![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2012
Messaggi: 4,121
|
![]() Ho ridimensionato la mia strumentazione come si vede in firma seput veloce , mi è arrivato da due giorni quesro c5 devo testarlo ancora bene ma a 206x sono rimasto sorpreso per la sua luminosità e nitidezza , appena posso testo sulla luna causa nuvole
![]() ![]()
__________________
TS-Optics Apo 120/900 FPL-53. Montatura Alta Portata By Elio Biffi Morsetto PLUS MAXI da 20Cm TREP Berlebach Stativ UNI 18 mit. TS-Optics Apo 80/560 FPL-53 Montatura Qube con morsetto da 15cm TREP INNOREL RT90C Baader Hyperion Mark IV Zoom 8-24 Barlow Ts da 50,8 2.5x ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Sep 2020
Ubicazione: Camaiore
Messaggi: 165
|
![]() Io ci metterei un diagonale dielettrico a 90º quando fai osservazioni astronomiche e un buon red-dot o Rigel Quickfinder (di nome e di fatto).
Ho un Mak 127, che è simile e spesso uso montato su un cavalletto video a testa fluida; non mi faccio scrupolo di metterci un Planetary ED 5mm e perfino un 3,2mm. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2012
Messaggi: 4,121
|
![]() Si sì già preso il diagonale
![]()
__________________
TS-Optics Apo 120/900 FPL-53. Montatura Alta Portata By Elio Biffi Morsetto PLUS MAXI da 20Cm TREP Berlebach Stativ UNI 18 mit. TS-Optics Apo 80/560 FPL-53 Montatura Qube con morsetto da 15cm TREP INNOREL RT90C Baader Hyperion Mark IV Zoom 8-24 Barlow Ts da 50,8 2.5x ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Sep 2020
Ubicazione: Camaiore
Messaggi: 165
|
![]() Bene così, avanti un passo alla volta!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2012
Messaggi: 4,121
|
![]() Più che un passo alla volta sono tornato indietro da un c11
![]()
__________________
TS-Optics Apo 120/900 FPL-53. Montatura Alta Portata By Elio Biffi Morsetto PLUS MAXI da 20Cm TREP Berlebach Stativ UNI 18 mit. TS-Optics Apo 80/560 FPL-53 Montatura Qube con morsetto da 15cm TREP INNOREL RT90C Baader Hyperion Mark IV Zoom 8-24 Barlow Ts da 50,8 2.5x ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Sep 2020
Ubicazione: Camaiore
Messaggi: 165
|
![]() Scommetto che utilizzerai il piccoletto molto più spesso del C11...
Perciò è comunque un passo avanti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2012
Messaggi: 4,121
|
![]() Questo è vero prendo tutto di peso e mi sposto ...non smonto nulla pronto per osservare
![]()
__________________
TS-Optics Apo 120/900 FPL-53. Montatura Alta Portata By Elio Biffi Morsetto PLUS MAXI da 20Cm TREP Berlebach Stativ UNI 18 mit. TS-Optics Apo 80/560 FPL-53 Montatura Qube con morsetto da 15cm TREP INNOREL RT90C Baader Hyperion Mark IV Zoom 8-24 Barlow Ts da 50,8 2.5x ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 49,674
|
![]() Oggi un catadiottrico da 5" passa per un giocattolino, spesso poco considerato, ma ricordo nitidamente che tanti decenni fa era roba da astrofili evoluti, sebbene come secondo telescopio da viaggio.
Da 5" ho avuto ben tre diversi MAK SW da 127/1540mm e ben due RUMAK INTES MICRO da 127/1270mm ad f10. Di tutti quei cinque 5", ne ho un eccellente ricordo per risoluzione, buona tenuta ad un cattivo seeing, buonissima tenuta della collimazione ed eccellente montabilità e trasportabilità. Mi manca l'esperienza diretta di un C5, ma sono certo che mi piacerebbe possederlo. Tutti i catadiottrici, essendo degli specchi, sono dei veri APO, la qual cosa è sempre una benedizione. Oggi di catadiottrico medio-piccolo ho un RUMAK INTES MICRO da 152/1520mm ad f10, di prestazioni davvero favolose, ma troppo spesso penso con nostalgia al mio ex MAK SW da 102/1300mm, un piccoletto terribile, compattissimo, ma già degno di ogni rispetto, in modo particolare in terrestre come spottingscope superpotente e super portatile. Mi sa tanto che prima o poi me ne riprendo un'altro. ![]() ![]()
__________________
Strumenti, C8 HD--RUMAK INTES MK 67 da 152/1800mm-- TS SD APO da 102/711mm--ED APO FPL-53 TECNOSKY 72/432mm-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO-- montatura CELESTRON EVOLUTION--rifrattore ACRO SW 70/500mm--binocolo TENTO 20x60--binocolo CANON 12x36 IS III--binocolo CANON 15x50 IS-- binocolone VIXEN BT80M-A a 45°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--2 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45° in vendita. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2012
Messaggi: 4,121
|
![]() E fai bene
![]() ![]()
__________________
TS-Optics Apo 120/900 FPL-53. Montatura Alta Portata By Elio Biffi Morsetto PLUS MAXI da 20Cm TREP Berlebach Stativ UNI 18 mit. TS-Optics Apo 80/560 FPL-53 Montatura Qube con morsetto da 15cm TREP INNOREL RT90C Baader Hyperion Mark IV Zoom 8-24 Barlow Ts da 50,8 2.5x ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 49,674
|
![]() La cosa davvero insopportabile è che non appena un neofita si compra un'apetto da 60-70mm, forte di letture poco serie, per non dire folli, si mette a sparare a zero su qualsiasi strumento a specchi, senza nemmeno essersi scomodati a metterci un'occhio, anche una sola volta.
Poi un bel giorno, del tutto casualmente, magari in uno starparty, mettono l'occhio in uno specchio da 8" oppure superiore, si!, magari in un vituperato SCT, magari puntato su M37 a 100x. Di colpo comprendono cosa vuol dire capacità di risoluzione e di luminosità, concessa dal diametro, frettolosamente puntano il loro apetto su M37, per scoprire dolorosamente che del vasto microcosmo visto nello specchio, vi è solo un debole fantasma nel loro nobilissimo piccolino. Il maestro di molti di noi astrofili maturi è stato VALTER FERRERI, direttore dell'osservatorio di PINO TORINESE e della rivista NUOVO ORIONE, in modo accorato lui ha sempre scritto:, mai nulla di meno di un 5" di diametro ed un C5, un MAK da 5", un NEWTON da 130mm, ma anche il diffuso 120ED, hanno un diametro vicino a quella saggia raccomandazione. ![]() ![]()
__________________
Strumenti, C8 HD--RUMAK INTES MK 67 da 152/1800mm-- TS SD APO da 102/711mm--ED APO FPL-53 TECNOSKY 72/432mm-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO-- montatura CELESTRON EVOLUTION--rifrattore ACRO SW 70/500mm--binocolo TENTO 20x60--binocolo CANON 12x36 IS III--binocolo CANON 15x50 IS-- binocolone VIXEN BT80M-A a 45°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--2 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45° in vendita. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|