Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie - Maggiori Informazioni - Acconsento
Atik
Coelum Astronomia
L'ultimo numero uscito
Leggi Coelum
Ora è gratis!
AstroShop
Lo Shop di Astronomia
Photo-Coelum
Inserisci le tue foto
DVD Hawaiian Starlight
Skypoint

Vai indietro   Coelestis - Il Forum Italiano di Astronomia > Il Mondo dell'Astronomo dilettante > Strumentazione > Oculari, Filtri e Accessori Ottici
Registrazione Regolamento FAQ Lista utenti Calendario Cerca Messaggi odierni Segna come letti

Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità  di visualizzazione
Vecchio 12-06-22, 16:33   #1
massimo57
Utente Junior
 
Data di registrazione: Nov 2008
Messaggi: 199
Predefinito Rinnovo parco oculari

°Dopo l'acquisto del Celestron C8 ho comprato a man bassa su astrosell diversi oculari: da un 4 mm (utilizzato pochissimo) ad un 28 mm, passando per un 9, un 12 ed un 18.

Volendo principalmente dedicarmi al deep ho deciso di prendere il riduttore 0.63 al mio C8 ed acquistare un 6 mm per le planetarie (a focale piena) ed un lunga focale per le diffuse.
E qui volendo il massimo campo possibile mi sono imbattuto nel Celestron OMNI 56 mm con campo apparente di 47° ed il William Optics Swan 40 mm con campo apparente di 72°

I dati suggerirebbero quindi un campo reale di 2.3° per lo Swan e 2.1° per il Celestron.

C'è qualche altra considerazione che potrebbe intervenire su questa analisi?
Per esempio un particolare di POCHISSIMO conto quale la migliore qualità di uno rispetto all'altro.
Per il 6 mm, infine, qualche suggerimento? 1.25" oppure 2"?




P.S: cosa ne pensate del Pentax zoom smc xf 6.5-19.5?


Grazie a tutti
__________________
Ho poche certezze...
...in compenso molto confuse!!!

Ultima modifica di massimo57 : 12-06-22 16:39.
massimo57 non in linea   Rispondi citando
Vecchio 12-06-22, 16:42   #2
delo
Utente Super
 
L'avatar di delo
 
Data di registrazione: Jul 2011
Messaggi: 3,731
Predefinito Re: Rinnovo parco oculari

Se usi il riduttore è meglio evitare oculari da 2" perchè vanificheresti in gran parte il risultato.
Di fatto 2" e 1.25" con riduttore sono equivalenti come campo ottenibile, io preferisco leggermente la seconda opzione perchè il campo finisce con l'essere più pulito, e non servono oculari estremi per avere una p.u. sopra i 4mm.

Tutti i 6mm in commercio sono otticamente 1.25":alcuni hanno il doppio barilotto per una questione di praticità.
delo non in linea   Rispondi citando
Links Sponsorizzati
Astrel Instruments
Vecchio 12-06-22, 17:16   #3
massimo57
Utente Junior
 
Data di registrazione: Nov 2008
Messaggi: 199
Cool Re: Rinnovo parco oculari

[quote=delo;849774]Se usi il riduttore è meglio evitare oculari da 2" perchè vanificheresti in gran parte il risultato./QUOTE]

Puoi spiegarmi come mai?
__________________
Ho poche certezze...
...in compenso molto confuse!!!
massimo57 non in linea   Rispondi citando
Vecchio 12-06-22, 18:54   #4
pablo
Utente
 
L'avatar di pablo
 
Data di registrazione: Nov 2008
Ubicazione: Roma est
Messaggi: 900
Predefinito Re: Rinnovo parco oculari

Quote:
massimo57 Visualizza il messaggio
...ho deciso di prendere il riduttore 0.63 al mio C8 ed acquistare un 6 mm per le planetarie (a focale piena) ed un lunga focale per le diffuse.
E qui volendo il massimo campo possibile mi sono imbattuto nel Celestron OMNI 56 mm con campo apparente di 47° ed il William Optics Swan 40 mm con campo apparente di 72°. I dati suggerirebbero quindi un campo reale di 2.3° per lo Swan e 2.1° per il Celestron.
I dati che hai messo sono corretti; purtroppo però occorre aggiungere quelli relativi alla pupilla d'uscita, e qui casca l'asino. Infatti:

WO 40mm: C.R.= 2,3° e P.U.= 6,4 mm
OMNI 56mm: C.R. = 2,1° e P.U. = 9,0 mm

Si tratta di valori davvero enormi che darebbero, a meno che non osservi con sqm di 21,5, un fondo cielo chiarissimo quando invece per le nebulose servirebbe scuro. La luce sarebbe inoltre in parte sprecata perché la nostra pupilla non arriva a quell'ampiezza.

A mio avviso il massimo ottenibile con una focale di 1260mm è dato da un Baader Hyperion da 31mm, con il quale avresti 41x, 1,77° di C.R. e 5,0mm di P.U.

__________________
Ottiche: Newton 200/1200 (Dobson) e 150/750 - Mak 180/2700 e 102/1300 - Acro 90/500 e 70/900 - Montature: T-Sky - Eq2 - Celestron Avx - Sky-Watcher AZGTI - Binocoli: Nikon Action EX 12X50 - Tento 12X40
pablo non in linea   Rispondi citando
Vecchio 13-06-22, 04:48   #5
giovanni bruno
Moderatore
 
Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 49,705
Predefinito Re: Rinnovo parco oculari

Quoto PABLO ed aggiungo che più la pupilla si fa grande e più la presenza dello specchio secondario si fa invasiva nel campo oculare.

Certe pupillone sono concesse e logiche solo su strumenti non ostruiti, come i rifrattori.
__________________
Strumenti, C8 HD--RUMAK INTES MK 67 da 152/1800mm-- TS SD APO da 102/711mm--ED APO FPL-53 TECNOSKY 72/432mm-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO-- montatura CELESTRON EVOLUTION--rifrattore ACRO SW 70/500mm--binocolo TENTO 20x60--binocolo CANON 12x36 IS III--binocolo CANON 15x50 IS-- binocolone VIXEN BT80M-A a 45°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--2 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45° in vendita.

Una vagonata di oculari ,tutti in coppia.
giovanni bruno non in linea   Rispondi citando
Vecchio 13-06-22, 14:57   #6
delo
Utente Super
 
L'avatar di delo
 
Data di registrazione: Jul 2011
Messaggi: 3,731
Predefinito Re: Rinnovo parco oculari

Perchè aumenteresti notevolmente la vignettatura: già con il kit da 1.25", quando il riduttore funziona quasi come da specifiche, puoi notare un accenno di vignettatura con un Plossl 32mm
Se passi a 2" l'effetto di riduzione diventa più marcato, il campo illuminato ancora più piccolo; oltre al fatto che potrebbe non andare a fuoco.


In effetti riduttore+1.25" è il modo per ottenere il campo più grande in assoluto (1.2°) perchè se usi il kit 2" senza riduttore devi fare i calcoli con una focale sui 2200mm
delo non in linea   Rispondi citando
Links Sponsorizzati
Telescopi Artesky
Vecchio 16-06-22, 04:37   #7
giovanni bruno
Moderatore
 
Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 49,705
Predefinito Re: Rinnovo parco oculari

Certamente, il diagonale da 2" ha un grosso spessore ottico e come tale su un catadiottrico a specchio mobile come il C8, fa aumentare la focale di un 10%.

Come quando si usa una torretta binoculare con un diagonale da 31,8mm, la focale cresce di un 20%.

Peggio ancora se si usa un diagonale da 2" + una torretta binoculare, la focale del C8 sale ancora ulteriormente.
__________________
Strumenti, C8 HD--RUMAK INTES MK 67 da 152/1800mm-- TS SD APO da 102/711mm--ED APO FPL-53 TECNOSKY 72/432mm-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO-- montatura CELESTRON EVOLUTION--rifrattore ACRO SW 70/500mm--binocolo TENTO 20x60--binocolo CANON 12x36 IS III--binocolo CANON 15x50 IS-- binocolone VIXEN BT80M-A a 45°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--2 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45° in vendita.

Una vagonata di oculari ,tutti in coppia.
giovanni bruno non in linea   Rispondi citando
Vecchio 16-06-22, 07:28   #8
pablo
Utente
 
L'avatar di pablo
 
Data di registrazione: Nov 2008
Ubicazione: Roma est
Messaggi: 900
Predefinito Re: Rinnovo parco oculari

Fatemi capire, con gli specchi mobili la focale aumenta in modo proporzionale allo spessore ottico degli accessori utilizzati ?
Dunque solo se osservo senza diagonale la focale è quella dichiarata ?
__________________
Ottiche: Newton 200/1200 (Dobson) e 150/750 - Mak 180/2700 e 102/1300 - Acro 90/500 e 70/900 - Montature: T-Sky - Eq2 - Celestron Avx - Sky-Watcher AZGTI - Binocoli: Nikon Action EX 12X50 - Tento 12X40
pablo non in linea   Rispondi citando
Rispondi


Links Sponsorizzati
Geoptik

Strumenti della discussione
Modalità  di visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire i messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare gli allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB è Attivo
smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato


Tutti gli orari sono GMT. Attualmente sono le 19:39.


Powered by vBulletin versione 3.6.7
Copyright ©: 2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: vBulletinItalia.it