![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#3491 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 7,818
|
![]() Qual è la probabilità di vincere un milione di dollari scegliendo 50 boccette a caso?
Dal 1986 è in palio un premio da un milione di dollari, istituito dalla James Randi Foundation, che sarà vinto da chiunque saprà riconoscere - con qualunque metodo - un preparato omeopatico dall'acqua. Le regole sono semplici: saranno preparate 50 boccette contenenti un preparato omeopatico (diluizione 1/100 per successive 12 volte) e 50 di solo solvente. I recipienti saranno siglati e mescolati da un giudice esterno, e i codici conservati in luogo sicuro. Il richiedente dovrà scegliere 50 boccette, dopo avere determinato con qualunque mezzo (chimico, fisico, test di laboratorio su animali, prova su pazienti) se secondo lui si tratti del preparato o del solvente. La prova sarà superata se almeno 40 boccette saranno state identificate correttamente. Nota: sono passati 36 anni e il premio è ancora lì. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3492 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2011
Ubicazione: Macerata
Messaggi: 3,064
|
![]() Basta farle annusare al gatto quando ha sete, se non beve vuol dire che c'è il preparato....
![]()
__________________
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior........ -------------------------- (Fabrizio de Andrè) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3493 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 7,818
|
![]() Quote:
Comunque, facendo i calcoli, la probabilità di identificare almeno 40 boccette su 50 (che dovrebbero avere un contenuto omeopatico, è minima (più difficile che fare 6 al superenalotto) e pari a 1,11105E-09 (una volta su 900 milioni circa). ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3494 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2011
Ubicazione: Macerata
Messaggi: 3,064
|
![]() Immaginavo qualcosa del genere; comunque l'effetto placebo è considerato anche dalla medicina ufficiale , quando nei casi più disperati i farmaci sono impotenti si stimola il cervello il quale può avere capacità insospettate di mettere in moto meccanismi di difesa....
__________________
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior........ -------------------------- (Fabrizio de Andrè) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3495 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2008
Ubicazione: Unione Europea
Messaggi: 7,081
|
![]() Quote:
Non facciamo confusione tra i DANNI REALI al fisico e quelli apparenti che sente una persona se ha stati di depressioone ... maniacali! L'effetto "placebo" dà davvero la "sensazione" di star megilo (e anche di guarire da una malattia grave): ma appunto dà la sensazione, mica guarisce davvero una effettiva malattia grave (di solito non guaribile senza farmaci o senza interventi chirurgici). Insomma: l'effetto placebo lo possono avere gli "anormali" dal punto di vista psicanelitico. Quanto ai farmaci omeopatici, ... non servono assolutamente a nulla (nel senso di modificare davvero qualcosa nel comportamento dei vari sistemi fisiologici). Quando uno crede che gli siano stati utili vuol dire che li ha assunti per tutto il tempo in cui sarebbe guarito ugualmente. Io trovo SCANDALOSO che le farmacie siano zeppe di prodotti omeopatici (con cui lucrano forse meno ma con uguale ordine di grandezaìa di que che lucrano con i farmaci, E ancora più SCANDALOSO trovo che la maggioranza [addirittura!] delle farmacie abbia dei granbdiosi cartelloni pubblicitari proprio dell'omeopatia. Sono gli stessi quelli che non si vogliono vaccinare e credono di sostituire i farmaci sintetici con prodotti di erboresteria molto spesso anche vanesii perché omeopatici! Ma il popopolo bue resta volontariamente bue! Ci sono ancora quelli che confidano nell'omeopatia perché credono che, anche se a forza di diluire non è rimasta nemmeno una molecola della sostanza di partenza, nel solvente sia rimasta una specie di "impronta" der principio medicamentoso! Siamo nel terzo millennio ma una grande percentuale di persone (anche colte in generale) crede a fantasiose idiozie! D'altrea parte ... basta pensare che in Campania c'è ancora un sacco di gente che crede nella "Smorfia"! [Per non parlare delle divinazioni dei "cartomanti": queste si devono fare con i "tarocchi"! Se si usano carte da Poker la divinazione non funziona!] Magari ... sono io l'anormale! Fatto sta che io sono convinto che in depressione ci casca chi ci crede. Io mi incazzo facilmente se le cose mi vanno storte. Ma in depressione non casco mai perché nemmeno creso che esista. Il depresso è in realtà uno che si piange addosso perché direttamente o indirettamente qualcuno, plagiandolo, gliel'ha insegnato! Oops! Stop! Ci leggeremo domani. [Domani è un altro giorno ... un altro giorno in cui io continuo a sperare che ci sia qualcuno che "fa le scarpe" a quel gran figlio di put... che è Putin ("nomen omen!" si dice). ––––––– ![]()
__________________
Erasmus «NO a nuovi trattati intergovernativi!» «SI' alla "Costituzione Europea" federale, democratica e trasparente!» Ultima modifica di Erasmus : 15-05-22 09:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3496 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 7,818
|
![]() Quote:
E dove liberismo e patriottismo non siano considerati belle parole. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3497 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: May 2004
Messaggi: 9,722
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3498 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 7,818
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3499 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 7,818
|
![]() Il mese prossimo ho intenzione di visitare 4 grandi capitali europee, Madrid, Parigi, Londra e Berlino.
Però non ho stabilito un calendario preciso, sceglierò casualmente, di volta in volta, l'ordine delle città, cioè quale città visitare dopo quella appena vista. Purtroppo, ho la memoria corta e quindi quando dopo aver visitato una certa città deciderò la prossima meta, terrò in considerazione tutte le altre 3, anche se le ho già visitate. Mi spiego meglio: supponiamo che la prima tappa del viaggio sia Parigi; dopo avervi soggiornato, sceglierò la prossima meta fra le altre 3, poniamo sia Londra; dopo aver visitato anche Londra, non sceglierò la successiva destinazione solo fra Madrid e Berlino (come sarebbe logico), ma includerò anche Parigi tra la prossima tappa tra cui scegliere. E così via... Mediamente, quanti viaggi dovrò fare (cioè qual è il valore atteso) per visitare tutte e 4 le città? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3500 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Sep 2007
Messaggi: 4,802
|
![]() Ci vorrebbe una simulazione, ma non ho il PC con me.
Ho iniziato a calcolare quante sono le probabilità di fare il giro delle quattro capitali con pochi viaggi. Capitali 1 e 2 sicuramente bene Fail 1/3 Ok 2/3 Fail 2/3 Ok 1/3 __________________ 4. 2/9 = 6/27 = 18/81 5. 1/3 * 2/3 * 1/3= 2/27= 6/81 5. 2/3 * 2/3 * 1/3 = 4/27 = 12/81 6. 1/3 * 2/3 * 2/3 * 1/3 = 4/81 6,* 1/3 * 1/3 * 2/3 * 1/3 = 2/81 6. 2/3 * 2/3 * 2/3 * 1/3=: 8 /81 Però andando avanti i calcoli diventano più complicati, e quindi rinuncio. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|