Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie - Maggiori Informazioni - Acconsento
Atik
Coelum Astronomia
L'ultimo numero uscito
Leggi Coelum
Ora è gratis!
AstroShop
Lo Shop di Astronomia
Photo-Coelum
Inserisci le tue foto
DVD Hawaiian Starlight
Skypoint

Vai indietro   Coelestis - Il Forum Italiano di Astronomia > Il Mondo dell'Astronomo dilettante > Strumentazione > Oculari, Filtri e Accessori Ottici
Registrazione Regolamento FAQ Lista utenti Calendario Cerca Messaggi odierni Segna come letti

Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità  di visualizzazione
Vecchio 29-04-22, 08:50   #1
Rocketman
Utente Junior
 
Data di registrazione: Jul 2010
Messaggi: 42
Predefinito Consiglio oculari per Taka FS60CB

Ho appena acquistato come telescopio da viaggio il piccolo Taka. Mi piacerebbe che mi consigliaste 2-3 oculari di qualità da portarmi in vacanza col piccoletto. Io avevo addocchiato, tra gli altri, un 17.5 Baader Morpheus 76°. Tenete conto che porto gli occhiali e sto cercando qualcosa di comodo per osservare con essi. Ovviamente vista la piccola apertura, osserverò medi-grandi campi. Grazie a tutti per i consigli.
Rocketman non in linea   Rispondi citando
Vecchio 29-04-22, 10:13   #2
ANDREAtom
Utente Esperto
 
L'avatar di ANDREAtom
 
Data di registrazione: Mar 2011
Ubicazione: Macerata
Messaggi: 3,424
Predefinito Re: Consiglio oculari per Taka FS60CB

I Baader Morpheus sono costosissimi, con il costo di un oculare ci compri un telescopio di medie prestazioni completo di cavalletto e montatura con inseguimento.
Io mi orienterei verso i super plossl, esiste un modello economico con conchiglia di gomma retraibile studiato proprio per i portatori di occhiali; in questo caso la focale non deve essere inferiore ai 20 mm per avere una estrazione pupillare sufficiente.
Quelli a largo campo apparente presuppongono che si metta l'occhio quasi a contatto della lente, certamente incompatibili con gli occhiali, sono costosissimi e non offrono assolutamente niente di più.
Se vuoi un consiglio lascia perdere i "blasonati" e giudica per quello che effettivamente vedi.
__________________
Dai diamanti non nasce niente,
dal letame nascono i fior........
--------------------------
(Fabrizio de Andrè)

Ultima modifica di ANDREAtom : 29-04-22 10:35.
ANDREAtom non in linea   Rispondi citando
Links Sponsorizzati
Astrel Instruments
Vecchio 29-04-22, 10:41   #3
Rocketman
Utente Junior
 
Data di registrazione: Jul 2010
Messaggi: 42
Predefinito Re: Consiglio oculari per Taka FS60CB

ti ringrazio, vado a cercare i super ploss che mi hai consigliato. Avere degli oculari adatti ai portatori di occhiali per me è davvero importante.
Rocketman non in linea   Rispondi citando
Vecchio 29-04-22, 11:31   #4
pablo
Utente
 
L'avatar di pablo
 
Data di registrazione: Nov 2008
Ubicazione: Roma est
Messaggi: 869
Predefinito Re: Consiglio oculari per Taka FS60CB

Fossi nei tuoi panni mi orienterei sui Celestron x-cell lx, magari nelle focali 7-12-25 mm.
Con un'estrazione pupillare di 20 mm e paraluce a vite sono comodi, otticamente molto validi e spesso si trovano nell'usato. Copriresti il larghissimo-largo-medio campo con un complessivo di eccellente qualità
__________________
Ottiche: Newton 200/1200 (Dobson) e 150/750 - Mak 180/2700 e 102/1300 - Acro 90/500 e 70/900 - Montature: T-Sky - Eq2 - Celestron Avx - Sky-Watcher AZGTI - Binocoli: Nikon Action EX 12X50 - Tento 12X40
pablo non in linea   Rispondi citando
Vecchio 29-04-22, 11:47   #5
ANDREAtom
Utente Esperto
 
L'avatar di ANDREAtom
 
Data di registrazione: Mar 2011
Ubicazione: Macerata
Messaggi: 3,424
Predefinito Re: Consiglio oculari per Taka FS60CB

@ Roketman dimenticavo (ma questo forse lo saprai) che se sei presbite o miope puoi togliere tranquillamente gli occhiali perchè la messa a fuoco del telescopio compensa egregiamente questi deficit, se sei anche astigmatico allora li devi tenere....
__________________
Dai diamanti non nasce niente,
dal letame nascono i fior........
--------------------------
(Fabrizio de Andrè)
ANDREAtom non in linea   Rispondi citando
Vecchio 30-04-22, 05:05   #6
giovanni bruno
Moderatore
 
Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 49,668
Predefinito Re: Consiglio oculari per Taka FS60CB

Io mi trovo benone con gli oculari FF, acronimo di FLAT FIELD, 60° di campo apparente ed estrazione pupillare a volontà ed anche regolabile a piacere con le conchiglie oculari estraibili a vite.

Ciliegina sulla torta, il campo è pressoché piatto

Idem per gli oculari PLANETARY ED, anche loro superpiatti, con ottima EP regolabile a piacere e 60° di campo apparente.

Io proprio non sopporto il campo curvo e la zero estrazione pupillare dei costosi e scomodissimi UWA.

Grazie al prezzo abbordabile degli FF e dei PLANETARY ED, ho potuto farmi un'ampia dotazione di molte coppie di oculari che ormai uso intensamente in torretta binoculare e sul mio binocolone APM SD APO da 100mm a 45.

Confermo anche l'ottimo rapporto prezzo prestazioni dei CELESTRON X-CELL LX
con 60° di campo apparente ed ampia estrazione pupillare.
__________________
Strumenti, C8 HD--RUMAK INTES MK 67 da 152/1800mm-- TS SD APO da 102/711mm--ED APO FPL-53 TECNOSKY 72/432mm-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO-- montatura CELESTRON EVOLUTION--rifrattore ACRO SW 70/500mm--binocolo TENTO 20x60--binocolo CANON 12x36 IS III--binocolo CANON 15x50 IS-- binocolone VIXEN BT80M-A a 45°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--2 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45° in vendita.

Una vagonata di oculari ,tutti in coppia.
giovanni bruno non in linea   Rispondi citando
Links Sponsorizzati
Telescopi Artesky
Vecchio 02-05-22, 08:06   #7
Rocketman
Utente Junior
 
Data di registrazione: Jul 2010
Messaggi: 42
Predefinito Re: Consiglio oculari per Taka FS60CB

Intanto grazie a tutti per i consigli. Quindi secondo voi spendere 300-400€ per dei Nagler non ha senso... nonostante gli 82° di campo apparente
Rocketman non in linea   Rispondi citando
Vecchio 02-05-22, 15:56   #8
astro61
Utente Esperto
 
L'avatar di astro61
 
Data di registrazione: Oct 2012
Ubicazione: Novara
Messaggi: 1,876
Predefinito Re: Consiglio oculari per Taka FS60CB

Effettivamente no. Però se me li regalassero... Ma anche solo dei Panoptic, neh?
__________________
DUE OCCHI VEDONO MOLTO MEGLIO DI UNO
C9,25 su Rainbow Astro RST 135 e cavalletto Geoptik Hercules, Maksutov SkyMax 150/1800, Tecnosky 80/480 FPL55, torretta Baader Maxbright II, torretta Zeiss supercharged, coppie di Takahashi LE 30, 12.5 e 5mm, coppia di Televue Panoptic 24mm, coppia di Tecnosky 16mm UWA 82°, TS 40mm Paragon ED, Meade serie 4000 Japan 26 e 15mm, Sky Quality Meter-L, Canon 12x36 IS II
astro61 non in linea   Rispondi citando
Vecchio 02-05-22, 17:54   #9
pablo
Utente
 
L'avatar di pablo
 
Data di registrazione: Nov 2008
Ubicazione: Roma est
Messaggi: 869
Predefinito Re: Consiglio oculari per Taka FS60CB

Ma tanto il campo largo te lo da la focale nativa del telescopio !!
E non credo poi che oculari costosi come i Nagler darebbero molto di più di oculari comunque di buon livello.
Al limite valuta in casa Explore Scientific il 24mm 68°, l'11mm e il 6,7mm, entrambi 82°, sono ottimi oculari.
Poi facci sapere cos'hai preso
__________________
Ottiche: Newton 200/1200 (Dobson) e 150/750 - Mak 180/2700 e 102/1300 - Acro 90/500 e 70/900 - Montature: T-Sky - Eq2 - Celestron Avx - Sky-Watcher AZGTI - Binocoli: Nikon Action EX 12X50 - Tento 12X40
pablo non in linea   Rispondi citando
Vecchio 02-05-22, 19:20   #10
Rocketman
Utente Junior
 
Data di registrazione: Jul 2010
Messaggi: 42
Predefinito Re: Consiglio oculari per Taka FS60CB

Dei Nagler poi vedo che con gli occhiali non vanno molto d'accordo. Effettivamente ho solo un leggero astigmatismo, quindi volendo potrei anche non usarli, visto che la miopia viene compensata... però.. boh con il binoculare li uso. Abitudine.
Si parla bene anche dei Morpheus, tra l'altro ne ho visti un paio usati a buon prezzo (sotto i 200€ l'uno). Uno sul noto sito di vendite astronomiche mi ha proposto dei Pentax XL, dicendo che sono nettamente superiori ai Morpheus (però mi pare che siano ottiche anche più vecchie).
Explore Scientific li ho visti ed effettivamente hanno recensioni tutte positive ed il prezzo è buono.
La focale dell'FS-60CB (senza aggiunte) è corta, 355. Quindi pensavo a un oculare per i 90-100x, uno per 40-50x ed uno per 20x.
In futuro, se li troverò sull'usato prenderò il modulo per moltiplicare la focale (diventerebbe FS-60Q) e quello per aumentare l'apertura fino a 76 mm.
Rocketman non in linea   Rispondi citando
Rispondi


Links Sponsorizzati
Geoptik

Strumenti della discussione
Modalità  di visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire i messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare gli allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB è Attivo
smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato


Tutti gli orari sono GMT. Attualmente sono le 19:25.


Powered by vBulletin versione 3.6.7
Copyright ©: 2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: vBulletinItalia.it