![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
![]() |
#1 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Nov 2008
Messaggi: 199
|
![]() Salve a tutti.
Ebbene si... dopo tante discussioni oziose, basate sulla mia spocchia di laureato in fisica e di astronomo mancato, eccomi in possesso del "telescopio"!!!! Complice il covid prima di natale non c'era a disposizione NULLA! io volevo prendere una AZ EQ5... ...e alla fine l'ho trovata nuova ad un prezzo onesto e con persone cortesi e comprensive. Usato ho comprato rifrattore 150/1200 marchiato "artesky" e quattro oculari 4-9-12-18 mm. Ovviamente da quando è arrivato il tutto, prima di Natale, ha sempre piovuto. Ho solo potuto collimare il tubo e il cercatore e vedere una stellilna (che mi è parsa assolutamente puntiforme e brillante) la settimana scorsa, prima che, con gentilezza, qualche goccia mi annunciava l'immane scroscio... Dispongo di un terrazzo con vista a 360 gradi sulla collina di salerno. Certo, le luci sono fastidiose, ma si vede un bel po di roba comunque!Qualche sera porterò il tutto in una collina a 10 km nell'interno, e già la storia cambia, E qualche fine settimana potrò poggiarmi in casa di un amico nel cuore del cilento oscuro: spettacolo già ad occhio nudo!!! La mia domanda è la seguente: Sul terrazzo vorrei montare una colonna stabile, fisherata al cemento che mi ridurrebbe di un bel po il tempo di stazionamento: avrei pensato ad un bel cilindro di acciaio da 20 cm. Suggerimenti? Migliorerebbe anche la stabilità? E potrei lasciare montata la testa della az eq5, ovviamente protetta.. come mi direte voi? Grazie Massimo
__________________
Ho poche certezze... ...in compenso molto confuse!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Sep 2020
Ubicazione: Camaiore
Messaggi: 165
|
![]() Una terrazza esposta al Sole è il peggior sito osservativo che ci sia, almeno finché non si sia dissipato il calore assorbito durante il giorno. Ma tant'è...
La colonna andrebbe fissata al pavimento tramite una piastra, col tubo riempito di cemento e munito di tiranti. Potresti poi riparare il tutto con una struttura prefabbricata col tetto apribile, o scorrevole e un sistema di climatizzazione e deumidificazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Nov 2008
Messaggi: 199
|
![]() Quote:
![]() Per la piastra: già pensato Per il cemento: per quale motivo? Per i tiranti... cosa vuoi dire? E comunque... migliorerebbe davvero la stabilità?
__________________
Ho poche certezze... ...in compenso molto confuse!!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Sep 2020
Ubicazione: Camaiore
Messaggi: 165
|
![]() Gente che ha realizzato il lavoro ha fatto così.
Posso immaginare cho lo scopo sia di appesantire la struttuta e irrigidirla al massimo; tuttavia, sono cose che puoi fare in secondo tempo, se lo ritieni opportuno. Non dimenticare che un tubo così lungo esercita una leva notevole e tutto il peso si trova in alto: tubo e montatura. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2011
Messaggi: 3,731
|
![]() L'idea è quella di buttare fondamenta stabili e poi tirar su la colonna; va da sé che ciò è inutile nel tuo caso specifico (il terrazzo stesso trasmette le vibrazioni che si cerca di evitare gettando il cemento).
Sul migliorare la stabilità considera che la azeq5 è decisamente sittodimensionata per un rifrattore 150/1200: qualcosa puoi ottenere ma non aspettarti miracoli perché la testa stessa è parte del problema |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 49,668
|
![]() Ricordandoti che quando scrivo un commento lo faccio per tutti i forumisti e non in modo specifico per il solo titolare della discussione, devo purtroppo dirti che per la AZ-EQ5 hai scelto come telescopio il peggior cliente immaginale a livello FISICO.
l'ACRO da 150/1200mm è pesante, ma soprattutto è estremamente lungo e quindi con un enorme momento polare che la AZ-EQ5 dovrebbe frenare. La AZ-EQ5 è già di suo leggerina come montatura, ma soprattutto ha un pessimo cavallettino, esso è molto basso e pochissimo rialzabile mediante le tre gambette che sono improvvidamente angolate a circa 45° e quindi fanno rialzare pochissimo il tutto anche alla loro massima estensione. Non solo, se si estraggono completamente le gambettine, esse diventano molto flessibili sotto quell'enorme carico e quell'enorme momento polare. Ne consegue che una eventuale robusta colonna, sia in cemento che in acciaio da 200mm di diametro, sarebbe immensamente meglio del cavalletto originale. Fai bene attenzione, la colonna in acciaio dovrebbe avere uno spessore consistente, per evitare l'effetto campana, meglio un diametro minore, ma con maggior spessore, che un grande diametro, ma di spessore minimo. Per l'elasticità eventuale del terrazzo stesso, purtroppo tutto dipende da come è stato progettato e costruito. Se ad esempio il terrazzo fosse in solida muratura e con una sottostante volta ad arco, sarebbe fermissimo, mentre una leggera soletta in cemento armato e magari con un TAGLIO-TERMICO sui suoi tre lati, sarebbe un discreto diapason. Più in generale, per sorreggere degnamente un'ACRO da 150/1200mm, non avanza proprio nulla di una AZ-EQ6, molto meglio una AZ-EQ6 usata che una AZ-EQ5 nuova. Se il venditore fosse un serio negozio, io tenterei lo scambio tra la AZ-EQ5 nuova ed una eventuale AZ-EQ6 usata. ![]() ![]()
__________________
Strumenti, C8 HD--RUMAK INTES MK 67 da 152/1800mm-- TS SD APO da 102/711mm--ED APO FPL-53 TECNOSKY 72/432mm-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO-- montatura CELESTRON EVOLUTION--rifrattore ACRO SW 70/500mm--binocolo TENTO 20x60--binocolo CANON 12x36 IS III--binocolo CANON 15x50 IS-- binocolone VIXEN BT80M-A a 45°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--2 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45° in vendita. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|