![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Jan 2012
Ubicazione: Roma
Messaggi: 970
|
![]() Ciao,
Celestron C9.25 + TV Powermate 2.5X + Omegon ADC + ASI224MC Giove 4 filmati di 90 secondi ciascuno, elaborati con Autostakkert! 4 immagini elaborate con AstroSurface e derotate con WinJupos. https://astrob.in/eb55fn/B/ Saturno 4 filmati di 180 secondi ciascuno, elaborati con Autostakkert! 4 immagini elaborate con AstroSurface e derotate con WinJupos. https://astrob.in/jc598a/0/ ![]() Ultima modifica di Baron : 14-09-22 19:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2008
Ubicazione: Roma est
Messaggi: 873
|
![]() Immagini entrambe suggestive e scolpite, il contrasto è al top
![]() I miei complimenti !
__________________
Ottiche: Newton 200/1200 (Dobson) e 150/750 - Mak 180/2700 e 102/1300 - Acro 90/500 e 70/900 - Montature: T-Sky - Eq2 - Celestron Avx - Sky-Watcher AZGTI - Binocoli: Nikon Action EX 12X50 - Tento 12X40 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 49,674
|
![]() Eccellente GIOVE, ma SATURNO è davvero emozionante nella sua risoluzione e bellezza intrinseca.
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Strumenti, C8 HD--RUMAK INTES MK 67 da 152/1800mm-- TS SD APO da 102/711mm--ED APO FPL-53 TECNOSKY 72/432mm-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO-- montatura CELESTRON EVOLUTION--rifrattore ACRO SW 70/500mm--binocolo TENTO 20x60--binocolo CANON 12x36 IS III--binocolo CANON 15x50 IS-- binocolone VIXEN BT80M-A a 45°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--2 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45° in vendita. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Napoli
Messaggi: 55
|
![]() Bellissime!
__________________
Osservo con: SC Romano Zen 200mm f/15 Skywatcher Achro 80mm f/5 Skywatcher EQ6-R Pro Vixen GPD2 motorizzata DA-1 Microgiga ZWO ASI224MC |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Napoli
Messaggi: 55
|
![]() Baron, posso chiederti quanto hai trovato utile da 1 a 10 l'ADC?
__________________
Osservo con: SC Romano Zen 200mm f/15 Skywatcher Achro 80mm f/5 Skywatcher EQ6-R Pro Vixen GPD2 motorizzata DA-1 Microgiga ZWO ASI224MC |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Jan 2012
Ubicazione: Roma
Messaggi: 970
|
![]() 9, anche 10
![]() Saturando l'istogramma si vede benissimo il bordo rosso e quello blu intorno al pianeta, bordo che si elimina settando bene l'ADC. Inoltre prima di usare l'ADC notavo nelle foto di Saturno che la divisione di Cassini presentava una colorazione blu, cosa che è sparita da quando uso l'ADC. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Jan 2009
Ubicazione: siderno - rc
Messaggi: 312
|
![]() Giove perfetto, Saturno... di più!
![]()
__________________
SW 150MAK, 72ED, Tecnosky 102APO Canon eos 350D mod e 200D DMK 21AU04.AS, ASI 120MM-S ZWO iOptron iEQ30, HDAZ Skywatcher http://digilander.libero.it/enzo.cristina |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|