![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#71 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2010
Ubicazione: Firenze
Messaggi: 18,741
|
![]() Se non era collimato è normale avere quel difetto. Prova ad usarlo così e vedere cosa viene fuori.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Jul 2008
Messaggi: 191
|
![]() ok!
oggi il tempo si è sistemato, molto nuvoloso ma... mi bastano Giove e una stellina ![]()
__________________
Ziel Galaxy 1 Evolution Advanced Riflettore newton 150/750 mm montato su EQ5 motorizzata in AR e declinazione. Oculare Plossl 10 mm. Canon EOS 1100D modificata Baader. Meade DSI I a colori. Cercatore guida Tecnosky 60/228 mm Filtro Astronomik UHC-E 1,25''. Filtro Baader UHC-S 2''. Interfaccia telescopio-PC autocostruita con Arduino e compatibile ASCOM. Flatbox autocostruita. Correttore di coma MPCC Mark III. |
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Jul 2008
Messaggi: 191
|
![]() Ciao a tutti,
ho provato ieri sera, forse un po' meglio, ma ancora molte difficoltà a mettere a fuoco verso i bordi dello specchio e immagini intra ed extra-focale ancora ruotate di 90°. Forse un po' di meno... Oggi provo a controllare la circolarità del riflesso del primario e a regolarla.
__________________
Ziel Galaxy 1 Evolution Advanced Riflettore newton 150/750 mm montato su EQ5 motorizzata in AR e declinazione. Oculare Plossl 10 mm. Canon EOS 1100D modificata Baader. Meade DSI I a colori. Cercatore guida Tecnosky 60/228 mm Filtro Astronomik UHC-E 1,25''. Filtro Baader UHC-S 2''. Interfaccia telescopio-PC autocostruita con Arduino e compatibile ASCOM. Flatbox autocostruita. Correttore di coma MPCC Mark III. |
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Jul 2008
Messaggi: 191
|
![]() Sisko vs collimazione, puntata n° 12345.
![]() Allora, ho avuto un riflesso del secondario bello rotondo e concentrico, ma... Giudicate voi. In realtà il profilo del secondario non appare più ellittico. Ho provato anche a svitare le tre viti e rimetterle dentro pari pari in modo che almeno fossero simili come lunghezza. Sembra che non ci sia verso di avere il secondario rotondo e il riflesso del primario rotondo allo stesso tempo. Vi allego anche una foto dell'imboccatura, sperando che possa essere utile. ![]() grazie a tutti per la pazienza... In aggiunta, quando invece il profilo del secondario è concentrico, ecco che metà del riflesso del primario cade fuori dal secondario. ![]() ![]()
__________________
Ziel Galaxy 1 Evolution Advanced Riflettore newton 150/750 mm montato su EQ5 motorizzata in AR e declinazione. Oculare Plossl 10 mm. Canon EOS 1100D modificata Baader. Meade DSI I a colori. Cercatore guida Tecnosky 60/228 mm Filtro Astronomik UHC-E 1,25''. Filtro Baader UHC-S 2''. Interfaccia telescopio-PC autocostruita con Arduino e compatibile ASCOM. Flatbox autocostruita. Correttore di coma MPCC Mark III. Ultima modifica di Sisko : 15-06-18 17:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2010
Ubicazione: Firenze
Messaggi: 18,741
|
![]() Mah, dalle foto non si può capire molto, è come se il centro del secondario fosse spostato di lato rispetto al fuocheggiatore.
Ma che ne penseresti di un buon rifrattore? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|