![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#2851 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2008
Ubicazione: Unione Europea
Messaggi: 7,174
|
![]() ![]() a la larghezza del rettangolo, b l'altezza del rettangolo, x il lato orizontale del triangolo di area 21, y il lato verticale del triangolo di area 21 e S l'area ab del rettangolo, dai tre triangoli di ciascuno dei quali è data l'area si trova: a(b – y) = 70 ==> y = (S – 70)/a; (a – x)b = 56 ==> x = (S – 56)/b; yx = 42. Eliminando il prodotto yx si ricava: yx = 42 = [(S – 70)/a]·[(S–56)/b] ==> 42S = S^2 – (70 + 56)S + 70·56 <==> <==> S^2 – 168·S + 3920 = 0 <==> S = 84 ± 56 <==>S = 140 oppure S = 28. Infine: S = 140 ==> <Area verde> = 140 – (28 + 35 + 21) <==> <Area verde> = 56. [E da rifiutare S = 28 per cui verrebbe <Area verde> = 28 – (28 + 35 + 21) = – 56 < 0.] ––––––––– ![]()
__________________
Erasmus «NO a nuovi trattati intergovernativi!» «SI' alla "Costituzione Europea" federale, democratica e trasparente!» Ultima modifica di Erasmus : 05-07-22 22:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2852 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 7,969
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2853 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 9,637
|
![]() ![]() Ciao Ultima modifica di nino280 : 27-06-22 21:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2854 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2008
Ubicazione: Unione Europea
Messaggi: 7,174
|
![]() La soluzione teorica è facile con l'uso delle funzioni trigonomretriche e delle loro derivate!
Ma accontento aspesi facendone a meno! ![]() ––––––––– Detta 1 la larghezza di una parete del paravento, va bene qualitativamente la "pianta" che si vede in figura, cioè un trapezio con base minore 1, base maggiore 1+x e altezza √(1 – x^2) dove x è una lunghezza maggiore di 0 e minore di 1. Teoricamente viene x = [√(3) – 1]/2 = 0,366025... per cui l'altezza del trapezio (cioè la distanza dal muro della parete ad esso parallela) viene h = √(1 – x^2) = [√(3)/2] = 0,930604859... e l'area del trapezio (cioè della parte di pavimento tra muri e paravento) viene: S = h(1+x/2) = 1,009173... ––– ![]() ........... P.S- Vedo adesso la soluzione di nino280. Mi pare che sia migliore della mia. Giusto l'angolo di 135 gradi co le due parti di paravento ugualmente inclinate sui rispettivi muri. Detta 1 la larghezza di una parete di paravento, l'area del pavimento tra muro e paravento viene: [cos(22,5°)]^2 + cos(22,5°)·sin(22,5°) = [2+√/2)]/4 + √(2)/4 = [1 + √/2)[/2 ) ≈ 1,2071 Quinfi quel 120,71... va bene pensando 10 (per esempio 10 dm) la larghezza di mezzo paravento, e allora Area ≈ 120,71... dm^3 ––––––-
__________________
Erasmus «NO a nuovi trattati intergovernativi!» «SI' alla "Costituzione Europea" federale, democratica e trasparente!» Ultima modifica di Erasmus : 28-06-22 07:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2855 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 7,969
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2856 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 7,969
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2857 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2008
Ubicazione: Unione Europea
Messaggi: 7,174
|
![]()
__________________
Erasmus «NO a nuovi trattati intergovernativi!» «SI' alla "Costituzione Europea" federale, democratica e trasparente!» Ultima modifica di Erasmus : 04-07-22 07:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2858 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 7,969
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2859 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 9,637
|
![]() ![]() Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2860 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 7,969
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|