![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Aug 2020
Messaggi: 25
|
![]() Cercando in rete ho trovato questi treppiede dal peso minimale.
http://supermount.kr/?act=info.page&pcode=sub3_2 Li avete mai visti all'opera ? Luigi |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Oct 2012
Ubicazione: Novara
Messaggi: 1,837
|
![]() Io non li conosco. Dando un'occhiata alla pagina del link vedo che sono abbastanza pesanti, 4-5 chili, una sezione delle gambe di 5 cm, una grande portata nominale e un prezzo adeguato a tutto questo. Diciamo che le piccole montature a motore armonico piazzate sopra non supportano questa impressione, ma la cosa che mi lascia più perplesso è che non ha dei tiranti fra le gambe, tutto a favore della comodità, certo, ma secondo me a discapito della rigidità dell'insieme.
![]()
__________________
DUE OCCHI VEDONO MOLTO MEGLIO DI UNO C9,25 su Rainbow Astro RST 135 e cavalletto Geoptik Hercules, Maksutov SkyMax 150/1800, Tecnosky 80/480 FPL55, torretta Baader Maxbright II, torretta Zeiss supercharged, coppie di Takahashi LE 30, 12.5 e 5mm, coppia di Televue Panoptic 24mm, coppia di Tecnosky 16mm UWA 82°, TS 40mm Paragon ED, Meade serie 4000 Japan 26 e 15mm, Sky Quality Meter-L, Canon 12x36 IS II |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Aug 2020
Messaggi: 25
|
![]() Si. Il peso per il piu' leggero non arriva a 3,6 kg. Concordo su prezzo, tiranti e montatura utilizzata nelle foto. Non ho trovato nulla in giro veloce per la rete.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Oct 2012
Ubicazione: Novara
Messaggi: 1,837
|
![]() Saranno prodotti nuovi. Il problema anche è ordinarli negli USA, sempre che siano disposti a spedire all'estero. Chissà, potrebbero essere anche interessanti. Sicuramente più maneggevoli del mio Geoptik Hercules, che già è molto più maneggevole e leggero dei classici cavallettoni in metallo per carichi pesanti.
__________________
DUE OCCHI VEDONO MOLTO MEGLIO DI UNO C9,25 su Rainbow Astro RST 135 e cavalletto Geoptik Hercules, Maksutov SkyMax 150/1800, Tecnosky 80/480 FPL55, torretta Baader Maxbright II, torretta Zeiss supercharged, coppie di Takahashi LE 30, 12.5 e 5mm, coppia di Televue Panoptic 24mm, coppia di Tecnosky 16mm UWA 82°, TS 40mm Paragon ED, Meade serie 4000 Japan 26 e 15mm, Sky Quality Meter-L, Canon 12x36 IS II |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Aug 2020
Messaggi: 25
|
![]() In Italia mi pare si vendano.
A meno che non abbia un falso ricordo..... Si. Telescopi-artesky.it Ultima modifica di ^Luigi : 25-10-20 11:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Pisa
Messaggi: 113
|
![]() Salve a tutti,
in realtà la Vixen da tempo ne ha uno in catalogo: https://www.vixenoptics.com/Item-251...od-p/25164.htm Tempo fa volevo acquistarlo per la mia montatura Vixen SXD2 (avevo un roccioso, ma pesantissimo, Baader AHT), ma mi è stato sconsigliato perché più adatto a montature leggerissime e alla fotografia.
__________________
Ex luna, scientia! Osservo con: Vixen VMC 260 L, Vixen 102 M - Vixen Sphinx SXD2 + Starbook Ten - TPOD Avalon 130 - Torretta Baader MaxBright II con Baader Hyperion 24, Baader Morpheus 9, 17.5 e Takahashi MC Ortho Abbe 6, 12.5 - Oculari Vixen LVW 13, 17, 22, 42 - Diagonale Baader 2" BBHS Star Diagonal. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Oct 2007
Messaggi: 228
|
![]() Mi sembra un treppiede poco affidabile, sopratutto in relazione alle portate dichiarate (150-180 kg). Sono d'accordo con Astro61 sul fatto che mancano i tiranti alla base di raccordo e tenuta.
Io non mi fiderei di metterci sopra più di una Eq6. Se questo treppiede porta 150 kg, allora il mio Gemini MKII 150 porta una Fiat Punto con passeggeri! ![]() ![]()
__________________
D&G 127 f15 TEC 200ED 10 Micron GM3000HPS Torretta Zeiss Mark V Oculari TMB SM 5 Takahashi Ortho 6-12.5 coppia Meade swa 4000 24.5-40 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Oct 2012
Ubicazione: Novara
Messaggi: 1,837
|
![]() Eh,eh, grande anty...
![]() Io forse non ci metterei neanche l'EQ6... ![]()
__________________
DUE OCCHI VEDONO MOLTO MEGLIO DI UNO C9,25 su Rainbow Astro RST 135 e cavalletto Geoptik Hercules, Maksutov SkyMax 150/1800, Tecnosky 80/480 FPL55, torretta Baader Maxbright II, torretta Zeiss supercharged, coppie di Takahashi LE 30, 12.5 e 5mm, coppia di Televue Panoptic 24mm, coppia di Tecnosky 16mm UWA 82°, TS 40mm Paragon ED, Meade serie 4000 Japan 26 e 15mm, Sky Quality Meter-L, Canon 12x36 IS II |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Oct 2012
Ubicazione: Novara
Messaggi: 1,837
|
![]() Mah, non so se è lo stesso, molta differenza di prezzo, e in più (meglio) questo ha dei tiranti.
![]()
__________________
DUE OCCHI VEDONO MOLTO MEGLIO DI UNO C9,25 su Rainbow Astro RST 135 e cavalletto Geoptik Hercules, Maksutov SkyMax 150/1800, Tecnosky 80/480 FPL55, torretta Baader Maxbright II, torretta Zeiss supercharged, coppie di Takahashi LE 30, 12.5 e 5mm, coppia di Televue Panoptic 24mm, coppia di Tecnosky 16mm UWA 82°, TS 40mm Paragon ED, Meade serie 4000 Japan 26 e 15mm, Sky Quality Meter-L, Canon 12x36 IS II |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|