'inizio, quando mi trovai a passare dal solito 114 eq ad uno strumento di apertura più generosa avevo il dubbio se prendere un dobson a tubo chiuso od a tralicci.
Quello che mi fece prendere una decisione felice e definitiva fu un articolo scritto da Giovanni Dal Lago su un numero di coelum di qualche annetto fa (esattamente coelum n°45 dell'ottobre del 2001). Tale articolo trattava della recensione del dobson Ariete 16", dove veniva messo in evidenza da una parte la facilità di trasporto e montaggio per un tele di tal peso e dimensione (per il montaggio meglio ma non necessario essere in ue persone) ma dall'altra la necessità di effettuare la collimazione una volta montato il tutto. Visto che io dovevo prendere un 10" ne dedussi che sia l'ingombro del tubo ottico che il peso mi consentivano di scartare la versione a tralicci a favore del tubo chiuso. Quindi presi il Geoptik 25 e in questa primavera l'ho montato su una Eq6 Syntrek accoppiato ad una MX716 per foto ccd. Ciò non togli che spesso, quando nè ho voglia, lascio a casa Eq6 e ccd per montare il tubo sulla base dobson ed ammirare in visuale le bellezze dell'universo ![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Verona
Messaggi: 7,149
|
![]() Quote:
Per questa eventualità il più economico è il Dobson 250mm SW. Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|