Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie - Maggiori Informazioni - Acconsento
Atik
Coelum Astronomia
L'ultimo numero uscito
Leggi Coelum
Ora è gratis!
AstroShop
Lo Shop di Astronomia
Photo-Coelum
Inserisci le tue foto
DVD Hawaiian Starlight
Skypoint

Vai indietro   Coelestis - Il Forum Italiano di Astronomia > Il Mondo dell'Astronomo dilettante > Strumentazione > Telescopi e Montature
Registrazione Regolamento FAQ Lista utenti Calendario Cerca Messaggi odierni Segna come letti

Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità  di visualizzazione
Vecchio 02-11-18, 16:01   #81
astro61
Utente Esperto
 
L'avatar di astro61
 
Data di registrazione: Oct 2012
Ubicazione: Novara
Messaggi: 1,876
Predefinito Re: Tec 140/980 vs TS apo 130/910

Va bene, ci siamo.
Beninteso al triplo del prezzo.
Però guarda, detto questo tu non ce l'hai, ma se avessi la possibilità di provare un APM 140 credo che rimarresti piacevolmente stupito...
__________________
DUE OCCHI VEDONO MOLTO MEGLIO DI UNO
C9,25 su Rainbow Astro RST 135 e cavalletto Geoptik Hercules, Maksutov SkyMax 150/1800, Tecnosky 80/480 FPL55, torretta Baader Maxbright II, torretta Zeiss supercharged, coppie di Takahashi LE 30, 12.5 e 5mm, coppia di Televue Panoptic 24mm, coppia di Tecnosky 16mm UWA 82°, TS 40mm Paragon ED, Meade serie 4000 Japan 26 e 15mm, Sky Quality Meter-L, Canon 12x36 IS II
astro61 non in linea  
Vecchio 02-11-18, 16:01   #82
GTI77
Utente Esperto
 
Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: Pontedera (PI)
Messaggi: 1,781
Predefinito Re: Tec 140/980 vs TS apo 130/910

Se la qualità ottica sarà buona, in tanti saranno disposti a sopportare un pò di scomodità in più, visto il prezzo... Comunque la lunghezza fisica c'è e potrebbe rappresentare un problema, non lo nego, staremo a vedere...
__________________
Newton 150/900 e 114/500, Skywatcher EQM35, Player One Mars-C II
GTI77 non in linea  
Links Sponsorizzati
Astrel Instruments
Vecchio 02-11-18, 16:49   #83
luigi67
Utente
 
L'avatar di luigi67
 
Data di registrazione: Oct 2011
Ubicazione: Bergamo
Messaggi: 734
Predefinito Re: Tec 140/980 vs TS apo 130/910

Sicuramente Astro 61,il tuo avrà un cromatismo ben contenuto
__________________

Tec140ED
GM2000HPSII
luigi67 non in linea  
Vecchio 02-11-18, 18:17   #84
astro61
Utente Esperto
 
L'avatar di astro61
 
Data di registrazione: Oct 2012
Ubicazione: Novara
Messaggi: 1,876
Predefinito Re: Tec 140/980 vs TS apo 130/910

Beh, comunque Luigi un po' ti invidio. Sei fortunato.
__________________
DUE OCCHI VEDONO MOLTO MEGLIO DI UNO
C9,25 su Rainbow Astro RST 135 e cavalletto Geoptik Hercules, Maksutov SkyMax 150/1800, Tecnosky 80/480 FPL55, torretta Baader Maxbright II, torretta Zeiss supercharged, coppie di Takahashi LE 30, 12.5 e 5mm, coppia di Televue Panoptic 24mm, coppia di Tecnosky 16mm UWA 82°, TS 40mm Paragon ED, Meade serie 4000 Japan 26 e 15mm, Sky Quality Meter-L, Canon 12x36 IS II
astro61 non in linea  
Vecchio 03-11-18, 10:15   #85
giovanni bruno
Moderatore
 
Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 49,668
Predefinito Re: Tec 140/980 vs TS apo 130/910

Ieri, bella comparativa in terrestre tra il mio 120ED, a 100x con due OR PENTAX da 9mm in torretta erettiva ZEIS a 45° ed il mio RUMAK M603 da 152/1520mm (salito a 152/1800mm in torretta ZEISS ERETTIVA a 45°) a 100x, con due OR PENTAX da 18mm.

Quindi identiche torrette ZEISS angolate ed erettive ed identici OR PENTAX, il seing era tra scarso e discreto-scarso ed in quelle circostanze di seeing il 120ED era più capace di digerire il seeing scarsotto.

Anche la luminosità era un poco maggiore nel 120ED, so bene che il RUMAK M603 con seeing buono-ottimo, vince facile sul 120ED, ma con seing medio-scarso, preferivo la visione con il 120ED.

Ma mediamente, il 120ED ed il RUMAK M603, nelle più varie condizioni di seeing e facendo una media, sono sostamzialmente un doppione prestazionale.

Tutta questa tiritera per dire che un APM ED APO DUBLET da 140/980mm, sembrerebbe capace di fare un lavoro migliore sia del RUMAK da 152/1520mm che del'APO 120ED e che vendere il 120ED ed il RUMAK M603, per finanziare parzialmente l'acquisto del APM ED APO da 140/980mm sarebbe alla fine un'idea non malvagia.

L'idea è molto tiepida, a causa dei pesi molto diversi, ma con in casa una AZ-IEQ45 DUAL PRO, capace di 25Kg di portata nominale se settata in AZ, i 10Kg a pieno carico del APM ED APO da140/980mm + cercatore 8x50 angolato + torretta, non dovrebbero essere un problema.

Diciamo che la molla più convincente per l'APM ED APO sono i 20mm in più rispetto al 120ED ed ancora di più l'intubazione, effettivamente molto convincente.

Non valuto il TS APO TRIPLET da 130/910mm, parimenti otticamente interessante e benissimo intubato, solo perchè il salto in diametro, con il 120ED, sarebbe troppo esiguo, solo 10mm.

Resterei con la triade: BINOCOLONE ANGOLATO a 45° APM ED APO da 82mm, con l'APM ED APO da 140/980m e con il mostruosamente performante C11 CPC HD sul deep sky.

Esperti colleghi astrofili, cosa ne pensate?
__________________
Strumenti, C8 HD--RUMAK INTES MK 67 da 152/1800mm-- TS SD APO da 102/711mm--ED APO FPL-53 TECNOSKY 72/432mm-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO-- montatura CELESTRON EVOLUTION--rifrattore ACRO SW 70/500mm--binocolo TENTO 20x60--binocolo CANON 12x36 IS III--binocolo CANON 15x50 IS-- binocolone VIXEN BT80M-A a 45°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--2 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45° in vendita.

Una vagonata di oculari ,tutti in coppia.
giovanni bruno non in linea  
Vecchio 03-11-18, 10:41   #86
Cocco Bill
Moderatore
 
L'avatar di Cocco Bill
 
Data di registrazione: Feb 2010
Ubicazione: Firenze
Messaggi: 18,741
Predefinito Re: Tec 140/980 vs TS apo 130/910

Se Javad ha effettivamente già ordinato l'APM 140/980 non c'è che aspettare un poco, senza dubbio ne farà una recensione, magari confrontandolo con lo SW 120 mm e il TS apo 130/910. Anche se quest'ultimo lo vendesse si potrebbe fare la comparazione con il mio. Basta aspettare un poco. Io sono convinto che per il visuale l'APM 140/980 deve essere sicuramente un ottimo strumento.
Cocco Bill non in linea  
Links Sponsorizzati
Telescopi Artesky
Vecchio 03-11-18, 11:24   #87
javad
Utente Esperto
 
L'avatar di javad
 
Data di registrazione: Nov 2010
Ubicazione: firenze
Messaggi: 2,802
Predefinito Re: Tec 140/980 vs TS apo 130/910

GIVANNI,io penso ottimo pensiero prendere il APM 140/980 e fare una copia con il binocolone 82/470 per osservare i pianeti e deep leggero e anche poi fare una copia perfetto con C 11 per osservare i pianeti e deep come ammassi globulari.
__________________
Osservo con
APM 140/980, C8, Celestron omni 150/750, SW 120/600, TS 102/714.
javad non in linea  
Vecchio 03-11-18, 13:19   #88
astro61
Utente Esperto
 
L'avatar di astro61
 
Data di registrazione: Oct 2012
Ubicazione: Novara
Messaggi: 1,876
Predefinito Re: Tec 140/980 vs TS apo 130/910

Anche per me è un'ottima idea. Poi, per gente come noi che è impallinata con le torrette, con quello non sbagli, come sai. Niente accorciamenti, niente adattamenti. E' pur vero che appena ti arriva qualcosa tu devi subito metterci le mani sopra per cercare di fare qualche modifica (ma un po' sono così anch'io), quindi, visto che con quello non ci sarebbe molto da fare, ti do io un'indicazione: vedi se riesci a trovare un rimedio per ovviare a quello che secondo me è l'unico (piccolo) problema di quel tubo: l'inutile enorme paraluce...
__________________
DUE OCCHI VEDONO MOLTO MEGLIO DI UNO
C9,25 su Rainbow Astro RST 135 e cavalletto Geoptik Hercules, Maksutov SkyMax 150/1800, Tecnosky 80/480 FPL55, torretta Baader Maxbright II, torretta Zeiss supercharged, coppie di Takahashi LE 30, 12.5 e 5mm, coppia di Televue Panoptic 24mm, coppia di Tecnosky 16mm UWA 82°, TS 40mm Paragon ED, Meade serie 4000 Japan 26 e 15mm, Sky Quality Meter-L, Canon 12x36 IS II
astro61 non in linea  
Vecchio 03-11-18, 13:44   #89
javad
Utente Esperto
 
L'avatar di javad
 
Data di registrazione: Nov 2010
Ubicazione: firenze
Messaggi: 2,802
Predefinito Re: Tec 140/980 vs TS apo 130/910

Alfredo, arriva il APM 140 con la barra Vixen o Losmandy?.
__________________
Osservo con
APM 140/980, C8, Celestron omni 150/750, SW 120/600, TS 102/714.
javad non in linea  
Vecchio 03-11-18, 14:30   #90
astro61
Utente Esperto
 
L'avatar di astro61
 
Data di registrazione: Oct 2012
Ubicazione: Novara
Messaggi: 1,876
Predefinito Re: Tec 140/980 vs TS apo 130/910

Con la Losmandy, ma è molto corta. Io ne avevo presa una dal Giuliano più lunga da applicare direttamente sotto senza smontare l'altra. La puoi collegare un po' più avanti o un po' più indietro a seconda delle tue esigenze. Però quella originale, anche se corta, si può spostare anche lei smollando gli anelli. Solo che se la metti troppo avanti il paraluce non rientra completamente. Io, se ricordi la foto che ho pubblicato, la barra più lunga l'ho presa per poter applicargli un peso di un chilo e mezzo sul posteriore, per bilanciare l'eccessivo sbilanciamento in avanti, così il tubo sulla montatura è più in avanti e io non devo sdraiarmi a terra per poter guardare nell'oculare.

P.S.1
Javad, a questo proposito, se avrai bisogno di compensare l'eccessivo peso anteriore dato dal doppietto più il paraluce, ti consiglio di non fare come me. Solo dopo che mi sono sbattuto per procurami la barra Losmandy più lunga a cui applicare il peso supplementare, ho scoperto che avrei potuto molto più semplicemente e più economicamnte ovviare andando alla Decathlon e comprando delle cavigliere (ce ne sono di vari pesi) da avvolgere sul fondo del tubo.

P.S. 2
Giovanni, come vedi questa Decathlon è una miniera d'oro per risolvere i problemi degli astronomi...
__________________
DUE OCCHI VEDONO MOLTO MEGLIO DI UNO
C9,25 su Rainbow Astro RST 135 e cavalletto Geoptik Hercules, Maksutov SkyMax 150/1800, Tecnosky 80/480 FPL55, torretta Baader Maxbright II, torretta Zeiss supercharged, coppie di Takahashi LE 30, 12.5 e 5mm, coppia di Televue Panoptic 24mm, coppia di Tecnosky 16mm UWA 82°, TS 40mm Paragon ED, Meade serie 4000 Japan 26 e 15mm, Sky Quality Meter-L, Canon 12x36 IS II

Ultima modifica di astro61 : 03-11-18 15:40.
astro61 non in linea  
Chiudi la discussione


Links Sponsorizzati
Geoptik

Strumenti della discussione
Modalità  di visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire i messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare gli allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB è Attivo
smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato


Tutti gli orari sono GMT. Attualmente sono le 18:01.


Powered by vBulletin versione 3.6.7
Copyright ©: 2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: vBulletinItalia.it