Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie - Maggiori Informazioni - Acconsento
Atik
Coelum Astronomia
L'ultimo numero uscito
Leggi Coelum
Ora è gratis!
AstroShop
Lo Shop di Astronomia
Photo-Coelum
Inserisci le tue foto
DVD Hawaiian Starlight
Skypoint

Vai indietro   Coelestis - Il Forum Italiano di Astronomia > Il Mondo dell'Astronomo dilettante > Strumentazione > Telescopi e Montature
Registrazione Regolamento FAQ Lista utenti Calendario Cerca Messaggi odierni Segna come letti

Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità  di visualizzazione
Vecchio 23-01-21, 23:06   #1
m31
Utente Junior
 
Data di registrazione: Oct 2004
Messaggi: 184
Predefinito Allestimento Pratico Az

Salve.

un po di domande a caso prima della domanda in tema se posso.

1) qual'è la minima montatura equatoriale con cui poter fare imagin planetario con rifrattori 10 cm f8 e leggeri 20 cm come un c8?

2) Ha senso risparmiare soldi e SOPRATUTTO peso ed ingombri prendendo una AZEQ5 cambiando cavalletto) rispetto ad una AZEQ6?

3) Può un sistema AZ (non eq5 o eq6) essere dedicato alla ripresa planateria? (2 - 5 min)

E ora alla mia domanda in topic. Spaventato dalla avanzare dell età, dagli ingombri e dai pesi delle AZEQ, per il mio FS102 e mewlon 180c/C8, di allestire un qualche sistema AZ di quelli manuali professionali: t rex, giro, ts sky, ETC ETC...quelle robe li.
Il sistema deve permettere, in maniera fluida, precisa, stabile l utilizzo manuale di 1 ma meglio futuri due tubi, essere munito di movimenti manuali, sopportare anche gli alti i ingrandimenti, magari dotarlo di sistemi di puntamento passivo. Il tutto ovviamente non dovrebbe costare quanto una AZEQ6, perché l idea di spendere quei soldi escludendomi però le opzioni EQ future, non mi entusiasma.
direi quindi che un budget utile per questa roba potrebbe oscillare sui 300/500 euro. Quale la soluzione migliore? anche sacrificando il doppio tele se del caso. il sistema però deve comprendere anche i giusti accessori, treppiede e mezze colonne che rendano la visione comoda con i rifrattori.
Mi mi piacciono molto il sistema AZ100 che tra l'altro tra un po avrà anche il sistema di inseguimneto attivo e goto, ma costa un botto, e la bellissima losmandy G8 che costa un botto accessoriata.
che possibilità ho? Oppure mi rassegno all'idea di avere un sistema grab and go az e vado direttamente sulle AZEQ ?

grazie
__________________
Telescooi che ho o ho avuto:
Takahashi FS60CB
Takahashi TSA120
Takahashi FC100DL limited edition
Takahashi Mewlon 180c
Intes Micro Alter M500
C8
C8 Edge HD
C9
C11XLT
SW80 ED
SW 120ED PRO
Acro SW 120/1000
SW acro 150/750
SW MAK127
SW Mak 150
TS 60/360
TS 70/420
Acro 80/400
Konus Perseo 60/415 (1985)
Binocolo Ibis 100HD su forcella APM
m31 non in linea   Rispondi citando
Vecchio 24-01-21, 10:29   #2
delo
Utente Super
 
L'avatar di delo
 
Data di registrazione: Jul 2011
Messaggi: 3,731
Predefinito Re: Allestimento Pratico Az

1) dipende da quanto sei disposto a soffrire. Una eq5 rappresenta a mio parere un buon compromesso tra peso, prezzo e resa


2)se ti limiti a un 8" compatto tipo C8 sì. Potresti soffrire un poco con il massiccio FS102, specie se vorrai provare con la fotografia del cielo profondo


3)certamente. Considera peraltro che su Giove la finestra di ripresa con un 20cm non supera il minuto a meno di non voler derotare (il pianeta, non il campo). A mia esperienza le alt/az sono un po' più scomode per i mosaici lunari (o per trovare i pianeti di giorno), ma sul resto vanno benissimo


Considera che la T-rex costava ben più di una azeq6, e un sistema push-to come il Nexus aggiunge almeno 500€ (più gli encoders se non già presenti sulla montatura).
Le montature tipo Giro non hanno i movimenti micrometrici, quindi sono molto sensibili al bilanciamento.
La t-sky non ha problemi a gestire un Mewlon o un fs102 ma per utilizzarli contemporaneamente probabilmente ti servirà un contrappeso per la morsa secondaria (che è in una posizione abbastanza balorda)


Se vuoi una montatura leggera, con ottimo goto e inseguimento potresti valutare la Vixen SXD2: la testa pesa ca 9kg, il tripode hal130 5kg (risulta solo 4 kg più pesante della t-sky) ed essendogià parzialmente controbilanciata richiede meno contrappesi rispetto ad altri modelli (2.6kg bilanciano c8 e fc100dl insieme).
La portata è molto buona, non inferiore alla eq6; l'unico difetto è che ha una morsa integrata alla frizione dell'asse DEC con passo Vixen e per utilizzare tubi con barre Losmandy devi far arrivare un nuovo blocco frizione/morsa direttamente dal Giappone.
Personalmente trovo lo standard Vixen più che adeguato per i miei telescopi, ma se decidessi di acquistare un C11 preferirei la possibilità di utilizzare lo standard Losmandy
delo non in linea   Rispondi citando
Links Sponsorizzati
Astrel Instruments
Vecchio 24-01-21, 11:19   #3
pablo
Utente
 
L'avatar di pablo
 
Data di registrazione: Nov 2008
Ubicazione: Roma est
Messaggi: 873
Predefinito Re: Allestimento Pratico Az

Riguardo al punto n. 3 suggerisco di andare a ripassarsi le immagini ottenute da Giano su Astrobin ottenute proprio con una Celestron Nexstar AZ.
__________________
Ottiche: Newton 200/1200 (Dobson) e 150/750 - Mak 180/2700 e 102/1300 - Acro 90/500 e 70/900 - Montature: T-Sky - Eq2 - Celestron Avx - Sky-Watcher AZGTI - Binocoli: Nikon Action EX 12X50 - Tento 12X40
pablo non in linea   Rispondi citando
Vecchio 24-01-21, 13:12   #4
m31
Utente Junior
 
Data di registrazione: Oct 2004
Messaggi: 184
Predefinito Re: Allestimento Pratico Az

QUOTING INUTILE!



Ma è la Nextar Goto.
__________________
Telescooi che ho o ho avuto:
Takahashi FS60CB
Takahashi TSA120
Takahashi FC100DL limited edition
Takahashi Mewlon 180c
Intes Micro Alter M500
C8
C8 Edge HD
C9
C11XLT
SW80 ED
SW 120ED PRO
Acro SW 120/1000
SW acro 150/750
SW MAK127
SW Mak 150
TS 60/360
TS 70/420
Acro 80/400
Konus Perseo 60/415 (1985)
Binocolo Ibis 100HD su forcella APM

Ultima modifica di bongi02 : 24-01-21 16:32.
m31 non in linea   Rispondi citando
Vecchio 24-01-21, 14:08   #5
delo
Utente Super
 
L'avatar di delo
 
Data di registrazione: Jul 2011
Messaggi: 3,731
Predefinito Re: Allestimento Pratico Az

Effettuare riprese planetarie senza inseguimento siderale è una rottura di scatole terrificante...
Il punto è che tutte le montature altazimutali in commercio con inseguimento sidereale sono "goto": l'unica eccezione degna di nota era un kit della JMI che si poteva installare su alcune montature (ex la Porta).
Il kit era piuttosto costoso (sui 300€) e necessitava un "addestramento" periodico, al termine del quale la montatura riusciva a inseguire per una decina di minuti.
delo non in linea   Rispondi citando
Vecchio 24-01-21, 14:16   #6
pablo
Utente
 
L'avatar di pablo
 
Data di registrazione: Nov 2008
Ubicazione: Roma est
Messaggi: 873
Predefinito Re: Allestimento Pratico Az

Quote:
m31 Visualizza il messaggio
Ma è la Nextar Goto.
Si, certo... goto con inseguimento motorizzato indispensabile, come la tua che hai in firma !
__________________
Ottiche: Newton 200/1200 (Dobson) e 150/750 - Mak 180/2700 e 102/1300 - Acro 90/500 e 70/900 - Montature: T-Sky - Eq2 - Celestron Avx - Sky-Watcher AZGTI - Binocoli: Nikon Action EX 12X50 - Tento 12X40
pablo non in linea   Rispondi citando
Links Sponsorizzati
Telescopi Artesky
Vecchio 24-01-21, 16:19   #7
m31
Utente Junior
 
Data di registrazione: Oct 2004
Messaggi: 184
Predefinito Re: Allestimento Pratico Az

L ho venduta insieme al c8hd
L unica cosa che rimpiango, pur nei suoi limiti, e’ la grande comodita’ della evolution.
Peccato che non la possa usare per il FS102. Altrimenti non ci penserei due volte a riprenderla
__________________
Telescooi che ho o ho avuto:
Takahashi FS60CB
Takahashi TSA120
Takahashi FC100DL limited edition
Takahashi Mewlon 180c
Intes Micro Alter M500
C8
C8 Edge HD
C9
C11XLT
SW80 ED
SW 120ED PRO
Acro SW 120/1000
SW acro 150/750
SW MAK127
SW Mak 150
TS 60/360
TS 70/420
Acro 80/400
Konus Perseo 60/415 (1985)
Binocolo Ibis 100HD su forcella APM
m31 non in linea   Rispondi citando
Rispondi


Links Sponsorizzati
Geoptik

Strumenti della discussione
Modalità  di visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire i messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare gli allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB è Attivo
smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato


Tutti gli orari sono GMT. Attualmente sono le 06:15.


Powered by vBulletin versione 3.6.7
Copyright ©: 2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: vBulletinItalia.it