![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Utente Senior
![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2009
Messaggi: 1,139
|
![]() Questo thread forse lo dovevo mettere in altra sezione ma sta bene ovunque, forse.
C'è un progetto non nuovo che prevede di portare Internet dallo spazio. Ci aveva provato Bill Gates ma forse era troppo in anticipo. Ora lo sta portando avanti Elon Musk con la sua Starlink. Un mostro che prevede il lancio di 12.000 satelliti a bassa orbita. In lettere dodicimila satelliti in orbita bassa. In questo video potete "ammirare" il primo treno di 60 satelliti lanciati settimana scorsa. Immaginate quando tutti i satelliti saranno in orbita. Qui un articolo molto dettagliato. https://www.theguardian.com/technolo...P=share_btn_tw Qui il video che spiega meglio di mille parole di cosa stiamo parlando. https://youtu.be/oCPKQpyMP8U
__________________
How many times must a man look up Before he can see the sky? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Oct 2010
Ubicazione: Longastrino -Ra-
Messaggi: 1,801
|
![]() Dopo più di DUE anni vedo che l'argomento ha destato molto stupore e sdegno.. amara la consapevolezza che del cielo non frega nulla più a nessuno neppure a chi si professa mante delle sue bellezze e dovrebbe cercare di tutelare.. ma è meglio un oculare da 12,5 o 12mm alla fluorite??
![]()
__________________
Strumenti: Celestron CPC 800 (XLT) ,Tecnosky ED70/420 ,Dobson UC 16",Binocolo Canon 15x50 i.s. Oculari: Celestron: E-lux 40mm, Barlow Ultima 2x Baader Planetarium: Hyperion Zoom 8-24 MkIII , Aspheric 31 Explore Scientific 82°: 6.7mm, 14mm, 24mm Explore Scientific 100°: 9mm --- fatelo girare! http://youtu.be/jPbszBjIQaE --- e Tanta voglia di imparare!!:-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2008
Ubicazione: Roma est
Messaggi: 816
|
![]() Sdegno non credo sia la parola giusta, più che altro vanno seguiti gli sviluppi nella ricerca di un inevitabile compromesso tra la comunità degli astronomi professionisti (i veri danneggiati più che gli astrofili) e l'economy legata alle comunicazioni dallo spazio.
Dove c'è veramente da indignarsi (ma anche di più) per noi astrofili è sul fronte dell'inquinamento luminoso, vero monumento allo spreco e alla stupidità, in barba a leggi peraltro già esistenti... ![]()
__________________
Ottiche: Newton 200/1200 (Dobson) e 150/750 - Mak 180/2700 e 102/1300 - Acro 90/500 e 70/900 - Montature: T-Sky - Eq2 - Celestron Avx - Sky-Watcher AZGTI - Binocoli: Nikon Action EX 12X50 - Tento 12X40 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2008
Ubicazione: Roma est
Messaggi: 816
|
![]()
__________________
Ottiche: Newton 200/1200 (Dobson) e 150/750 - Mak 180/2700 e 102/1300 - Acro 90/500 e 70/900 - Montature: T-Sky - Eq2 - Celestron Avx - Sky-Watcher AZGTI - Binocoli: Nikon Action EX 12X50 - Tento 12X40 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Dec 2005
Messaggi: 186
|
![]() Ecco cosa ha gia messo in orbita Elon Musk e come sarà la configurazione finale della costellazione dei suoi satelliti
https://www.elonx.net/starlink-compendium/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Dec 2005
Messaggi: 186
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2008
Ubicazione: Roma est
Messaggi: 816
|
![]() un applicativo per sapere dove sono... e dunque evitarli !!
![]()
__________________
Ottiche: Newton 200/1200 (Dobson) e 150/750 - Mak 180/2700 e 102/1300 - Acro 90/500 e 70/900 - Montature: T-Sky - Eq2 - Celestron Avx - Sky-Watcher AZGTI - Binocoli: Nikon Action EX 12X50 - Tento 12X40 |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|