Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie - Maggiori Informazioni - Acconsento
Atik
Coelum Astronomia
L'ultimo numero uscito
Leggi Coelum
Ora è gratis!
AstroShop
Lo Shop di Astronomia
Photo-Coelum
Inserisci le tue foto
DVD Hawaiian Starlight
Skypoint

Vai indietro   Coelestis - Il Forum Italiano di Astronomia > Il Mondo dell'Astronomo dilettante > Strumentazione > Telescopi e Montature
Registrazione Regolamento FAQ Lista utenti Calendario Cerca Messaggi odierni Segna come letti

Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità  di visualizzazione
Vecchio 29-12-20, 12:24   #1
oss71
Utente Junior
 
Data di registrazione: Jul 2020
Messaggi: 9
Predefinito montatura, quale scegliere?

Salve, sto valutando la scelta della montatura.
Vorrei qualcosa che va sui 15-18kg di carico fotografico, e vorrei fare una spesa per
per il futuro, cioè tenerla per molti anni
Quello che pensavo, dalla meno costosa:
Celestron CGX
Ioptron cem 70
losmandy Gm811-G11
Vixen mi sembrano fuori budge per questo peso
diciamo da un range di 2500 a circa 4000, ci sono altre valide in questo range?
considerando anche la facilità per la polare e d'uso anche senza notebook
Grazie
oss71 non in linea   Rispondi citando
Vecchio 29-12-20, 13:21   #2
delo
Utente Super
 
L'avatar di delo
 
Data di registrazione: Jul 2011
Messaggi: 3,731
Predefinito Re: montatura, quale scegliere?

Immagino tu intenda utilizzare una guida stand-alone: in questo caso la mgen dispone di un'ottima routine di allineamento al polo indipendente dalla Polare.
Che tipo di allestimento hai in mente?
Io ho la sxd2 e non posso che tesserne le lodi, specie per l'eccellente software (ben più avanzato rispetto a molta concorrenza) e controller, che mi consentono di utilizzarla assai facilmente senza PC con la mgen2 per guida.
Nel tuo elenco valuterei in prima istanza le Losmandy, ma per il modello esatto cercherei di farmi un'idea mentale della configurazione definitiva
delo non in linea   Rispondi citando
Links Sponsorizzati
Astrel Instruments
Vecchio 29-12-20, 15:35   #3
oss71
Utente Junior
 
Data di registrazione: Jul 2020
Messaggi: 9
Predefinito Re: montatura, quale scegliere?

Ciao, penso di prendere un c9 hd (ma non mi vorrei limitare per poter montare anche un Meade 10" o Celestron 11"), attualmente ho venduto il dobson e quindi non ho niente come configurazione. Vorrei fare astrofotografia con la mia Canon 6D, ma devo sempre capire bene tutta la componentistica. Per i primi mesi sarà visuale e poi man mano inizierò a fare foto. Per le Vixen ho controllato ma la SXD2 ha carico max 15kg e non ho capito se è fotografico o no

Ultima modifica di oss71 : 29-12-20 15:37.
oss71 non in linea   Rispondi citando
Vecchio 29-12-20, 16:54   #4
delo
Utente Super
 
L'avatar di delo
 
Data di registrazione: Jul 2011
Messaggi: 3,731
Predefinito Re: montatura, quale scegliere?

15kg è il carico ottimale massimo consigliato per fotografia a lunga posa; tuttavia la SXD2 può accettare solo barre tipo Vixen* e questo rappresenta una seccatura maggiore con carichi così impegnativi (se non altro perchè saresti costretto a ricorrere a inutili adattatori).
Per foto a lunga esposizione con focali oltre i due metri ti servirà un sistema di guida affidabile, che implica un PC da qualche parte (laptop, "stick", o sistemi integrati nell'hardware di montaggio tipo l'Eagle) o una buona stand-alone (al momento mi risulta esserci solo la Lacerta MGEN3).
Con la seconda però dovrai poterti fidare assolutamente della precisione di puntamento della montatura perchè al momento non mi risulta sia stata implementata una routine di plate-solving (puoi farlo manualmente scaricando il raw sul cellulare e sfruttando astrometry.net, ma poi dovrai fare un po' di conti per aggiustare l'inquadratura).
Preparati in ogni caso a una curva d'apprendimento abbastanza ripida, sia per la focale molto elevata, sia per l'incredibile lentezza degli SC (il riduttore a f/6 sarà il tuo migliore amico...).














*se te la cavi col Giapponese puoi acquistare un nuovo blocco morsa/frizione adatto anche per le barre Losmandy
delo non in linea   Rispondi citando
Vecchio 29-12-20, 19:10   #5
oss71
Utente Junior
 
Data di registrazione: Jul 2020
Messaggi: 9
Predefinito Re: montatura, quale scegliere?

Si, avevo previsto che ci voleva il riduttore 0,7 per fare foto. Comunque il vixen sxd2 arriva a 15kg che non è male ma non potrei poi montarci un c11 per foto, il sxp2 invece inizia ad essere troppo oneroso per 2 kg in più.
Ho letto che alcuni di questo forum non piacciono tanto le Losmandy, ma della ioptron che ne pensi? o se ci sono altre in questo prezzo
oss71 non in linea   Rispondi citando
Vecchio 29-12-20, 20:13   #6
delo
Utente Super
 
L'avatar di delo
 
Data di registrazione: Jul 2011
Messaggi: 3,731
Predefinito Re: montatura, quale scegliere?

Il riduttore E la guida (che dei due è la cosa più importante. Il ruolo del riduttore è essenzialmente quello di abbattere i tempi d'integrazione). Un c9.25 a f/7 continua ad avere una focale impegnativa e a non essere un campione di velocità.
In ogni caso la SXD2 a mio parere è consigliabile per questi carichi solo se parti già con l'idea di rimpiazzare il blocco frizione/morsa; altrimenti consiglio senza remore SXP/SXP2 (alla Vixen sono molto conservativi sulle stime di carico e le ragioni della differenza di prezzo sono altre).
Le Losmandy hanno uno schema meccanico abbastanza semplice che, unito alla buona realizzazione, offre le migliori garanzie di lunga durata (anche perchè, fino a che Losmandy sarà al mondo, potrai sempre ordinare parti di ricambio e aggiungere upgrades).
Non sono a mio parere "montature premium" (come del resto le Vixen) ma sicuramente ben più rifinite di Skywatcher/Celestron/iOptron, almeno allo stato attuale.
Con una certa fortuna potresti trovare nell'usato una Takahashi EM200: per quanto a me non piaccia particolarmente (è molto pesante e necessita di un PC esterno per utilizzare la funzione goto) non posso negare che sia una montatura molto affidabile per l'astrofotografia; tuttavia considera che non ha certo la portata di una G11.


Le iOptron sono un po' più rustiche delle Vixen o Losmandy; in genere funzionano abbastanza bene ma, con un setup impegnativo come quello che stai pianificando,ritengo assai utile sapere dove mettere le mani (non è simpatico scoprire dopo un anno che la montatura guida male per un suo difetto elettro/meccanico, e non per errori dell'utente...)
delo non in linea   Rispondi citando
Links Sponsorizzati
Telescopi Artesky
Vecchio 29-12-20, 20:56   #7
oss71
Utente Junior
 
Data di registrazione: Jul 2020
Messaggi: 9
Predefinito Re: montatura, quale scegliere?

ti ringrazio molto delle tue considerazioni, ora mi metterò a girare per i siti e valutare i prezzi, naturalmente se prendo una montatura nuova dovrò andare sull'usato per il tubo, o viceversa , il problema è che non è facile trovare questi oggetti che mi interessano nell'usato

Ultima modifica di oss71 : 29-12-20 20:58.
oss71 non in linea   Rispondi citando
Vecchio 09-01-21, 16:04   #8
oss71
Utente Junior
 
Data di registrazione: Jul 2020
Messaggi: 9
Predefinito Re: montatura, quale scegliere?

Ciao, che ne pensate della Vixen SXP? sul sito ufficiale sembra sia stata sostituita dalla SXP2. Se merita a quale prezzo usata?
grazie
oss71 non in linea   Rispondi citando
Vecchio 04-02-21, 19:17   #9
oss71
Utente Junior
 
Data di registrazione: Jul 2020
Messaggi: 9
Predefinito Re: montatura, quale scegliere?

Ciao delo, il blocco frizione/morsa chi lo cambia nel caso trovassi una SXD2 usata?
oss71 non in linea   Rispondi citando
Vecchio 06-02-21, 15:11   #10
delo
Utente Super
 
L'avatar di delo
 
Data di registrazione: Jul 2011
Messaggi: 3,731
Predefinito Re: montatura, quale scegliere?

Devi cambiarlo tu.
delo non in linea   Rispondi citando
Rispondi


Links Sponsorizzati
Geoptik

Strumenti della discussione
Modalità  di visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire i messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare gli allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB è Attivo
smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato


Tutti gli orari sono GMT. Attualmente sono le 05:55.


Powered by vBulletin versione 3.6.7
Copyright ©: 2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: vBulletinItalia.it