Consiglio per rifrattore diametro maggiore 80mm
Salve,
la sera mi sto godendo un po' quell'angolo di cielo che vedo da casa, ho visto Saturno qualche sera fa e ne sono rimasto ammaliato, dopo un po' Giove che gia' avevo visto altre volte, ho uno SW80ED su altazimutale tipo Giro3, oculari LET da 25 e 5 millimetri (cosi cosi) e poi degli X-Cel da 25, 12.5 e 7 millimetri, un planetary II da 3.x che uso quasi mai.
Mi piace osservare i pianeti e la Luna, un giorno mi piacerebbe poter avere piu' cielo e una equatoriale per fare fotografia e mi chiedevo quale tubo sarebbe un upgrade in quantità e qualità rispetto al cinese da 80mm, un tubo focheggiatore di maggior diametro per eventuale foto in primo fuoco con fotocamera reflex (idealmente tubo da 3") e demoltiplica fuoco di serie.
Non ho mai troppo approfondito sulle qualità necessarie a seconda del tipo di osservazione, non sono contro gli specchi ma dovendo trasportare mi spaventa il dover collimare etc, i rifrattori mi affascinano anche se so essere molto pesanti ed ingombranti rispetto ad uno SC o un Mak per dirne un paio che (faccio finta) conosco, sono un appassionato fotografo e qualcosa rispetto a lunghezza focale ed apertura la capisco ma non ho mai applicato alla strumentazione per osservazione del cielo.
So che con un rifrattore APO di diametro classico (102 o 120) i prezzi cominciano a diventare importanti insieme agli ingombri ma perche' non sognare?
Grazie per l'attenzione
|