![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#31 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2010
Ubicazione: Firenze
Messaggi: 18,741
|
![]() Il park scope va fatto alla posizione home. Si è spostato qualcosa? Sei sicuro di aver puntato davvero Deneb?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Sep 2015
Ubicazione: Santarcangelo di Romagna (RN)
Messaggi: 251
|
![]() Dalla posizione home? In che senso?
Ti dico ciò che ho fatto:
Dato m42 e la messa subito al centro.. chiesto di andare sulla home ed entrambi gli assi segnavano i valori di partenza.. p.s.: ho utilizzato stellarium perchè non ho avuto modo di riprendere in mano cartes di ciel.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2010
Ubicazione: Firenze
Messaggi: 18,741
|
![]() Devi vedere se tutto funziona bene con la pulsantiera senza collegarla al PC con Stellarium. A me Stellarium ha creato solo dei pasticci.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Sep 2015
Ubicazione: Santarcangelo di Romagna (RN)
Messaggi: 251
|
![]() Quindi sarebbe meglio che rifaccio l'allineamento con deneb, senza poi collegare il pc?
Non ricordo se avevo usato quella o Rigel quando ho fatto la prova con l'allineamento ad una stella (senza collegare il pc, e funzionava).. |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2010
Ubicazione: Firenze
Messaggi: 18,741
|
![]() Per prima cosa devi vedere se la montatura funziona con la sua pulsantiera e prendere dimestichezza col software e con l'allineamento. Poi pensi a collegare il PC. Tra l'altro prima di fare il goto comandando la pulsantiera al PC devi per forza fare l'allineamento almeno a due stelle, altrimenti poi non punta bene, perchè il planetario non prevede la procedura di allineamento, che quindi va fatta prima. Quindi se allinei male la montatura poi questa punta male, anche se è collegata col PC.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Sep 2015
Ubicazione: Santarcangelo di Romagna (RN)
Messaggi: 251
|
![]() Giusto per cronaca, so che questo post è vecchio ma non avevo più provato a comandare tutto da planetario con il pc..
ieri sera soddisfatto della serata e del miglior giove della mia vita, ho concluso collegando tutto a cartes du ciel.. impeccabile!! Preciso come un orologio svizzero, dopo che l'ho usato tutta la serata ho riacquisito dimistichezza e i comandi erano precisissimi, non ho avuto nessun problema. Forse complice anche l'allineamento polare guidato fatto con il synscan (grazzie Cocco per la dritta in pm). Una domanda..da carte du ciel è possibile mettere in park? Non ho trovato la funzione ieri sera.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2010
Ubicazione: Firenze
Messaggi: 18,741
|
![]() Mi sembra che in Cares du Ciel non ci sia la funzione di parcheggio del telescopio, ma potrei sbagliarmi, magari c'è nel pannello Ascom, ma non ricordo. Comunque se si fa il collegamento con il PC e la pulsantiera, quest'ultima rimane operativa e si può comandare da lì il Park.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Sep 2015
Ubicazione: Santarcangelo di Romagna (RN)
Messaggi: 251
|
![]() Chi ha l'osservatorio comandato da remoto come fa a metterlo in park allora?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2010
Ubicazione: Firenze
Messaggi: 18,741
|
![]() Beh, per far funzionare un osservatorio in remoto non c'è il solo Cartes du ciel, ma molto altro software. Ad esempio TheSkyX, planetario della Software Bisque ha molti aggiuntivi che consentono l'automazione di tutto quello che ci può essere in un osservatorio remoto, dal puntare il cielo, a fare un puntamento preciso a n stelle con T-point, comandare la montatura, eventuali cupole, gestire la macchina fotografica e molto altro. E' a pagamento, ma ci sono altri softare gratuiti per fare le stesse cose. Per far funzionare un osservatorio remoto non sono molto esperto perchè non posseggo un tale osservatorio, anche se ho il planetario TheSkyX serious. Quando si remotizza il tutto conviene avere un computer in loco con tutto il software necessario, che poi si comanda da remoto per tutte le cose che servono.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Sep 2015
Ubicazione: Santarcangelo di Romagna (RN)
Messaggi: 251
|
![]() Ah ok, non li ho mai visti i software da osservatorio.
Avere un cavolo di giardino l'avrei fatta si una postazione fissa.. Ultima modifica di columbia : 21-05-18 21:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|