![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Sep 2015
Ubicazione: Santarcangelo di Romagna (RN)
Messaggi: 251
|
![]() Buonasera a tutti, avrei bisogno di un po' di assistenza per collegare in maniera esatta stellarium alla mia neq6pro.
Ho, nel dettaglio, il problema che una volta accesa la montatura e posizionata in "park scope", quando configuro il programma per interfacciarsi con la montatura, indipendentemente dall'oggetto che gli chiedo di puntare si mette sempre e solo in una posizione e non si muove più da li. E' capitato a qualcuno? Teoricamente dovrei poter risolvere dicendo al programma dove il telescopio stia puntando all'inizio..ma come si fa'? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2010
Ubicazione: Firenze
Messaggi: 18,741
|
![]() Ti dirò, con Stellarium non mi è mai riuscito di comandare bene la montatura. Preferisco Cartes du Ciel e la piattaforma Ascom con i driver Ascom per la Skywatcher.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Sep 2015
Ubicazione: Santarcangelo di Romagna (RN)
Messaggi: 251
|
![]() Se devo dire la verità non mi riesce nemmeno con carte du ciel..anzi..non si muove nemmeno con quest'ultimo..
Stellarium è un pochino più "user friendly" nella grafica e nei comandi..è per quello che lo preferisco. Almeno fino ad ora che lo utilizzavo ed i comandi li davo con lo synscan..sarebbe comodo però avere la possibilità di dare direttamente il comando dal pc quando si è li a decidere cosa puntare.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2010
Ubicazione: Firenze
Messaggi: 18,741
|
![]() Il fatto è che con Stellarium non si capisce bene cosa si stia facendo con i settaggi, invece con Cartes du Ciel almeno si segue meglio la cosa. In questo caso devi scaricare ed installare la piattaforma Ascom 6.3, quindi scaricare e installare il driver Ascom per le montature Skywatcher. Installa quello nuovo perchè il precedente driver non funzionava bene. Magari il problema è li. Naturalmente devi usare un convertitore USB-seriale compatibile con la tua versione del sistema oerativo, ad esempio con il 10 quelli vecchi non funzionano più, e devi installare il relativo driver. Quando connetti il convertitore usa sempre la stessa USB sul quale lo hai insatallato. Naturalmente dopo l'installazione vai a vedere nelle risorse del computer a quale porta Com sia stato assegnato, quindi verifica che il driver Ascom riconosca la giusta porta, altrimenti metti tu il valore appropriato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Sep 2015
Ubicazione: Santarcangelo di Romagna (RN)
Messaggi: 251
|
![]() Dovrò guardarci per bene..la piattaforma ascom è aggiornata alla 6.3 però non capisco come configurare il telescopio..quando arrivo alla selezione del telescopio mi da solo i simulatori..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Sep 2015
Ubicazione: Santarcangelo di Romagna (RN)
Messaggi: 251
|
![]() Penso di aver trovato il problema allora, almeno per quanto riguarda l'ascom.
Penso di dover scaricare ed installare i driver relativi alla montatura, io avevo installato la sola piattaforma per la camera asi. Quale driver devo scaricare per la neq6pro? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2010
Ubicazione: Firenze
Messaggi: 18,741
|
![]() Devi scaricare ed installare il driver per le montature Skwatcher, c'è solo quello per tutte.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Sep 2015
Ubicazione: Santarcangelo di Romagna (RN)
Messaggi: 251
|
![]() Niente, stellarium non va.
Con Cartes du Ciel idem, sono riuscito a farlo muovere ma mi si pianta nella stessa posizione di stellarium e non si schioda. Andando poi a vedere su: telescopio/pannello di controllo/configura e settando i parametri del telescopio e della località, quando clicco su ok mi da il seguente errore: This version 2 HC will only give limited functionlity (if it works at all) Please upgrade to a version 3 or 4HC. Di cosa stiamo parlando? E' questo che da problemi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2010
Ubicazione: Firenze
Messaggi: 18,741
|
![]() Si potrebbe essere quello, almeno la risposta indica quello. Dovresti ricaricare e aggiornare il firmware della scheda motori. Perchè ci sono due firmware, quello della pulsantiera e quello della scheda motori. Li trovi sul sito della Skywatcher (Skywatcher Globalwebsite). Ci sono gli installer e le istruzioni. Devi scaricare ed installare quello per la scheda motori della EQ6. Naturalmente puoi anche installare quello per la pulsantiera, se hai il vecchio modello devi scaricare la versione 3.xx se è quella nuova la versione 4.xx. le versioni sono eguali, non cercare di installare la 4 sulla vecchia pulsantiera. Ci vuole un attimo di pazienza per vedere quali "pezzi" ti serve, ma poi la cosa è facile. Devi leggere le istruzioni che trovi sempre sul sito.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Sep 2015
Ubicazione: Santarcangelo di Romagna (RN)
Messaggi: 251
|
![]() Perdonami Cocco, ma è una cosa che non ho mai fatto.
Io ho la tastiera con firmware v3.36 o .37, non ricordo bene ora perchè non l'ho sotto mano. Leggendo in giro qualcuno ha avuto un po' di problemi a fare l'aggiornamento al .39, pensi sia stato risolto? Per i motori, invece, se non sbaglio devo andare su motor controllers e scaricare il Motor Controller Firmware Loader 1.68 versione PC-Direct mode. Non serve altro vero? Devo fare l'aggiornamento con il synscan collegato sia al pc che alla montatura? |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|