![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
![]() |
#1 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Jan 2011
Ubicazione: Marineo (PA)
Messaggi: 16
|
![]() Salve, dopo più di un anno che non prendevo il telescopio, ho visto queste macchie sulla lastra correttrice... sarà condensa che si è asciugata e ha lasciato questa macchia? Purtroppo è dal lato interno...
Ma conviene smontare la lastra e pulirla? se la lascio così può lasciare segni a lungo andare ? ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di giuseppe2308 : 07-09-20 07:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2008
Ubicazione: Roma est
Messaggi: 889
|
![]() Io l'immagine non la vedo....
__________________
Ottiche: Newton 200/1200 (Dobson) e 150/750 - Mak 180/2700 e 102/1300 - Acro 90/500 e 70/900 - Montature: T-Sky - Eq2 - Celestron Avx - Sky-Watcher AZGTI - Binocoli: Nikon Action EX 12X50 - Tento 12X40 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 49,689
|
![]() Chiedi consiglio all'importatore AURIGA
![]() ![]()
__________________
Strumenti, C8 HD--RUMAK INTES MK 67 da 152/1800mm-- TS SD APO da 102/711mm--ED APO FPL-53 TECNOSKY 72/432mm-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO-- montatura CELESTRON EVOLUTION--rifrattore ACRO SW 70/500mm--binocolo TENTO 20x60--binocolo CANON 12x36 IS III--binocolo CANON 15x50 IS-- binocolone VIXEN BT80M-A a 45°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--2 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45° in vendita. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Jan 2011
Ubicazione: Marineo (PA)
Messaggi: 16
|
![]() scusate... forse il link non funzionava bene... adesso dovrebbero vedersi...
![]() ![]() ![]() Ultima modifica di giuseppe2308 : 07-09-20 07:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Oct 2007
Messaggi: 228
|
![]() Ho avuto anch'io il C9, pero' non ho avuto problemi di sorta. Sarà che lo tenevo come una reliquia nel baule autocostruito.
Comunque credo si sia depositata condensa mista a polvere. Non penso si possa risolvere semplicemente lasciando aperto il tubo dal back focus ed eventualmente utilizzando un estrattore d'aria. Probabilmente occorrerà smontare la lastra correttrice e pulirla per bene. E' un lavoro un po' delicato che farei fare a qualche ottico/costruttore specializzato che magari trovi nella tua zona. Farlo da se stessi è un po' rischioso. Rischi di strisciare la superficie. La mia l'avevo pulita esternamente con dei fazzoletti appositi, molto morbidi e una soluzione per ottica, con movimenti lineari dal centro verso l'esterno (no movimenti circolari). Ma si trattava di poche macchioline. Se non te la senti, fallo fare a mani esperte. Eventualmente senti Auriga, come suggerisce Giovanni. Se poi lo devi mandare a loro, costi a parte, ti torna per Natale ![]() ![]()
__________________
D&G 127 f15 TEC 200ED 10 Micron GM3000HPS Torretta Zeiss Mark V Oculari TMB SM 5 Takahashi Ortho 6-12.5 coppia Meade swa 4000 24.5-40 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Jan 2011
Ubicazione: Marineo (PA)
Messaggi: 16
|
![]() VIETATO QUOTARE UN MESSAGGIO APPENA PRECEDENTE.
VIETATO QUOTARE PIU' DI TRE RIGHE PER DEI MESSAGGI PIU' VECCHI. Purtroppo queste macchie sono all'interno...e l'unica è smontare la lastra... purtroppo non mi sento sicuro di farlo perchè magari poi penso di danneggiarla o avere problemi a rimontarla ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Oct 2012
Ubicazione: Novara
Messaggi: 1,892
|
![]() Visto che non è più in garanzia, piuttosto che mandarlo all'Auriga meglio la Torre del sole.
__________________
DUE OCCHI VEDONO MOLTO MEGLIO DI UNO C9,25 su Rainbow Astro RST 135 e cavalletto Geoptik Hercules, Maksutov SkyMax 150/1800, Tecnosky 80/480 FPL55, torretta Baader Maxbright II, torretta Zeiss supercharged, coppie di Takahashi LE 30, 12.5 e 5mm, coppia di Televue Panoptic 24mm, coppia di Tecnosky 16mm UWA 82°, TS 40mm Paragon ED, Meade serie 4000 Japan 26 e 15mm, Sky Quality Meter-L, Canon 12x36 IS II |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|