Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie - Maggiori Informazioni - Acconsento
Atik
Coelum Astronomia
L'ultimo numero uscito
Leggi Coelum
Ora è gratis!
AstroShop
Lo Shop di Astronomia
Photo-Coelum
Inserisci le tue foto
DVD Hawaiian Starlight
Skypoint

Vai indietro   Coelestis - Il Forum Italiano di Astronomia > Il Mondo dell'Astronomo dilettante > Strumentazione > Binocoli
Registrazione Regolamento FAQ Lista utenti Calendario Cerca Messaggi odierni Segna come letti

Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità  di visualizzazione
Vecchio 10-10-22, 16:29   #11
giovanni bruno
Moderatore
 
Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 49,668
Predefinito Re: SIMIL SWARO BTX dei POVERISSIMI

Io mi trovo molto bene con i primi FF TECNOSKY, hanno molte frecce al loro arco.

Primo, la canna da 31,8mm reversibile, che permette di avere la canna liscia nei porta oculari a chiusura a pinza autocentrante.

Secondo, hanno il paraluce regolabile a scatti, senza la scomoda ripiegatura della gomma.

Terzo, un'ottima estrazione pupillare.

Quarto, una incredibile amichevolezza oculare.

Quinto, l'ovvio promesso campo spianato.
__________________
Strumenti, C8 HD--RUMAK INTES MK 67 da 152/1800mm-- TS SD APO da 102/711mm--ED APO FPL-53 TECNOSKY 72/432mm-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO-- montatura CELESTRON EVOLUTION--rifrattore ACRO SW 70/500mm--binocolo TENTO 20x60--binocolo CANON 12x36 IS III--binocolo CANON 15x50 IS-- binocolone VIXEN BT80M-A a 45°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--2 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45° in vendita.

Una vagonata di oculari ,tutti in coppia.
giovanni bruno non in linea   Rispondi citando
Vecchio 10-10-22, 16:51   #12
astro61
Utente Esperto
 
L'avatar di astro61
 
Data di registrazione: Oct 2012
Ubicazione: Novara
Messaggi: 1,876
Predefinito Re: SIMIL SWARO BTX dei POVERISSIMI

Infatti sono dubbioso riguardo la confortevolezza dell'uso in torretta, per il fatto che a differenza di quelli che descrivi tu quelli che ho preso io non hanno il paraluce ripiegabile a fasi. O su o giù, e se non andranno bene quando è tutto su sarà un problema, quindi tornano al mittente.
__________________
DUE OCCHI VEDONO MOLTO MEGLIO DI UNO
C9,25 su Rainbow Astro RST 135 e cavalletto Geoptik Hercules, Maksutov SkyMax 150/1800, Tecnosky 80/480 FPL55, torretta Baader Maxbright II, torretta Zeiss supercharged, coppie di Takahashi LE 30, 12.5 e 5mm, coppia di Televue Panoptic 24mm, coppia di Tecnosky 16mm UWA 82°, TS 40mm Paragon ED, Meade serie 4000 Japan 26 e 15mm, Sky Quality Meter-L, Canon 12x36 IS II
astro61 non in linea   Rispondi citando
Links Sponsorizzati
Astrel Instruments
Vecchio 10-10-22, 17:27   #13
pablo
Utente
 
L'avatar di pablo
 
Data di registrazione: Nov 2008
Ubicazione: Roma est
Messaggi: 869
Predefinito Re: SIMIL SWARO BTX dei POVERISSIMI

Ciao a tutti, ecco un altro Swarosky BTX dei poverissimi...



Rifrattore Omegon 90/500 e torretta Omegon Pro Triton

Ieri sera, pur con molte velature nel cielo, ho potuto apprezzare la gigantesca differenza tra la visione binoculare e quella con un solo occhio, gigantesca nel senso letterale del termine visto che la Luna appariva davvero più grande e impressionante. Lo so che gli ingrandimenti non cambiano, ma quello che conta sono le sensazioni
__________________
Ottiche: Newton 200/1200 (Dobson) e 150/750 - Mak 180/2700 e 102/1300 - Acro 90/500 e 70/900 - Montature: T-Sky - Eq2 - Celestron Avx - Sky-Watcher AZGTI - Binocoli: Nikon Action EX 12X50 - Tento 12X40
pablo non in linea   Rispondi citando
Vecchio 10-10-22, 19:04   #14
giovanni bruno
Moderatore
 
Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 49,668
Predefinito Re: SIMIL SWARO BTX dei POVERISSIMI

Carissimo PABLO, la stima che ho sempre avuto di te, oggi si raddoppia.

Il nostro hobby sarebbe una povera cosa senza una continua sperimentazione, se poi una sperimentazione porta a dei corposi risultati, allora si assaporano dei momenti di pura felicità.

Oggi sulla torretta ZEISS ERETTIVA ci ho messo su due PLANETARY ED da 8mm/60° e quindi ottenendo ben 62.5x ancora discretamente luminosi, ma sopratutto ben incisi.

Bellissimo il tuo SIMIL SWARO BTX.
__________________
Strumenti, C8 HD--RUMAK INTES MK 67 da 152/1800mm-- TS SD APO da 102/711mm--ED APO FPL-53 TECNOSKY 72/432mm-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO-- montatura CELESTRON EVOLUTION--rifrattore ACRO SW 70/500mm--binocolo TENTO 20x60--binocolo CANON 12x36 IS III--binocolo CANON 15x50 IS-- binocolone VIXEN BT80M-A a 45°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--2 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45° in vendita.

Una vagonata di oculari ,tutti in coppia.
giovanni bruno non in linea   Rispondi citando
Vecchio 12-10-22, 06:11   #15
giovanni bruno
Moderatore
 
Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 49,668
Predefinito Re: SIMIL SWARO BTX dei POVERISSIMI

Ieri ho voluto ridare di nuovo al mio 120ED la possibilità di esibirsi come SIMIL SUARO BTX dei BENESTANTI, quindi via la torretta diritta DENKEMEYER e sotto la torretta ZEISS ERETTIVA a 45°, il tutto dallo stretto balcone di casa, largo solo 1m esatto.

Ottime prestazioni, ovviamente, ma come altre volte, estrema scomodità operativa, decisamente bocciato, ma non per colpa del lungo 120ED.

Non c'è verso, per il mio stretto balcone, alla vitale voce comodità, vanno bene l'ACRO da 70mm/500mm e va parimenti ULTRABENE bene il RUMAK INTES MK67 da 150/1800mm + la torretta ZEIS ERETTIVA a 45° con cui ottengo un SIMIL SWARO BTX dei più che BENESTANTI.

Per il DEEP SKY balconaro a medio-grande campo, torna invece prepotentemente alla ribalta il 120ED APO + DIAGONALE prismatico baader da 31,8mm + TORRETTA DENKEMEYER, con la buona potenza del 120ED e l'estrema comodità dell'angolatura osservativa a 90° non sento molto la mancanza di un binocolone angolato APO da 100mm.
__________________
Strumenti, C8 HD--RUMAK INTES MK 67 da 152/1800mm-- TS SD APO da 102/711mm--ED APO FPL-53 TECNOSKY 72/432mm-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO-- montatura CELESTRON EVOLUTION--rifrattore ACRO SW 70/500mm--binocolo TENTO 20x60--binocolo CANON 12x36 IS III--binocolo CANON 15x50 IS-- binocolone VIXEN BT80M-A a 45°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--2 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45° in vendita.

Una vagonata di oculari ,tutti in coppia.
giovanni bruno non in linea   Rispondi citando
Vecchio 13-10-22, 18:47   #16
giovanni bruno
Moderatore
 
Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 49,668
Predefinito Re: SIMIL SWARO BTX dei POVERISSIMI

Volendo simulare la comodità d'uso di un binocolone angolato a 90°, usato accucciato dietro la balaustra di cemento del mio stretto balcone, ho usato il mio APO 120ED + la torretta binoculare DENKEMEYER inserita nel diagonale prismatico BAADER da 31,8mm.

Prima brutta sorpresa, se il 120ED + torretta binoculare ZEISS erettiva a 45°, era stato facile e comodo usare come puntatore un RED DOT posto sulla maniglia autocostruita, più un rialzo di 50mm, con la torretta angolata DENKEMEYER angolata a 90°, il RED DOT risultava invisibile stando seduti e con gli occhi allineati agli oculari.

Confesso che mi ha preso lo sconforto, ma si sa, la notte porta consiglio e oggi ho fatto un rialzo per il RED DOT alto ben 140mm, con quella mostruosa altezza, come per magia, vedevo bene sia nella torretta che il retico del RED DOT.

E vedevo bene il reticolo del RED DOT dall'orizzonte stando in piedi e fino allo ZENIT stando seduto su una bassa seggiolina.

Ovviamente vitale è stata l'enorme colonna elevabile a manovella del cavallettone MANFROTTO 028 TRIMAN, elevabile di ben 480mm.

Adesso solo un pessimo cielo nuvoloso e pure lattiginoso, mi impedisce di testare il complessivo M 028 TRIMAN + 120ED + TORRETTA DENKEMEYER sul cielo stellato, standomene comodamente seduto dietro la balaustra del mio balcone.

Le risultanze dei test che farò con il 120ED, sia con la torretta a 45° che con la torretta a 90°, mi forniranno preziosi elementi di giudizio, per la scelta eventuale di un nuovo piccolo binocolone angolato a 90°, oppure a 45° ed addirittura se rinunciare ad un nuovo binocolone e mettere invece alla frusta in modo stabile il non piccolo 120ED.

Non posso fare a meno di pensare agli amici come JAVAD e UNOALIAS, che hanno il prestigioso APM SD APO da 140 e di come potrebbero divertirsi anche sul DEEP SKY semplicemente usando una torretta binoculare angolata a 90° sul loro 140mm.

Un'ultimo pensiero, possiedo ormai il 120ED da ben oltre 15 anni, usato poco e solo su montature AZ GOTO, ma mai ero riuscito ad usarlo manualmente dallo stretto balcone di casa, proprio per l'inefficienza del RED DOT montato aderente al telescopio, mentre la folle misura del distanziatore del RED DOT lungo ben 140mm, mi ha spalancato un nuovo uso DEEP SKY BALCONARO MANUALE.

Come mi piace dire: c'è sempre da imparare e da migliorare l'attrezzatura.
__________________
Strumenti, C8 HD--RUMAK INTES MK 67 da 152/1800mm-- TS SD APO da 102/711mm--ED APO FPL-53 TECNOSKY 72/432mm-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO-- montatura CELESTRON EVOLUTION--rifrattore ACRO SW 70/500mm--binocolo TENTO 20x60--binocolo CANON 12x36 IS III--binocolo CANON 15x50 IS-- binocolone VIXEN BT80M-A a 45°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--2 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45° in vendita.

Una vagonata di oculari ,tutti in coppia.
giovanni bruno non in linea   Rispondi citando
Links Sponsorizzati
Telescopi Artesky
Vecchio 18-10-22, 07:12   #17
giovanni bruno
Moderatore
 
Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 49,668
Predefinito Re: SIMIL SWARO BTX dei POVERISSIMI

A riguardo del rifrattorino SKYWATCHER 70/500mm, declinato in versione SIMIL-SWARO BTX, erano anni che volevo farci un tappo antreriore in cartoncino compatto NERO ed un lungo paraluce scorrevole, sempre in cartoncino compatto NERO, da mettere al posto del leggerissimo ma roboante paraluce semi fisso in plastica.

Complice una bella scatola di alta qualità fatta proprio in durissimo cartoncino NERO, è stato facile e veloce autocostruire sia il nuovo tappo che il paraluce scorrevole,

Adesso finalmente tra l'ACRO da 70/500mm e la torretta ZEISS ERETTIVA a 45° + 2 OCULARI, il tutto mi sta giusto-giusto in un armadio, con grande soddisfazione di mia moglie.

Quando voglio usarlo, estraggo dall'armadio tutto il complessivo rifrattore + torretta + oculari, immediatamente pronti all'uso e idem per riporre il tutto totalmente assemblato ed immediamente ripronto per l'uso successivo

Già sul 120ED, appena comprato, come prima cosa avevo dismesso il suo lungo paraluce FISSO e relativo tappo e gli feci un bel nuovo tappo e paraluce scorrevole.

Incredibile di quanto si rimpicciolisca un rifrattore nel passare da un paraluce fisso ad uno scorrevole e di quanto sia più facile portarlo da dentro e fuori casa e soprattutto in un piccolo ascensore.

Parlo soprattutto per il 120ED, ma anche l'ACRO da 70/500mm, si fa davvero piccolissimo senza quel paraluce TROMBONE di serie.
__________________
Strumenti, C8 HD--RUMAK INTES MK 67 da 152/1800mm-- TS SD APO da 102/711mm--ED APO FPL-53 TECNOSKY 72/432mm-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO-- montatura CELESTRON EVOLUTION--rifrattore ACRO SW 70/500mm--binocolo TENTO 20x60--binocolo CANON 12x36 IS III--binocolo CANON 15x50 IS-- binocolone VIXEN BT80M-A a 45°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--2 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45° in vendita.

Una vagonata di oculari ,tutti in coppia.
giovanni bruno non in linea   Rispondi citando
Vecchio 22-10-22, 21:35   #18
unoalias
Utente Esperto
 
L'avatar di unoalias
 
Data di registrazione: Jul 2006
Messaggi: 2,418
Predefinito Re: SIMIL SWARO BTX dei POVERISSIMI

In riferimento alla foto postata da Pablo, mica esiste qualche adattatore per accorciare il percorso ottico tra il diagonale raddrizzato a 45° e la torretta binoculare?
Tipo il diagonale con torretta Baader.
__________________
Binoscopio 120 ed;
Binocoli:Ibis hd 100mm,Talete 22x85, Fujinon 10X50, Fujinon 10 X 32, altri; Telescopi:
Dobson Gso 12", Apm 140 Apo, Ziel acro 150/750, S.W.100ed, s.w. 120/1000,Vixen 102 M, Stein Optik 77 f 910,apo 70/420, Takahaschi Fc 76 Dcu -s.w.102/500 -Torrette: Denkmeier - MaxBright - Auriga - Tante coppie di oculari - Tante Montature
unoalias non in linea   Rispondi citando
Vecchio 22-10-22, 21:53   #19
giovanni bruno
Moderatore
 
Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 49,668
Predefinito Re: SIMIL SWARO BTX dei POVERISSIMI

L'unica via praticabile sarebbe di togliere sia il portaoculari del prisma erettore a 45°e togliere il naso della torretta e farsi tornire un anello adattatore che renda solidale la torretta al prisma erettore a 45° con il minimo spessore possibile.

Purtroppo un prisma erettore a 45° ha uno spessore ottico più alto di in comune diagonalino da 31,8mm.
__________________
Strumenti, C8 HD--RUMAK INTES MK 67 da 152/1800mm-- TS SD APO da 102/711mm--ED APO FPL-53 TECNOSKY 72/432mm-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO-- montatura CELESTRON EVOLUTION--rifrattore ACRO SW 70/500mm--binocolo TENTO 20x60--binocolo CANON 12x36 IS III--binocolo CANON 15x50 IS-- binocolone VIXEN BT80M-A a 45°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--2 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45° in vendita.

Una vagonata di oculari ,tutti in coppia.
giovanni bruno non in linea   Rispondi citando
Vecchio 22-10-22, 22:09   #20
unoalias
Utente Esperto
 
L'avatar di unoalias
 
Data di registrazione: Jul 2006
Messaggi: 2,418
Predefinito Re: SIMIL SWARO BTX dei POVERISSIMI

Grazie Giovanni
__________________
Binoscopio 120 ed;
Binocoli:Ibis hd 100mm,Talete 22x85, Fujinon 10X50, Fujinon 10 X 32, altri; Telescopi:
Dobson Gso 12", Apm 140 Apo, Ziel acro 150/750, S.W.100ed, s.w. 120/1000,Vixen 102 M, Stein Optik 77 f 910,apo 70/420, Takahaschi Fc 76 Dcu -s.w.102/500 -Torrette: Denkmeier - MaxBright - Auriga - Tante coppie di oculari - Tante Montature
unoalias non in linea   Rispondi citando
Rispondi


Links Sponsorizzati
Geoptik

Strumenti della discussione
Modalità  di visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire i messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare gli allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB è Attivo
smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato


Tutti gli orari sono GMT. Attualmente sono le 18:10.


Powered by vBulletin versione 3.6.7
Copyright ©: 2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: vBulletinItalia.it