![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#31 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: May 2007
Messaggi: 68
|
![]() Infatti all'inizio mi sarei orientato verso il binocolo. Ma quando ho visto che tra binocolo e relativo solido cavalletto avrei speso quasi tanto quanto acquistare un dobson da 30 cm sono andato in crisi... Voglio che non sia di qualità superba, ma 30 cm sono sempre 30 cm!
Poi comunque dal punto di vista delle ottiche da quello che si legge in giro questi dobson da pochi soldi non sono poi così male... Senza contare che potrei vedere i pianeti! (del resto non credo che la qualità ottica dei binocoloni cinesi sia tanto meglio...) Ultima modifica di Andrea85 : 16-05-07 19:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Apr 2006
Ubicazione: Savignano sul Rubicone (FC)
Messaggi: 718
|
![]() Sulla qualità meccanica, sul focheggiatore e sulla realizzazione in generale posso essere d'accordo con Diglit nel dire che i vari GSO, lightbridge ecc. siano di classe economica.
Ma per quanto riguarda le ottiche ci sono diversi commenti da parte di visualisti ben più "navigati" di me che hanno pareri decisamente diversi da quelli di Diglit. Lo stesso Mauro_Dalio dice che le ottiche del lightbridge che ha provato sono di tutto rispetto, seconde solo a quelle di uno zen da 16". Oppure ho letto male? Chiaramente si tratta di ottiche taiwanesi, che non sono soggette a controllo qualità di tipo "giapponese", quindi può capitarti l'esemplare con l'ottica più o meno performante. Sbab
__________________
Meade Lightbridge 12" deluxe SW mc127 su eq3.2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Banned
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2007
Ubicazione: Mirano (VE)
Messaggi: 3,707
|
![]() Quote:
http://autocostruttori.blogspot.com/...oli-15x70.html http://autocostruttori.blogspot.com/...0x50-8x40.html Con 300 euro potresti cercare un riflettore usato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Banned
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2007
Ubicazione: Mirano (VE)
Messaggi: 3,707
|
![]() [quote=piccolo astrofilo](...)
ma è di gran lunga preferibile il meade, sia perché è a tralicci (più facile da trasportare) [/url] sui 200 mm il fatto che il tubo sia intero o scomponibile fa poca differenza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Banned
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2007
Ubicazione: Mirano (VE)
Messaggi: 3,707
|
![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Banned
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2007
Ubicazione: Mirano (VE)
Messaggi: 3,707
|
![]() Quote:
http://visualreports.blogspot.com/20...-320-400x.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Banned
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2007
Ubicazione: Mirano (VE)
Messaggi: 3,707
|
![]() Quote:
La sensibilità al seeing dipende dal diametro, quindi il dobson 10" ostruito al 20% è più sensibile al seeing di un rifrattore da 8" (in proporzione dei 10" rapportati agli 8"). Infine il rifrattore ha 4 superfici ottiche mentre il riflettore ne ha una. Le superici ottiche del rifrattore possono essere lavorate com minore precisone (ma gli errori delle 4 superfici si "sommano"). Nel complesso il rifrattore ha comunque un piccolo vantaggio in termini di sensibilità agli errori di forma delle superfici ottiche. Vantaggio che viene perso totalmente se si consdiera che, per quanto perfetto, ha comunque anche una aberrazione cromatica che il riflettore non ha. In conclusione: un 10" riflettore con ostruzione del 20% e di ottima qualità rende poco meno di un rifrattore da 8". Per confronto un Sc da 8" e ostruzione del 40% rende dome un rifrattore da 4.8". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Banned
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2007
Ubicazione: Mirano (VE)
Messaggi: 3,707
|
![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Banned
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2007
Ubicazione: Mirano (VE)
Messaggi: 3,707
|
![]() Quote:
Poi ho anche raccolto molte testimonianze dirette (cerca i siti dei vari autocostruttori e scrivigli chiedodogli quali ottiche per la loro esperienza sono migliori: ci sono autocostruttori che hanno provato -intendo dire anche testato con interferometro per loro conto- un numero anche molto grande di ottiche). A proposito delle testimonianze dirette ti posso riferire molto bene di un'ottica Reginato da 16" che è stata lavorata con cura maniacale a richiesta del possessore e che -ne sono sicuro- è eccellente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: May 2007
Messaggi: 68
|
![]() Ciao mauro.. Ma sei di Rovigo? Anch'io sono della provincia di Rovigo... Abito in campagna però...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|