![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#41 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Sep 2020
Ubicazione: Camaiore
Messaggi: 165
|
![]() Io ho anche roba piccoletta (più o meno CROMATICI da 50-60-70-77-90mm), che hanno una propria ragion d'essere.
Mai e poi mai mi permetterei di vituperare strumenti a specchi (VERI APOCROMATICI) soprattutto se di generosa apertura. Ma si sa, Telementor docet! |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 49,686
|
![]() La storia dello ZEISS TELEMENTOR da 63mm di diametro è davvero emblamatica di una doppia patologia, la MARCHIO-BIGOT e la MINI-RIFROTTORI-MANIA.
Mini così per dire, perchè la notevole lunghezza fisica, pone il TELEMENTOR nel novero dei rifrattori di medio ingombro. Il povero TELEMENTOR era nato poverissimo, come strumentino didattico per le scuole dell'obbligo della Germania dell'EST. Solo 63mm di apertura, ma una lunghissima focale, che unita alla seria lavorazione ottica, indubbiamente esprime ottime prestazioni per il ridottissimo diametro, ma solo per quel preciso diametro. Da li a vederlo in vendita come strausato ad un prezzo sempre superiore ad un SW 100ED APO usato e sovente pure allo stesso prezzo di un SW 120ED APO, da la misura esatta della competenza di chi compra quel 63mm ACRO a quei prezzi folli credendo di spremerne una potenza ottica che il piccolo diametro mai potrà dare. Ovviamente fatto salvo un'acquisto per amore del VINTAGE, la montatura del TELEMENTOR mi ha sempre affascinato, mentre l'ottica nemmeno un po. ![]() ![]()
__________________
Strumenti, C8 HD--RUMAK INTES MK 67 da 152/1800mm-- TS SD APO da 102/711mm--ED APO FPL-53 TECNOSKY 72/432mm-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO-- montatura CELESTRON EVOLUTION--rifrattore ACRO SW 70/500mm--binocolo TENTO 20x60--binocolo CANON 12x36 IS III--binocolo CANON 15x50 IS-- binocolone VIXEN BT80M-A a 45°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--2 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45° in vendita. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Sep 2020
Ubicazione: Camaiore
Messaggi: 165
|
![]() Giusto roba collezionisti, senza una vera utilità pratica.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Feb 2019
Messaggi: 181
|
![]() Salve, ma...
fra il C5 Spotting Scope XLT e il C5 Omni XLT - a parte la lunghezza focale - Il trattamento ottico è lo stesso? |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 49,686
|
![]() La sigla XLT identifica il tipo di trattamento antiriflesso, che è dunque lo stesso.
Cambia solo il tipo di impiego suggerito, ma sono entrambi perfettamente intercambiabili tra cielo e terra, basta giocare con gli opportuni accessori. ![]() ![]()
__________________
Strumenti, C8 HD--RUMAK INTES MK 67 da 152/1800mm-- TS SD APO da 102/711mm--ED APO FPL-53 TECNOSKY 72/432mm-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO-- montatura CELESTRON EVOLUTION--rifrattore ACRO SW 70/500mm--binocolo TENTO 20x60--binocolo CANON 12x36 IS III--binocolo CANON 15x50 IS-- binocolone VIXEN BT80M-A a 45°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--2 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45° in vendita. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|