Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie - Maggiori Informazioni - Acconsento
Atik
Coelum Astronomia
L'ultimo numero uscito
Leggi Coelum
Ora è gratis!
AstroShop
Lo Shop di Astronomia
Photo-Coelum
Inserisci le tue foto
DVD Hawaiian Starlight
Skypoint

Vai indietro   Coelestis - Il Forum Italiano di Astronomia > Il Mondo dell'Astronomo dilettante > Astrofotografia > Astrofotografia Planetaria, Luna e Sistema Solare
Registrazione Regolamento FAQ Lista utenti Calendario Cerca Messaggi odierni Segna come letti

Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità  di visualizzazione
Vecchio 05-10-22, 17:21   #1
Baron
Utente
 
L'avatar di Baron
 
Data di registrazione: Jan 2012
Ubicazione: Roma
Messaggi: 970
Predefinito Giove - 4/10/2022

Condizioni di ripresa non ideali, cielo velato con passaggio di nuvole alte, jet-stream forte, e quindi seeing scarso.
Ho fatto una ventina di riprese da 60" e ne ho utilizzate solo due.

Celestron C9.25 + TV Powermate 2.5X + Omegon ADC
Somma di 2 immagini da 2 filmati di 60" ciascuno.


https://astrob.in/b4jkwr/0/


__________________
Paolo

Astrobin
Baron non in linea   Rispondi citando
Vecchio 06-10-22, 10:06   #2
giovanni bruno
Moderatore
 
Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 49,686
Predefinito Re: Giove - 4/10/2022

__________________
Strumenti, C8 HD--RUMAK INTES MK 67 da 152/1800mm-- TS SD APO da 102/711mm--ED APO FPL-53 TECNOSKY 72/432mm-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO-- montatura CELESTRON EVOLUTION--rifrattore ACRO SW 70/500mm--binocolo TENTO 20x60--binocolo CANON 12x36 IS III--binocolo CANON 15x50 IS-- binocolone VIXEN BT80M-A a 45°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--2 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45° in vendita.

Una vagonata di oculari ,tutti in coppia.
giovanni bruno non in linea   Rispondi citando
Links Sponsorizzati
Astrel Instruments
Vecchio 06-10-22, 13:43   #3
pablo
Utente
 
L'avatar di pablo
 
Data di registrazione: Nov 2008
Ubicazione: Roma est
Messaggi: 886
Predefinito Re: Giove - 4/10/2022

Con il seeing di questi giorni, hai ripreso in condizioni che ad altri avrebbero consigliato di lasciar perdere persino di montare... ma il ragno dal buco lo hai comunque tirato fuori !! Complimenti per la tenacia
__________________
Ottiche: Newton 200/1200 (Dobson) e 150/750 - Mak 180/2700 e 102/1300 - Acro 90/500 e 70/900 - Montature: T-Sky - Eq2 - Celestron Avx - Sky-Watcher AZGTI - Binocoli: Nikon Action EX 12X50 - Tento 12X40
pablo non in linea   Rispondi citando
Vecchio 06-10-22, 18:34   #4
Baron
Utente
 
L'avatar di Baron
 
Data di registrazione: Jan 2012
Ubicazione: Roma
Messaggi: 970
Predefinito Re: Giove - 4/10/2022

Si pablo, già dall'osservazione all'oculare avevo visto che il seeing non era granchè, ma ho voluto tentare lo stesso, tra tanti filmati magari riuscivo a prendere un momento di più calma. Alla fine qualcosa sono riuscito a fare, non è il massimo ma accontentiamoci.
__________________
Paolo

Astrobin
Baron non in linea   Rispondi citando
Rispondi


Links Sponsorizzati
Geoptik

Strumenti della discussione
Modalità  di visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire i messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare gli allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB è Attivo
smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato


Tutti gli orari sono GMT. Attualmente sono le 04:47.


Powered by vBulletin versione 3.6.7
Copyright ©: 2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: vBulletinItalia.it