Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie - Maggiori Informazioni - Acconsento
Atik
Coelum Astronomia
L'ultimo numero uscito
Leggi Coelum
Ora è gratis!
AstroShop
Lo Shop di Astronomia
Photo-Coelum
Inserisci le tue foto
DVD Hawaiian Starlight
Skypoint

Vai indietro   Coelestis - Il Forum Italiano di Astronomia > Il Mondo dell'Astronomo dilettante > Strumentazione > Telescopi e Montature
Registrazione Regolamento FAQ Lista utenti Calendario Cerca Messaggi odierni Segna come letti

Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità  di visualizzazione
Vecchio 13-09-20, 12:37   #21
anty
Utente Junior
 
L'avatar di anty
 
Data di registrazione: Oct 2007
Messaggi: 228
Predefinito Re: Lastra c9 appannata?

Schema ottico Cassegrain Dall Kirkham, con specchio primario ellittico e secondario sferico.
Peso tubo 12 kg.
Focale f/12.

Attualmente il telescopio è prodotto con focale nativa f/10 e con riduttore ed extender per variare la focale da f/7.3 ad f/15.
Prezzo dall’importatore ufficiale 9341,00 €
__________________
D&G 127 f15
TEC 200ED
10 Micron GM3000HPS
Torretta Zeiss Mark V
Oculari TMB SM 5
Takahashi Ortho 6-12.5 coppia
Meade swa 4000 24.5-40
anty non in linea   Rispondi citando
Vecchio 13-09-20, 12:53   #22
astro61
Utente Esperto
 
L'avatar di astro61
 
Data di registrazione: Oct 2012
Ubicazione: Novara
Messaggi: 1,888
Predefinito Re: Lastra c9 appannata?

Sono i dati del tuo Mewlon o dello SC di cui parla Giovanni Bruno?
Se è il Mewlon ,come credo, ti domandavo come ti trovi con il tubo aperto.
__________________
DUE OCCHI VEDONO MOLTO MEGLIO DI UNO
C9,25 su Rainbow Astro RST 135 e cavalletto Geoptik Hercules, Maksutov SkyMax 150/1800, Tecnosky 80/480 FPL55, torretta Baader Maxbright II, torretta Zeiss supercharged, coppie di Takahashi LE 30, 12.5 e 5mm, coppia di Televue Panoptic 24mm, coppia di Tecnosky 16mm UWA 82°, TS 40mm Paragon ED, Meade serie 4000 Japan 26 e 15mm, Sky Quality Meter-L, Canon 12x36 IS II
astro61 non in linea   Rispondi citando
Links Sponsorizzati
Astrel Instruments
Vecchio 13-09-20, 17:31   #23
anty
Utente Junior
 
L'avatar di anty
 
Data di registrazione: Oct 2007
Messaggi: 228
Predefinito Re: Lastra c9 appannata?

Il Mewlon certo. Lo sc ignoravo dell’esistenza. Quanto al tubo aperto della configurazione Cassegrain, ovviamente ha il vantaggio di andare in temperatura molto prima, di non “appannarsi” perché nn ha la lastra correttrice e poi ha un contrasto maggiore.
Ma quest’ ultima peculiarità più che altro dipende dalla lavorazione dell’ ottica che, in casa Takahashi, è di primo livello
__________________
D&G 127 f15
TEC 200ED
10 Micron GM3000HPS
Torretta Zeiss Mark V
Oculari TMB SM 5
Takahashi Ortho 6-12.5 coppia
Meade swa 4000 24.5-40
anty non in linea   Rispondi citando
Vecchio 13-09-20, 19:13   #24
astro61
Utente Esperto
 
L'avatar di astro61
 
Data di registrazione: Oct 2012
Ubicazione: Novara
Messaggi: 1,888
Predefinito Re: Lastra c9 appannata?

E per l'eventuale sporcizia?
__________________
DUE OCCHI VEDONO MOLTO MEGLIO DI UNO
C9,25 su Rainbow Astro RST 135 e cavalletto Geoptik Hercules, Maksutov SkyMax 150/1800, Tecnosky 80/480 FPL55, torretta Baader Maxbright II, torretta Zeiss supercharged, coppie di Takahashi LE 30, 12.5 e 5mm, coppia di Televue Panoptic 24mm, coppia di Tecnosky 16mm UWA 82°, TS 40mm Paragon ED, Meade serie 4000 Japan 26 e 15mm, Sky Quality Meter-L, Canon 12x36 IS II
astro61 non in linea   Rispondi citando
Vecchio 14-09-20, 06:53   #25
anty
Utente Junior
 
L'avatar di anty
 
Data di registrazione: Oct 2007
Messaggi: 228
Predefinito Re: Lastra c9 appannata?

In generale una pulizia accurata prevede i seguenti passaggi: soffiatura con la pompetta per rimuovere la polvere più grossolana, rimozione della polvere residua con il pennellino, eventuale passata con la pezzuola in microfibra e in caso di sporco persistente utilizzo della pezzuola inumidita con il detergente e successiva passata di asciugatura. Con le superfici ottiche meno si tocca e meglio è, non è necessario procedere fino in fondo ma bisogna fermasi non appena il grado di pulizia è sufficiente: spesso pompetta e pennellino raggiungono lo scopo.
__________________
D&G 127 f15
TEC 200ED
10 Micron GM3000HPS
Torretta Zeiss Mark V
Oculari TMB SM 5
Takahashi Ortho 6-12.5 coppia
Meade swa 4000 24.5-40
anty non in linea   Rispondi citando
Vecchio 14-09-20, 14:35   #26
astro61
Utente Esperto
 
L'avatar di astro61
 
Data di registrazione: Oct 2012
Ubicazione: Novara
Messaggi: 1,888
Predefinito Re: Lastra c9 appannata?

__________________
DUE OCCHI VEDONO MOLTO MEGLIO DI UNO
C9,25 su Rainbow Astro RST 135 e cavalletto Geoptik Hercules, Maksutov SkyMax 150/1800, Tecnosky 80/480 FPL55, torretta Baader Maxbright II, torretta Zeiss supercharged, coppie di Takahashi LE 30, 12.5 e 5mm, coppia di Televue Panoptic 24mm, coppia di Tecnosky 16mm UWA 82°, TS 40mm Paragon ED, Meade serie 4000 Japan 26 e 15mm, Sky Quality Meter-L, Canon 12x36 IS II
astro61 non in linea   Rispondi citando
Links Sponsorizzati
Telescopi Artesky
Vecchio 15-09-20, 19:09   #27
giuseppe2308
Utente Junior
 
Data di registrazione: Jan 2011
Ubicazione: Marineo (PA)
Messaggi: 16
Predefinito Re: Lastra c9 appannata?

Ma dopo aver pulito lo specchio ad esempio con sapone neutro e acqua, e aver asciugato con panno a microfibra, si può spruzzare il classico liquido per pulire gli occhiali in modo da lucidarlo meglio? Tipo questo

Ultima modifica di giuseppe2308 : 15-09-20 19:20.
giuseppe2308 non in linea   Rispondi citando
Vecchio 16-09-20, 10:56   #28
anty
Utente Junior
 
L'avatar di anty
 
Data di registrazione: Oct 2007
Messaggi: 228
Predefinito Re: Lastra c9 appannata?

Io ci andrei piano con quei prodotti. Anzitutto sono degli sgrassatori e pulenti per ottiche e vanno usati con cautela sugli specchi. Non servono certo per lucidare.
Un conto è usarlo su delle lenti che hanno piccole superfici ed un altro è mettersi a strofinare su superfici piu' ampi come quella di un telescopio.
Ripeto, fossi in te mi limiterei ad una pulitura la più essenziale possibile, evitando alla fine di strisciare e rovinare la superficie
__________________
D&G 127 f15
TEC 200ED
10 Micron GM3000HPS
Torretta Zeiss Mark V
Oculari TMB SM 5
Takahashi Ortho 6-12.5 coppia
Meade swa 4000 24.5-40
anty non in linea   Rispondi citando
Vecchio 16-09-20, 13:25   #29
astro61
Utente Esperto
 
L'avatar di astro61
 
Data di registrazione: Oct 2012
Ubicazione: Novara
Messaggi: 1,888
Predefinito Re: Lastra c9 appannata?

Dopo l'operazione descritta credo che basti dare l'ultima sciacquata con acqua distillata.
__________________
DUE OCCHI VEDONO MOLTO MEGLIO DI UNO
C9,25 su Rainbow Astro RST 135 e cavalletto Geoptik Hercules, Maksutov SkyMax 150/1800, Tecnosky 80/480 FPL55, torretta Baader Maxbright II, torretta Zeiss supercharged, coppie di Takahashi LE 30, 12.5 e 5mm, coppia di Televue Panoptic 24mm, coppia di Tecnosky 16mm UWA 82°, TS 40mm Paragon ED, Meade serie 4000 Japan 26 e 15mm, Sky Quality Meter-L, Canon 12x36 IS II
astro61 non in linea   Rispondi citando
Vecchio 16-09-20, 13:27   #30
giuseppe2308
Utente Junior
 
Data di registrazione: Jan 2011
Ubicazione: Marineo (PA)
Messaggi: 16
Predefinito Re: Lastra c9 appannata?

Grazie... quindi meglio acqua distillata.. seguo i Vs. consigli
giuseppe2308 non in linea   Rispondi citando
Rispondi


Links Sponsorizzati
Geoptik

Strumenti della discussione
Modalità  di visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire i messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare gli allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB è Attivo
smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato


Tutti gli orari sono GMT. Attualmente sono le 04:27.


Powered by vBulletin versione 3.6.7
Copyright ©: 2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: vBulletinItalia.it