Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie - Maggiori Informazioni - Acconsento
Atik
Coelum Astronomia
L'ultimo numero uscito
Leggi Coelum
Ora è gratis!
AstroShop
Lo Shop di Astronomia
Photo-Coelum
Inserisci le tue foto
DVD Hawaiian Starlight
Skypoint

Vai indietro   Coelestis - Il Forum Italiano di Astronomia > Il Mondo dell'Astronomo dilettante > Strumentazione
Registrazione Regolamento FAQ Lista utenti Calendario Cerca Messaggi odierni Segna come letti

Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità  di visualizzazione
Vecchio 14-05-07, 17:18   #11
piccolo astrofilo
Utente
 
L'avatar di piccolo astrofilo
 
Data di registrazione: Feb 2007
Ubicazione: ORIA (Br)
Messaggi: 897
Predefinito Re: Binocolone 25x100... Un consiglio.

Quote:
Andrea85
Cosa posso vedere di bello con la versione da 8 pollici?
Beh vedi parecchio...sono 200mm.
se poi hai la possibilità di andare in montagna sotto un cielo scuro ti diverti tantissimo



ciao
piccolo astrofilo non in linea   Rispondi citando
Vecchio 14-05-07, 21:49   #12
Andrea85
Utente Junior
 
Data di registrazione: May 2007
Messaggi: 68
Predefinito Re: Binocolone 25x100... Un consiglio.

L'idea comincia ad allettarmi... Secondo voi il meade lightbridge da 10'' che costa 750 euro sarebbe una buona spesa (considerando che è il mio primo telescopio dopo il sessantino konus)? O con quel prezzo si può comprare di meglio? Considerate che non ho nessunissimo interesse per la fotografia. Sono un novellino e mi piace solo il visuale! Il 10'' rispetto all'8'' consente di vedere molto di più?
Andrea85 non in linea   Rispondi citando
Links Sponsorizzati
Astrel Instruments
Vecchio 14-05-07, 22:20   #13
Rillo
Utente Esperto
 
L'avatar di Rillo
 
Data di registrazione: Jul 2006
Ubicazione: Genova
Messaggi: 2,549
Predefinito Re: Binocolone 25x100... Un consiglio.

Quote:
Andrea85
Il 10'' rispetto all'8'' consente di vedere molto di più?
Il 10" raccoglie il 46% di luce in più...
Rillo non in linea   Rispondi citando
Vecchio 14-05-07, 22:38   #14
Andrea85
Utente Junior
 
Data di registrazione: May 2007
Messaggi: 68
Predefinito Re: Binocolone 25x100... Un consiglio.

E considerando che è quasi il mio primo telescopio, per 750 euro (questo è proprio il massimo oltre non posso andare) il lightbridge 10'' è una buona scelta? Compro un buon tele? (mi interessa solo visuale). Oppure sono troppi soldi per quello che offre? Oppure ancora dovrei orientarmi su qualcosa di meno costoso essendo alle prime armi?
Andrea85 non in linea   Rispondi citando
Vecchio 14-05-07, 23:04   #15
lexel
Utente Junior
 
L'avatar di lexel
 
Data di registrazione: Mar 2007
Messaggi: 453
Predefinito Re: Binocolone 25x100... Un consiglio.

io rimango nel tema del topic e parlo del binocolo che possiedo...il 25x100 della GHIT
a me è arrivato perfettamente collimato e a posto
se lo prendi da un'importatore serio, il binocolo viene controllato prima della spedizione, qualcuno si scollima durante il trasporto, causa maltrattamenti da parte del corriere durante il viaggio
quelli della Astrotech e della GHIT che hai menzionato tu, sono abbastanza affidabili
ma se lo acquisti da una bancarella al 99% è scollimato già di suo
tieni presente che per un binocolo di quella portata occorre anche una buona montatura da far rientrare nel badget, quindi credo che andiamo parecchio sopra i 300€

se sei un visualista, va benissimo anche il dobson che ti hanno consigliato gli amici
con la spesa di un binocolo gigante con montatura
ci puo prendere anche un bel dobson

ciao
lexel non in linea   Rispondi citando
Vecchio 14-05-07, 23:18   #16
Andrea85
Utente Junior
 
Data di registrazione: May 2007
Messaggi: 68
Predefinito Re: Binocolone 25x100... Un consiglio.

Infatti considerando 200 euro di solido trappiede ho fatto i conti che sarei andato a più di 500 euro. Entro quel prezzo ci sono i 20 cm del meade lightbrige 8'' e questo mi ha fatto riflettere non poco. Senza contare che con 750 euro tutto incluso comprese spese di spedizione c'è anche il 25 cm.
Andrea85 non in linea   Rispondi citando
Links Sponsorizzati
Telescopi Artesky
Vecchio 15-05-07, 00:30   #17
lexel
Utente Junior
 
L'avatar di lexel
 
Data di registrazione: Mar 2007
Messaggi: 453
Predefinito Re: Binocolone 25x100... Un consiglio.

Quote:
Andrea85
Infatti considerando 200 euro di solido trappiede ho fatto i conti che sarei andato a più di 500 euro. Entro quel prezzo ci sono i 20 cm del meade lightbrige 8'' e questo mi ha fatto riflettere non poco. Senza contare che con 750 euro tutto incluso comprese spese di spedizione c'è anche il 25 cm.
l'importante è essere consapevoli che ciò che si acquista è ciò che si vuole veramente
la resa di un binocolo astronomico di quell'apertura è completamente differente da quella che fornisce un dobson
anzitutto un 100mm di binocolo corrisponde ad un 140mm circa di telescopio, con in più, oltre al grande campo, l'effetto tridimensionale tipico del binocolo, che non potrai mai avere con il dobson o qualsiasi altro tele, a meno che non lo doti di una torretta binoculare, in tale caso i 200mm si riducono per perdita di luce
ma la torretta binoculare costa, almeno 400€ in più nel badget
il dobson per dare ottima resa, dovrà essere dotato anche di buoni oculari e costano pure questi
bisogna valutare attentamente le spese da affrontare in relazione a ciò che si vuole fare con uno strumento
il dobson dà il meglio di sè con cieli bui e buon seeing, in visuale sul deepsky
altrimenti è meglio un rifrattore o un mak
da dove osservi ?
se non ricordo male, parlavi di pianeti nel post d'ingresso
in tal caso nè il dobson nè il binocolo sono ottimali
ma non vorrei confonderti le idee e mi fermo qui
l'importante è essere consapevoli che ciò che acquisterai è ciò che realmente ti serve, altrimenti saranno soldi buttati via, vuoi che sia il binocolo, vuoi che sia il dobson

ciao
lexel non in linea   Rispondi citando
Vecchio 15-05-07, 07:45   #18
Alkaid
Utente Junior
 
Data di registrazione: Aug 2006
Messaggi: 56
Predefinito Re: Binocolone 25x100... Un consiglio.

Quote:
Andrea85
Infatti considerando 200 euro di solido trappiede ho fatto i conti che sarei andato a più di 500 euro. Entro quel prezzo ci sono i 20 cm del meade lightbrige 8'' e questo mi ha fatto riflettere non poco. Senza contare che con 750 euro tutto incluso comprese spese di spedizione c'è anche il 25 cm.
Considera che il telescopio perfetto non esiste. Anch'io qualche tempo fa partii con l'idea di avere un buon telescopio per osservare i pianeti e comperai un buon C8 che tuttora possiedo. Il fattore fondamentale che avvicina il neofita all'astronomia è indovinare la scelta del primo strumento e secondo me ci vuole un telescopio che abbia buon gioco nell'osservazione di tutti gli oggetti celesti quindi di grande diametro e molto luminoso.
Con un C8 f/10, come quello che ho io, avevo viste mozzafiato di Luna e pianeti ma mi mancava il deep. Il rapporto focale lo schema ottico SC e il diametro non generoso lo rendono poco adatto al profondo cielo. Questa è una mia opinione personale.
Con un LB 12 pollici f/5 il discorso cambiò radicalmente...
Considera anche che oggi abbiamo buoni oculari anche a prezzi non esagerati e che comunque, se decidi di comperare un telescopio, gli oculari che acquisti nel tempo non sono mai persi ma si possono utilizzare anche sugli strumenti che avremo in futuro.

ps, tieni presente che sui pianeti ciò che conta non è il max ingrandimento possibile ma la qualità dell'immagine e il potere risolutivo dello strumento dipende in larga parte dal diametro dello specchio. Questo significa che con un 10" a parità di ingrandimenti vedi maggiori dettagli che con un 8"...
Per quanto riguarda l'ingrandimento io a x300 riesco ad inseguire ancora in maniera decente.
__________________
Cieli sereni.
Alkaid non in linea   Rispondi citando
Vecchio 15-05-07, 08:52   #19
Andrea85
Utente Junior
 
Data di registrazione: May 2007
Messaggi: 68
Predefinito Re: Binocolone 25x100... Un consiglio.

Grazie per le risposte. Volevo chiarire alcuni punti. Io il binocolone l'avrei preso per via del budget basso ma non per altro (tanto più che sui pianeti non avrei visto una fava...). Ora, binocolone + treppiede mi viene a costare 500 euro e non vedo nemmeno i pianeti. Per questo mi sono indirizzato verso il dobson... Stavo in particolare facendo un pensierino sul 10'' della meade che costa 750 euro. Si consideri che io sono interessato a tutti gli oggetti celesti, pianeti e deep sky, e quindi penso che con con 750 euro il miglior strumento all-around sia il meade 10''! Con 25 cm dovrei vedere i pianeti come con un rifrattore da 15 cm giusto? E per quel che riguarda il deep-sky non ci dovrebbe essere rifrattore che tenga (chiaramente in quella fascia di prezzo). Senza contare che un rifrattore da 150 mm mi viene a costare, se va bene, 1000 euro solo tubo. In conclusione io ho pensato che con 750 euro, per il visuale, non ci potesse essere soluzione migliore del 10'' meade. Correggetemi se sbaglio per favore.
Andrea85 non in linea   Rispondi citando
Vecchio 15-05-07, 09:05   #20
Alkaid
Utente Junior
 
Data di registrazione: Aug 2006
Messaggi: 56
Predefinito Re: Binocolone 25x100... Un consiglio.

No, qui ti devo correggere. Sui pianeti non si può paragonare un rifrattore ad un newton su montatura altazimutale (che si chiama dobson) per il semplice motivo che il rifrattore è un sistema ottico NON ostruito e perciò ha una definizione e un contrasto migliore dell'immagine.
Però considera che i rifrattori di basso prezzo cioè quelli acromatici soffrono di un consistente residuo di aberrazione cromatica cioè ti mostrano un orlo azzurrognolo intorno agli oggetti luminosi. Ciò potrebbe infastidire i puristi dell'immagine che preferiscono la luminosità ai "vizi" di fabbrica.
Quindi a conti fatti ti conviene prendere il Meade 10" Deluxe (che ha il cuscinetto in acciaio quindi è fluido nei movimenti manuali) per quella fascia di prezzo. Buone osservazioni!
__________________
Cieli sereni.
Alkaid non in linea   Rispondi citando
Rispondi


Links Sponsorizzati
Geoptik

Strumenti della discussione
Modalità  di visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire i messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare gli allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB è Attivo
smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato


Tutti gli orari sono GMT. Attualmente sono le 07:15.


Powered by vBulletin versione 3.6.7
Copyright ©: 2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: vBulletinItalia.it