![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#21 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Aug 2006
Ubicazione: Augusta (SR)
Messaggi: 29
|
![]() Grazie veramente a tutti!!
Ho scelto il dob ![]() Tra qualche giorno vi farò sapere il modello... Grazie per la cortesia e la disponibilità ![]()
__________________
___________________________ ![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Sep 2006
Messaggi: 31
|
![]() guarda io osservo con un mak 150 della sky.w... impressionante la visione planetaria ma nel profondo cielo alla fine è pur sempre un 150 , non riesco neppure ad immaginare cosa si riesce a tirar fuori da un dob. su un cielo scuro, dobson e vai sul sicuro
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2006
Ubicazione: Verona: siti osservativi vedi sopra + quando posso 3 ore d'auto x SQM 21,50 e... 21,80
Messaggi: 3,962
|
![]() Quando iniziai a fare l'astrofilo, 10 anni fa, acquistai un dob Meade starfinder e subito mi misi alla ricerca della rispettiva montatura equatoriale. La trovai, acquistai, montai ed essa rimase a prendere la polvere tutti questi anni. Perché 1. era una montatura primitiva e assolutamente inadeguata a qualsiasi progetto fotografico; 2. un newton lungo, specie se grosso, oscilla paurosamente alla minima brezza-->niente foto; 3. ho imparato a inseguire meglio in configurazione dob che equatoriale anche ad alti ingrandimenti. Lorenzo
PS ALLORA CHI ME LO DICE COSA VUOL DIRE EQ? è un modello di una marca che ha nome e cognome, o un nome generico che indica la classe della montatura?
__________________
Con i cieli che ci troviamo... bisogna accontentarsi! |
![]() |
![]() |
#24 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Aug 2006
Messaggi: 56
|
![]() Prendo questo spunto per una domanda:
girovagando sui siti web dei vari astrofili ho notato che in USA sono in molti ad usare le piattaforme equatoriali per i loro dobson. Ma si può fare fotografia in questo modo? Cioè, passiamo il tempo a dire che con il dob è impossibile scattare delle foto, ma a giudicare da quel che ho visto...
__________________
Cieli sereni. |
![]() |
![]() |
#25 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2006
Ubicazione: Verona: siti osservativi vedi sopra + quando posso 3 ore d'auto x SQM 21,50 e... 21,80
Messaggi: 3,962
|
![]() Quote:
__________________
Con i cieli che ci troviamo... bisogna accontentarsi! |
|
![]() |
![]() |
#26 | ||
Utente Senior
![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Sep 2005
Messaggi: 1,201
|
![]() Quote:
Quote:
nota: con una poncet non hai nemmeno rotazione di campo |
||
![]() |
![]() |
#27 | |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Apr 2006
Ubicazione: Savignano sul Rubicone (FC)
Messaggi: 718
|
![]() Quote:
Le montature EQn cinesi (skywatcher o, meglio, Syntha) sono i cloni della vixen GP. Qualitativamente parlando sono ovviamente più scarse delle vixen, ma la produzione su larga scala le ha imposte anche nel nostro mercato... E' la solita invasione gialla...
__________________
Meade Lightbridge 12" deluxe SW mc127 su eq3.2 |
|
![]() |
![]() |
#28 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2006
Ubicazione: Verona: siti osservativi vedi sopra + quando posso 3 ore d'auto x SQM 21,50 e... 21,80
Messaggi: 3,962
|
![]() Ma lo dice anche la pubblicità! "Gli anticalcari generici non li consiglia nessuno...!"
Comunque il punto non è questo. OK, c'è un certo signor Synta che da qualche parte costruisce delle montature economiche, copie buone dell Vixen, senza marchio che poi vende a vari distributori. Allora perché da noi c'è SOLO un certo signor Skywatcher che marchia e vende quelle Synta? Perché questo monopolio? Lorenzo
__________________
Con i cieli che ci troviamo... bisogna accontentarsi! Ultima modifica di lburti : 29-09-06 09:24. |
![]() |
![]() |
#29 | |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Aug 2005
Ubicazione: Provincia di Milano
Messaggi: 672
|
![]() Quote:
![]()
__________________
Ciao Davide ED80, Bino Pentax 10x50 |
|
![]() |
![]() |
#30 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2006
Ubicazione: Verona: siti osservativi vedi sopra + quando posso 3 ore d'auto x SQM 21,50 e... 21,80
Messaggi: 3,962
|
![]() Questo sposta solo la questione: perché allora gli astrofili non comperano Celestron, ma Skywatcher? E' la monotonia (o monopolio) che non capisco. Lorenzo
__________________
Con i cieli che ci troviamo... bisogna accontentarsi! |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|