Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie - Maggiori Informazioni - Acconsento
Atik
Coelum Astronomia
L'ultimo numero uscito
Leggi Coelum
Ora è gratis!
AstroShop
Lo Shop di Astronomia
Photo-Coelum
Inserisci le tue foto
DVD Hawaiian Starlight
Skypoint

Vai indietro   Coelestis - Il Forum Italiano di Astronomia > Il Mondo dell'Astronomo dilettante > Strumentazione > Binocoli
Registrazione Regolamento FAQ Lista utenti Calendario Cerca Messaggi odierni Segna come letti

Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità  di visualizzazione
Vecchio 02-01-22, 09:56   #11
astro61
Utente Esperto
 
L'avatar di astro61
 
Data di registrazione: Oct 2012
Ubicazione: Novara
Messaggi: 1,878
Predefinito Re: Celestron

E dai, il solito pessimista...
__________________
DUE OCCHI VEDONO MOLTO MEGLIO DI UNO
C9,25 su Rainbow Astro RST 135 e cavalletto Geoptik Hercules, Maksutov SkyMax 150/1800, Tecnosky 80/480 FPL55, torretta Baader Maxbright II, torretta Zeiss supercharged, coppie di Takahashi LE 30, 12.5 e 5mm, coppia di Televue Panoptic 24mm, coppia di Tecnosky 16mm UWA 82°, TS 40mm Paragon ED, Meade serie 4000 Japan 26 e 15mm, Sky Quality Meter-L, Canon 12x36 IS II
astro61 non in linea   Rispondi citando
Vecchio 02-01-22, 16:53   #12
giovanni bruno
Moderatore
 
Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 49,674
Predefinito Re: Celestron

Come diceva un grande filosofo: IL PESSIMISMO DELLA RAGIONE.
__________________
Strumenti, C8 HD--RUMAK INTES MK 67 da 152/1800mm-- TS SD APO da 102/711mm--ED APO FPL-53 TECNOSKY 72/432mm-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO-- montatura CELESTRON EVOLUTION--rifrattore ACRO SW 70/500mm--binocolo TENTO 20x60--binocolo CANON 12x36 IS III--binocolo CANON 15x50 IS-- binocolone VIXEN BT80M-A a 45°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--2 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45° in vendita.

Una vagonata di oculari ,tutti in coppia.
giovanni bruno ora è in linea   Rispondi citando
Links Sponsorizzati
Astrel Instruments
Vecchio 03-01-22, 08:32   #13
scorza
Utente Junior
 
L'avatar di scorza
 
Data di registrazione: Nov 2020
Messaggi: 310
Predefinito Re: Celestron

L'atra sera ho fatto montare il setup fotografico composto da C5 reflex Asiair Plus mini guida 30/120 asi 224 mc , il cielo non lo vedevo cosi limpido da mesi, riuscivo a vedere le Pleadi è Orione a occhio nudo appena finito l'allineamento Eolo ha scatenato una tramontana violenta da non credere ho desistito .
Ieri sera un'altra serata spettacolare ,mi sono ricordato di avere un 20X80 , Eolo forse dormiva , ho approfittato, le Pleadi erano spettacolari , con un CR da 3.4° oltre alle sette sorelle ho visualizzato un mare di stelle, nessuna nebolosità a 20X diversamente vedevo con l'Ibis 100HD
Orione poco alto sull'orizzonte ho visto la nebulosità è solo 3 stelle dell 5 del trapezio , ho capito che dovevo aspettare almeno alle 23
Ho puntato Giove a 20 X lo vedevo come un pallina piccola appena arancione non riuscivo a vedere nessuna banda , vedevo solo due lune è niente più. ricordo di averlo visto da spettacolo con il IBIS 100HD a 110 X con due Planetary da 5mm
Poi mi sono stancato e sono andato a letto soddisfatto
Se Eolo lo permette faro un'altro tentativo quando mi arriverà la ASI 178 MC , la reflex è cieca sul deep , a meno che la modifichi.
__________________
--------------------------------------------------------------------------
AZGTI WI FI, TS 70/420 ED ,IBIS 20X80 ,16X50 NIKON ACULON, OBIETTIVO MAKINON 80/200mm f/4, VIVITAR 300 f/5,CANON 1300
scorza non in linea   Rispondi citando
Vecchio 03-01-22, 19:21   #14
alessio85
Utente Junior
 
Data di registrazione: Jul 2019
Messaggi: 251
Wink Re: Celestron

Scusami ma non ho aggiornato le osservazioni fatte: ho provato a 50x che a 75x il diametro angolare è troppo piccolo! Almeno a 6/8” ci proverò . Ma come sarà l’opposizione del 8/12/2022 ? Come è vedere Marte nel c8?
alessio85 non in linea   Rispondi citando
Rispondi


Links Sponsorizzati
Geoptik

Strumenti della discussione
Modalità  di visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire i messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare gli allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB è Attivo
smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato


Tutti gli orari sono GMT. Attualmente sono le 06:36.


Powered by vBulletin versione 3.6.7
Copyright ©: 2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: vBulletinItalia.it