![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#11 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 49,674
|
![]() Io che sono anche uno osservatore diurno di soggetti architettonici a grandissima distanza, trovai il MAK da 102mm + torretta binoculare ZEISS erettiva angolata a 45°, molto più performante di un mio ex spotting scope ZEISS DYALIT FL 85 20x-60x.
Perché l'immersione nella scena che si ha guardando con due occhi è immensamente superiore alla stessa osservazione fatta con uno spotting scope monoculare. Credo pure che il MAK da 102mm + torretta, non sia inferiore ad uno costosissimo spottingscope binoculare SWAROVSKY BTX da 80mm . ![]() ![]()
__________________
Strumenti, C8 HD--RUMAK INTES MK 67 da 152/1800mm-- TS SD APO da 102/711mm--ED APO FPL-53 TECNOSKY 72/432mm-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO-- montatura CELESTRON EVOLUTION--rifrattore ACRO SW 70/500mm--binocolo TENTO 20x60--binocolo CANON 12x36 IS III--binocolo CANON 15x50 IS-- binocolone VIXEN BT80M-A a 45°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--2 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45° in vendita. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Jul 2019
Messaggi: 251
|
![]() infatti a sorpresa ha chiamato me, dopo il risveglio, il Venditore Numero Uno Marco di Astrottica mi manda il MAK 102mm, non vedo l'ora!!!
![]() il 20x80ED mi ha abbandonato per sempre, ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Jul 2019
Messaggi: 251
|
![]() oggi ELio ha portato il APO 70MM ED e giove è apparsa ben riprodotta, con la NEB veramente nitida, con focale di 400mm e ho fatto una foto. e solo che costa 3000 euro. ma per averlo in prova, ci si diverte con gli amici astrofili. oggi riposo e grande attesa per il 102mm.
un iphone o la PLAY o un binocolo " non sono una scusa " per dire un no all'amicizia. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 49,674
|
![]() Alessio, calma e sangue freddo, se l'IBIS 20x80 ED si è scollimato, si potrà pure ricollimare, sicuramente nella tua zona ci sarà un astrofilo, oppure un tecnico capace di collimarlo.
Da chi lo hai comprato?, da TECNOSKY, oppure da RP OPTIX?, entrambi saprebbero ricollimarlo. ![]() ![]()
__________________
Strumenti, C8 HD--RUMAK INTES MK 67 da 152/1800mm-- TS SD APO da 102/711mm--ED APO FPL-53 TECNOSKY 72/432mm-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO-- montatura CELESTRON EVOLUTION--rifrattore ACRO SW 70/500mm--binocolo TENTO 20x60--binocolo CANON 12x36 IS III--binocolo CANON 15x50 IS-- binocolone VIXEN BT80M-A a 45°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--2 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45° in vendita. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 49,674
|
![]() Alessio, non hai precisato che il grande ELIO BIFFI ti ha portato da provare un BINOCOLONE ASTRONOMICO-TERRESTRE APM APO TRIPLET da 70mm angolato a 45°, uno strumento eccezionalmente nitido, che sicuramente era montato su una delle sue eccellenti montature a forcella che lui stesso produce su richiesta di noi astrofili ed osservatori terrestri.
![]() ![]()
__________________
Strumenti, C8 HD--RUMAK INTES MK 67 da 152/1800mm-- TS SD APO da 102/711mm--ED APO FPL-53 TECNOSKY 72/432mm-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO-- montatura CELESTRON EVOLUTION--rifrattore ACRO SW 70/500mm--binocolo TENTO 20x60--binocolo CANON 12x36 IS III--binocolo CANON 15x50 IS-- binocolone VIXEN BT80M-A a 45°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--2 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45° in vendita. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Jul 2019
Messaggi: 251
|
![]() Si, è stato un periodaccio, ma ora mi riprenderò,
Si ho dimenticato di pubblicare Giove in foto dal apm ma ho problemi a scattarle da iPhone perché ha un sensore piccolo. Il mak è bellissimo, il 102mm Arturo sempre grossa -0,06! e violante di telescopi! ![]() Spica si comporta meglio ma è ovvio che c’è un abisso Tra un 102mm è un mak 127. Comunque aspetto la luna! E vi posto la foto su Facebook. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Oct 2012
Ubicazione: Novara
Messaggi: 1,878
|
![]() Il 102 mm Arturo? L'hai chiamato così?
![]()
__________________
DUE OCCHI VEDONO MOLTO MEGLIO DI UNO C9,25 su Rainbow Astro RST 135 e cavalletto Geoptik Hercules, Maksutov SkyMax 150/1800, Tecnosky 80/480 FPL55, torretta Baader Maxbright II, torretta Zeiss supercharged, coppie di Takahashi LE 30, 12.5 e 5mm, coppia di Televue Panoptic 24mm, coppia di Tecnosky 16mm UWA 82°, TS 40mm Paragon ED, Meade serie 4000 Japan 26 e 15mm, Sky Quality Meter-L, Canon 12x36 IS II |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Jul 2019
Messaggi: 251
|
![]() Si un errore di battitura, arturo è la quarta stella più luminosa del cielo terrestre
sirio -1,46 canopo -0,72 alpha cen -0,27 (somma di due stelle a e b) arturo -0,04/-0,06 (alcune stime -0,07!) vega +0,02 capella + 0,08 (a+b) pollux +0,11 rigel +0,12 betelgeuse +0,45 aldebaran (la adoro) +0,85 spica +0,98 antares +1,05 via discorrendo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Jul 2019
Messaggi: 251
|
![]() arrivato il leviatano di cavenago 2022: IBIS 25X80ED!
regalo di compleanno 2022. anticipato da Marco di Astrottica. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2008
Ubicazione: Roma est
Messaggi: 873
|
![]() Ha ha... il Leviatano...!!
![]() Ti faccio i miei auguri e spero che anche il tuo treppiede faccia parte della stessa famiglia...dei leviatani !
__________________
Ottiche: Newton 200/1200 (Dobson) e 150/750 - Mak 180/2700 e 102/1300 - Acro 90/500 e 70/900 - Montature: T-Sky - Eq2 - Celestron Avx - Sky-Watcher AZGTI - Binocoli: Nikon Action EX 12X50 - Tento 12X40 |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|