Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie - Maggiori Informazioni - Acconsento
Atik
Coelum Astronomia
L'ultimo numero uscito
Leggi Coelum
Ora è gratis!
AstroShop
Lo Shop di Astronomia
Photo-Coelum
Inserisci le tue foto
DVD Hawaiian Starlight
Skypoint

Vai indietro   Coelestis - Il Forum Italiano di Astronomia > Il Mondo dell'Astronomo dilettante > Strumentazione > Telescopi e Montature
Registrazione Regolamento FAQ Lista utenti Calendario Cerca Messaggi odierni Segna come letti

Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità  di visualizzazione
Vecchio 04-02-21, 21:13   #31
ruggierogiuseppe
Utente Senior
 
L'avatar di ruggierogiuseppe
 
Data di registrazione: Jan 2011
Ubicazione: Lucca
Messaggi: 1,049
Predefinito Re: Celestron C5 XLT Spotting Scope - 125/1250 mm SC

In estate sono fisso al Lido...
In effetti potrebbe essere una soluzione,
__________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...

Ultima modifica di ruggierogiuseppe : 04-02-21 21:16.
ruggierogiuseppe non in linea   Rispondi citando
Vecchio 05-02-21, 06:06   #32
dany82
Utente Super
 
L'avatar di dany82
 
Data di registrazione: Dec 2012
Messaggi: 4,121
Predefinito Re: Celestron C5 XLT Spotting Scope - 125/1250 mm SC

Il mio telescopio si trova su Amazon a 570 euro se ti interessa .su ts si trova a 100 euro in più strano ma vero ma a questo giro ts il prezzo è piu alto
__________________
TS-Optics Apo 120/900 FPL-53.
Montatura Alta Portata By Elio Biffi Morsetto PLUS MAXI da 20Cm TREP Berlebach Stativ UNI 18 mit.
TS-Optics Apo 80/560 FPL-53 Montatura Qube con morsetto da 15cm TREP INNOREL RT90C
Baader Hyperion Mark IV Zoom 8-24 Barlow Ts da 50,8 2.5x
dany82 non in linea   Rispondi citando
Links Sponsorizzati
Astrel Instruments
Vecchio 05-02-21, 06:31   #33
giovanni bruno
Moderatore
 
Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 49,674
Predefinito Re: Celestron C5 XLT Spotting Scope - 125/1250 mm SC

RUGGIERO, non fare l'errore di prendere un'acro da 90mm-100mm per il terrestre, avresti sempre delle immagini tristi, molto meglio un piccolo APO, magari strausato.

Per il terrestre la cosa che non manca è la luce ambientale quindi basta un diametro modesto, ma APO.

Come vedete do a CESARE quello che è di CESARE, ovvero rendo merito ai piccoli APO proprio per un'uso terrestre.

Ad esempio uso molto intensamente il mio binocolone APM ED APO FPL-53 da 82/470mm a 45° e quasi sempre lo uso diaframmato a 50mm-60mm.

Idem per il mio SW BD APO FPL-53 da 80/600mm + torretta binoculare ZEISS a 45°, in pieno giorno lo uso diaframmato dal suo stesso TAPPO anteriore, che ha una finestra annessa di 52mm.

Attraverso quei modesti 52mm e pure divisi in due dalla torretta, in pieno giorno vi è ancora molta luminosità se settato a 52x40.

Non solo, l'80ED, se diaframmato a 52mm, passa da f 7,5 alla piena apertura, ad f 11.53 se diaframmato a 52mm, tale f11.53 è prezioso per una buona tolleranza al cattivo seeing diurno.

Vedo da TECNOSKY un nuovo rifrattorino APO FPL-53 da 60/360mm che sembra fatto apposta per risolutissime e gioiose osservazioni terrestri in torretta binoculare, tra 15x usando due SWA da 25/60° a 45x, usando due PLANETARY ED da 8mm/60°

__________________
Strumenti, C8 HD--RUMAK INTES MK 67 da 152/1800mm-- TS SD APO da 102/711mm--ED APO FPL-53 TECNOSKY 72/432mm-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO-- montatura CELESTRON EVOLUTION--rifrattore ACRO SW 70/500mm--binocolo TENTO 20x60--binocolo CANON 12x36 IS III--binocolo CANON 15x50 IS-- binocolone VIXEN BT80M-A a 45°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--2 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45° in vendita.

Una vagonata di oculari ,tutti in coppia.
giovanni bruno non in linea   Rispondi citando
Vecchio 05-02-21, 17:57   #34
ruggierogiuseppe
Utente Senior
 
L'avatar di ruggierogiuseppe
 
Data di registrazione: Jan 2011
Ubicazione: Lucca
Messaggi: 1,049
Predefinito Re: Celestron C5 XLT Spotting Scope - 125/1250 mm SC

Ciao Giovanni, come non darti ragione...per il terrestre ci vuole un' APO, per il cielo puoi anche farne a meno, salvo planetario e oggetti molto luminosi. In effetti mi sto scervellando su cosa prendere, mi piacerebbe un rifrattore apo fpl53 80/100mm ma purtroppo non deve essere troppo lungo per problematiche che tu ben conosci usandolo da un balcone-terrazzo, e piu' corto è piu' problematico diventa...voglio indagare meglio su questo Tecnosky 60/360, in pratica sarebbe come il Baader scopos...sicuramente sara' una meraviglia, ho qualche perplessita' sul diametro di soli 60mm, pensa che mi stava stretto lo SW 80 ED..pensavo al classico 80/480 fpl53 che tu ben conosci e che tra le altre cose ho gia' avuto in passato...
__________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...
ruggierogiuseppe non in linea   Rispondi citando
Vecchio 05-02-21, 18:16   #35
ruggierogiuseppe
Utente Senior
 
L'avatar di ruggierogiuseppe
 
Data di registrazione: Jan 2011
Ubicazione: Lucca
Messaggi: 1,049
Predefinito Re: Celestron C5 XLT Spotting Scope - 125/1250 mm SC

Stavo guardando alcuni rifrattori e non mi ricordavo che l' 80/480 fpl53 è un tripletto..io non faccio foto ma solo visuale quindi un tripletto è solo una complicazione in piu' per il peso e i tempi di acclimatamento, preferisco i doppietti che ritengo piu' idonei all'uso che ne faccio io. Ho visto il 60/360 fpl53 ( tralasciando l'esigua apertura) ma non mi convince l'attacco alla montatura, non ha la barra vixen ma uno zoccolo con fori da 1/4 quindi o si usa una testa video oppure va aggiunta una barra vixen. Un'altra cosa che mi preoccupa un po' e' il bilanciamento, ho visto che questo rifrattore è lungo 21 cm, penso che aggiungendo una torretta si sposti troppo il baricentro e diventi complicato il bilanciamento che per la mia montatura, affinche' funzioni bene, deve essere perfetto.
__________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...
ruggierogiuseppe non in linea   Rispondi citando
Vecchio 05-02-21, 18:42   #36
giovanni bruno
Moderatore
 
Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 49,674
Predefinito Re: Celestron C5 XLT Spotting Scope - 125/1250 mm SC

Ruggiero, visto lo striminzito piede VIXEN del TECNOSKY APO da 60/360mm, per il bilanciamento avresti 2 opzioni.

Primo, girare solo all'indietro il piede.

Secondo, se non basta il solo girare indietro il piede, puoi mettere sotto una slitta VIXEN spostata ulteriormente più indietro.

Per il TECNOSKY APO TRIPLET FPL-53 da 80/480mm, che ebbi tanti anni fa, era davvero eccellente in terrestre ed era anche molto compatto da chiuso, avendo il paraluce scorrevole.

Ma in effetti un tripletto per il solo visuale è abbastanza sprecato.
__________________
Strumenti, C8 HD--RUMAK INTES MK 67 da 152/1800mm-- TS SD APO da 102/711mm--ED APO FPL-53 TECNOSKY 72/432mm-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO-- montatura CELESTRON EVOLUTION--rifrattore ACRO SW 70/500mm--binocolo TENTO 20x60--binocolo CANON 12x36 IS III--binocolo CANON 15x50 IS-- binocolone VIXEN BT80M-A a 45°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--2 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45° in vendita.

Una vagonata di oculari ,tutti in coppia.
giovanni bruno non in linea   Rispondi citando
Links Sponsorizzati
Telescopi Artesky
Vecchio 08-02-21, 21:20   #37
dany82
Utente Super
 
L'avatar di dany82
 
Data di registrazione: Dec 2012
Messaggi: 4,121
Predefinito Re: Celestron C5 XLT Spotting Scope - 125/1250 mm SC

Non ho resistito ...ordinato il treppiede eq6 con attacco fotografico .... e mezza colonna .... voglio il massimo quanto osservo ... aumenta il peso e vero ma aumenta la granicita’ nell’osservazione ..... poi l appetito Vien mangiando si sa ...
__________________
TS-Optics Apo 120/900 FPL-53.
Montatura Alta Portata By Elio Biffi Morsetto PLUS MAXI da 20Cm TREP Berlebach Stativ UNI 18 mit.
TS-Optics Apo 80/560 FPL-53 Montatura Qube con morsetto da 15cm TREP INNOREL RT90C
Baader Hyperion Mark IV Zoom 8-24 Barlow Ts da 50,8 2.5x
dany82 non in linea   Rispondi citando
Vecchio 09-02-21, 06:16   #38
giovanni bruno
Moderatore
 
Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 49,674
Predefinito Re: Celestron C5 XLT Spotting Scope - 125/1250 mm SC

Nessuno si è mai lamentato di una montatura troppo robusta, mentre moltissimi si sono disperati per averne una troppo ballerina.

Tanti, anni fa, a causa dei soliti cambi strumentali, mi ritrovai con solo un APO SW 80ED color ORO e la possente EQ6 PRO.

Ho portato quella EQ6 in un mare di uscite osservative di gruppo ed altrettante serate divulgative pubblice ed ho sempre benedetta la super stabilità che l'anomalo complessivo mi regalava.

Quando poi arrivarono un 120ED ed un C11HD, la EQ6 fu li pronta ad ospitarli con serena disinvoltura.
__________________
Strumenti, C8 HD--RUMAK INTES MK 67 da 152/1800mm-- TS SD APO da 102/711mm--ED APO FPL-53 TECNOSKY 72/432mm-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO-- montatura CELESTRON EVOLUTION--rifrattore ACRO SW 70/500mm--binocolo TENTO 20x60--binocolo CANON 12x36 IS III--binocolo CANON 15x50 IS-- binocolone VIXEN BT80M-A a 45°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--2 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45° in vendita.

Una vagonata di oculari ,tutti in coppia.
giovanni bruno non in linea   Rispondi citando
Vecchio 18-02-21, 14:12   #39
big bang
Utente Senior
 
L'avatar di big bang
 
Data di registrazione: Dec 2009
Messaggi: 1,597
Predefinito Re: Celestron C5 XLT Spotting Scope - 125/1250 mm SC

E si Giovanni è questione di collimazione. Ma hai ragione che molti pensano che siano degli scaldabagni. All'inizio pure io pensavo ad un gap prestazionale. Ma non ho esitato a fare dei confronti sul terrestre e in hi res.

Tanto per dirne una su Luna il 100mm Maksutov Cassegrain Skywatcher è superiore sul microdettaglio rispetto all'ottimo 72ED Skywatcher.

Ed il 127mm Mak è decisamente più luminoso dell'80Ed Skywatcher con più facile lettura dei dettagli specialmente su Marte. Dettagli più o meno identici, ma subito leggibili sul 127mm.
__________________
Vixen 70FL SW 72ED SW 80ED 120ED Vixen102FL Vixen102M Tal100R Tal100RS MAK SW 150 127 100 90 SW ACR120F8 Celestron C8 Orange Celestar 8 C9 XLT Meade 2080B Zeiss Telementor Meade 320 80mm F11 Mizar 80mm F12.5 Vixen Polaris 80L Celestron OmniXlt 100 127SC 150R 150NW TS Individual 4' F11 Skywatcher Newton 8' F5 Bresser 127L SW Startravel 80 100 120F5

TS T Sky SW AZ4 Vixen GP Vixen NP SW AZ3 EQ3 EQ5
Oculari Meade Televue Baader Celestron Meade Vixen TS Tal
Nikon 12x50 TS 8X32
big bang non in linea   Rispondi citando
Vecchio 18-02-21, 17:49   #40
giovanni bruno
Moderatore
 
Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 49,674
Predefinito Re: Celestron C5 XLT Spotting Scope - 125/1250 mm SC

Anche la mia esperienza concorda con la tua.
__________________
Strumenti, C8 HD--RUMAK INTES MK 67 da 152/1800mm-- TS SD APO da 102/711mm--ED APO FPL-53 TECNOSKY 72/432mm-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO-- montatura CELESTRON EVOLUTION--rifrattore ACRO SW 70/500mm--binocolo TENTO 20x60--binocolo CANON 12x36 IS III--binocolo CANON 15x50 IS-- binocolone VIXEN BT80M-A a 45°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--2 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45° in vendita.

Una vagonata di oculari ,tutti in coppia.
giovanni bruno non in linea   Rispondi citando
Rispondi


Links Sponsorizzati
Geoptik

Strumenti della discussione
Modalità  di visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire i messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare gli allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB è Attivo
smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato


Tutti gli orari sono GMT. Attualmente sono le 05:56.


Powered by vBulletin versione 3.6.7
Copyright ©: 2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: vBulletinItalia.it