![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2006
Messaggi: 2,418
|
![]() Un saluto a tutti,
Ho da poco acquistato il rifrattore Apo Apm 140 f 980. Vorrei condividere le impressioni avute con il suo utilizzo. Magari riportando quali accessori utilizzati, tipo diagonali, torrette binoculari, oculari, ecc. ![]()
__________________
Binoscopio 120 ed; Binocoli:Ibis hd 100mm,Talete 22x85, Fujinon 10X50, Fujinon 10 X 32, altri; Telescopi: Dobson Gso 12", Apm 140 Apo, Ziel acro 150/750, S.W.100ed, s.w. 120/1000,Vixen 102 M, Stein Optik 77 f 910,apo 70/420, Takahaschi Fc 76 Dcu -s.w.102/500 -Torrette: Denkmeier - MaxBright - Auriga - Tante coppie di oculari - Tante Montature Ultima modifica di unoalias : 10-10-22 20:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Oct 2012
Ubicazione: Novara
Messaggi: 1,876
|
![]() Bravo, ottimo acquisto!
![]() Il miglior compromesso attualmente sul mercato come prezzo/prestazioni. Venduto solo perchè non è un fuscello come un 50/600... ![]() Io lo usavo con il sistema Baader, diagonale a prisma più torretta Maxbright II, ma è poco importante, quello che conta è che gli accessori non siano scadenti. Tieni presente però una cosa importante. Con quella configurazione si va sicuramente a fuoco senza lenti addizionali. E questo è un altro grande pregio dell'APM 140... ![]()
__________________
DUE OCCHI VEDONO MOLTO MEGLIO DI UNO C9,25 su Rainbow Astro RST 135 e cavalletto Geoptik Hercules, Maksutov SkyMax 150/1800, Tecnosky 80/480 FPL55, torretta Baader Maxbright II, torretta Zeiss supercharged, coppie di Takahashi LE 30, 12.5 e 5mm, coppia di Televue Panoptic 24mm, coppia di Tecnosky 16mm UWA 82°, TS 40mm Paragon ED, Meade serie 4000 Japan 26 e 15mm, Sky Quality Meter-L, Canon 12x36 IS II |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 49,668
|
![]() UNOALIAS, complimenti per il prestigioso acquisto, con quel 140mm APO + una torretta ZEISS erettiva angolata a 45°, ci faresti uno pseudo SWARO da 140mm dei RICCHI
![]() Fermo restando l'eccellenza sul cielo notturno. ![]() ![]()
__________________
Strumenti, C8 HD--RUMAK INTES MK 67 da 152/1800mm-- TS SD APO da 102/711mm--ED APO FPL-53 TECNOSKY 72/432mm-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO-- montatura CELESTRON EVOLUTION--rifrattore ACRO SW 70/500mm--binocolo TENTO 20x60--binocolo CANON 12x36 IS III--binocolo CANON 15x50 IS-- binocolone VIXEN BT80M-A a 45°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--2 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45° in vendita. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2006
Messaggi: 2,418
|
![]() Vi ringrazio per i complimenti.
È un bel telescopio, ottima ottica e meccanica. Lo utilizzo con la torretta maxbright II e denkmeier con coppie di oculari ortoscopici takahashi e Plossl Televue, oltre ai radian. Il mio utilizzo è esclusivamente sul Cielo ![]()
__________________
Binoscopio 120 ed; Binocoli:Ibis hd 100mm,Talete 22x85, Fujinon 10X50, Fujinon 10 X 32, altri; Telescopi: Dobson Gso 12", Apm 140 Apo, Ziel acro 150/750, S.W.100ed, s.w. 120/1000,Vixen 102 M, Stein Optik 77 f 910,apo 70/420, Takahaschi Fc 76 Dcu -s.w.102/500 -Torrette: Denkmeier - MaxBright - Auriga - Tante coppie di oculari - Tante Montature |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2010
Ubicazione: firenze
Messaggi: 2,802
|
![]() Ciao Unoalias, complimenti anche da parte me per nuovo acquisto, io in periodo di pandemia ho venduto quasi tutti i miei strumenti però non ho voluto vendere L'APM 140/980, due volte mi hanno contattato per comprarlo però facendo prezzo alto rimasta in armadio, comunque io penso uno dei migliori rifrattore considerando prezzo e prestazione e questo rifrattore.
__________________
Osservo con APM 140/980, C8, Celestron omni 150/750, SW 120/600, TS 102/714. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2006
Messaggi: 2,418
|
![]() Ciao Javad, piacere sentirti e mi farà molto più piacere venirti a trovare, se non ci saranno problemi è già prevista una passeggiata a Firenze 🙂
![]()
__________________
Binoscopio 120 ed; Binocoli:Ibis hd 100mm,Talete 22x85, Fujinon 10X50, Fujinon 10 X 32, altri; Telescopi: Dobson Gso 12", Apm 140 Apo, Ziel acro 150/750, S.W.100ed, s.w. 120/1000,Vixen 102 M, Stein Optik 77 f 910,apo 70/420, Takahaschi Fc 76 Dcu -s.w.102/500 -Torrette: Denkmeier - MaxBright - Auriga - Tante coppie di oculari - Tante Montature |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2010
Ubicazione: firenze
Messaggi: 2,802
|
![]() E un piacere vederti, saluta anche la famiglia e quando voi passare da Firenze prima avvisa mi per non prendere libero.
__________________
Osservo con APM 140/980, C8, Celestron omni 150/750, SW 120/600, TS 102/714. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2006
Messaggi: 2,418
|
![]() Grazie Javad, ok
![]()
__________________
Binoscopio 120 ed; Binocoli:Ibis hd 100mm,Talete 22x85, Fujinon 10X50, Fujinon 10 X 32, altri; Telescopi: Dobson Gso 12", Apm 140 Apo, Ziel acro 150/750, S.W.100ed, s.w. 120/1000,Vixen 102 M, Stein Optik 77 f 910,apo 70/420, Takahaschi Fc 76 Dcu -s.w.102/500 -Torrette: Denkmeier - MaxBright - Auriga - Tante coppie di oculari - Tante Montature |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Oct 2012
Ubicazione: Novara
Messaggi: 1,876
|
![]() Dai Javad, chissà, magari prima o poi ci si vede anche noi...
![]() Detto questo, a parte le prestazioni ottiche, dell'APM quello che mi è piaciuto di più è il focheggiatore da 2" e mezzo, che trovo fantastico. Quello che mi è piaciuto meno è quell'inutile lampadario di un chilo e mezzo montato in punta, chiamato paraluce, che infatti avevo smontato per far posto a uno autocostruito. ![]()
__________________
DUE OCCHI VEDONO MOLTO MEGLIO DI UNO C9,25 su Rainbow Astro RST 135 e cavalletto Geoptik Hercules, Maksutov SkyMax 150/1800, Tecnosky 80/480 FPL55, torretta Baader Maxbright II, torretta Zeiss supercharged, coppie di Takahashi LE 30, 12.5 e 5mm, coppia di Televue Panoptic 24mm, coppia di Tecnosky 16mm UWA 82°, TS 40mm Paragon ED, Meade serie 4000 Japan 26 e 15mm, Sky Quality Meter-L, Canon 12x36 IS II |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2010
Ubicazione: firenze
Messaggi: 2,802
|
![]() Sarà un vero piacere vederti in Firenze, hai parlato di due cose che notato anche io e altro e la barra Losmandy che lunga solo 170 mm, io ho pensato cambiare la barra Losmandy con altra più lunga però ho visto che non entra in sua scatola.
__________________
Osservo con APM 140/980, C8, Celestron omni 150/750, SW 120/600, TS 102/714. |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|