![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: May 2008
Messaggi: 1,726
|
![]() Dal Bellissimo sito dell'astrofilo Carvalho, che è forse uno dei migliori astroimagers a livello mondiale, una carrellata di stelle in pieno giorno....
Traduzione dal suo sito: "Contrariamente a quanto molti pensano le stelle sono visibili anche durante il giorno, bisogna solo sapere dove sono e utilizzare attrezzature adeguate per osservarle. Chiaramente, la luminosità del cielo oscura la stelle più deboli, ma le più luminose possono essere viste senza grandi difficoltà. La mag. limite diurna, stimata empiricamente per il mio 254 millimetri è stata di 5,9." http://www.cyberplocos.com.br/fotos/...elasaluzdodia/
__________________
Meade SC 10" F/10 - Edmund Scientific -101/1525 -F/15 rifr. Alinari 120/1000 f/8,3-rifr. - MTO Maksutov f/10 - catadriottico Skywatcker 180 Maksutov - 114/500 f/4,4 -newton camera Skyris 274M - camera colori RisingCam Sonyi IMX178 Montature dotate di goto - CGME - CG5 - EQ3.2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2010
Ubicazione: Firenze
Messaggi: 18,741
|
![]() Forse da lui c'è una trasparenza del cielo incredibile, anzi di sicuro, visto le foto che fa. Se ci provo io di giorno mi sa che non vedo un bel nulla. Sono sicuro che se prende la sua attrezzatura e fa le foto da qui, a casa mia, gli verranno molto peggio!
Comunque quando c'è sereno ci provo a guardare qualche stella di giorno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2008
Ubicazione: Monte san giovanni campano (FR)
Messaggi: 4,141
|
![]() WWWWWWWWWWWA'!
![]()
__________________
www.youtube.com/user/astrofranck |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Dec 2009
Ubicazione: Roma
Messaggi: 483
|
![]() Davvero interessante!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2008
Ubicazione: nel ferrarese
Messaggi: 2,220
|
![]() Ussignor...... solo non fatevi vedere dai vicini, che a vedervi coi telescopi in pieno giorno, va a finire che chiamano la Croce Verde
![]() Comunque niente di strano, è solo molto difficile perchè nel cercatore non vedi niente e bisogna lavorare ad alti ingrandimenti per poter contrastare dal fondo. Senza goto è necessaria una buona dose di fortuna. Io ho osservato solo Venere di giorno ed era facile, sicuramente anche Sirio è alla portata dei nostri cieli.
__________________
Principalmente newton 8" f/5 ed EQ6goto I disèn che al tròp pinsèr, al deriva dal pòc capir... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Dec 2009
Ubicazione: Roma
Messaggi: 483
|
![]() Io di giorno una volta sono riuscito a vedere Mercurio ed è stata una faticaccia rintracciarlo!
E' stata l'unica occasione in cui mi sono affidato un pochino alle scale graduate ma lo stazionamento lo avevo fatto di giorno quindi non era molto preciso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Jun 2010
Messaggi: 715
|
![]() Ma dite sul serio? Io di giorno vedo benissimo anche la via lattea con tutte le sue sfumature
![]()
__________________
Telescopio : Dobson Skywatcher 10" Oculari : Super 25mm - Super 10mm - Baader G.O. 6mm http://www.youtube.com/user/colorblind993 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Dec 2009
Ubicazione: Roma
Messaggi: 483
|
![]() Potresti spiegarti meglio?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Messaggi: n/a
|
![]() colorblind era evidentemente ironico se non sarcastico.
![]() Invece non capisco perché credersi a priori in posizione svantaggiata. Carvalho di certo ha un seeing spesso strepitoso. Ma seeing e trasparenza non sono sinonimi. Di certo se andiamo sui nostri monti a 2500-3000 metri il cielo quando é terso, é di un blu che credo possa essere invidiato anche in brasile. Di certo non se osserviamo dalla piena pianura padana... dove il cielo é sempre grigiastro... Comunque Carvalho, secondo me, oltre al cielo ha il manico e quello conta per oltre il 70% della sua produzione ![]() Ciao Roberto |
![]() |
![]() |
#10 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Jul 2019
Messaggi: 252
|
![]() Mi sto preparando ora per Sirio e Rigel , dal 20x80Ed sono piccole ma visibili.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|