![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Jan 2017
Messaggi: 39
|
![]() buon giorno,
ho sfogliato parecchie pagine dell'archivio vecchi argomenti in autocostruzione senza trovare l'argomento d'interesse. in particolare, ho intenzione di autocostruirmi una colonna a tre razze trasportabile per la mia AZ-EQ6, non ho chiaro come dimensionare sia in larghezza/lunghezza sia in altezza le razze che andranno posizionate e unite alla colonna. domando se qualcuno ha già realizzato tale supporto per la montatura e magari suggerire particolarità costruttive e misure di dimensionamento. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2011
Ubicazione: Macerata
Messaggi: 3,363
|
![]() Il dimensionamento puoi essere solo tu a stabilirlo perchè deve rispondere alle tue esigenze; per esempio, che tipo di strumento deve supportare? desideri osservare stando in piedi o seduto? che vuol dire trasportabile? devi spostarla allinterno di un appartamento o sul terreno accidentato? la EQ6 deve essere fissata in modo permanente o deve essere facilmente smontabile? questo implica la presenza o meno delle ruote alle estremità delle razze e il loro dimensionamento.
Come vedi le variabili sono troppe per poterti dare dei consigli; posso solo mostrarti a titolo di esempio come ho realizzato il supporto per le mie casse acustiche https://postimg.cc/1VDRF8R9 Il tutto è realizzato un ferro, il tubo centrale ha un diametro di 6 cm e spesso 1,5 mm e le razze sono in tubo rettangolare da 5 X 2 cm dello stesso spessore e inclinate di circa 10°, alle estremità è saldato un cilindro in ferro con un foro filettato diam. 8 mm per fissare i piedini in PVC ma volendo anche delle ruote autosterzanti; in questo caso devi prevedere vicino ad ogni tuota una grosso perno filettato registrabile in altezza che vada ad appoggiare sul pavimento sollevando le ruote, questi perni servono anche a livellare la montatura. E' ovvio che nel tuo caso queste misure vanno notevolmente aumentate, almeno un 50%
__________________
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior........ -------------------------- (Fabrizio de Andrè) Ultima modifica di ANDREAtom : 04-11-21 18:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Jan 2017
Messaggi: 39
|
![]() buona sera ANDREAtom,
rispondo in sintesi alle possibili variabili perchè fugano ogni altro utilizzo. la colonna a tre razze verrà utilizzata in appartamento ed il suo unico itinere sarà per localizzarsi sul terrazzo/balcone. la scelta della colonna è soprattutto pratica rispetto all'ingombrante treppiedi anche per il posizionamento interno all'appartamento mi sono orientato e preso in considerazione l'articolo menzionato tra i prodotti skywatcher ma il costo di circa 320-350 € esclusa spedizione mi sembra eccessivo seppur capisco l'onere della manodopera e le regole del mercato. avendo la possibilità di utilizzare attrezzatura idonea per un assemblaggio è mia intenzione autocostruirla dopo aver acquistato il necessario. sono in possesso di buona manualità ma non sono all'interno del mestiere fabbro, quindi la domanda conoscitiva sul dimensionamento, è rivolta a coloro che hanno già affrontato questo passaggio nell'utilizzo della az-eq6, passando dal treppiedi alla colonna e hanno lo sviluppo dimensionato della struttuara sia delle razze sia della colonna. grazie comunque per il tempo dedicato alla lettura e scrittura Ultima modifica di filolao : 05-11-21 15:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2011
Ubicazione: Macerata
Messaggi: 3,363
|
![]() Ma figurati, siamo qui per questo! Bene, mi sembra che tu abbia tutti gli elementi per procedere; l'altezza della colonna la puoi ricavare benissimo basandoti sull'attuale treppiedi e anche la lunghezza delle razze, bisogna però verificare se queste passano dalla porta.
Che strumento utilizzi? se è un cassegrain puoi osservare stando comodamente seduto e accorciare il tutto; i problemi nascono se utilizzi un lungo rifrattore....
__________________
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior........ -------------------------- (Fabrizio de Andrè) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Jan 2017
Messaggi: 39
|
![]() buon giorno ANDREAtom,
strumenti utilizzati: entrambi. tracciando i vertici delle gambe treppiedi si forma un triangolo equilatero il cui lato arrotondato è l= 75cm, per l'altezza, partendo dalla piasta dove è posizionato il nasello al baricentro triangolo delle convergenti mediane, con arrotondamento h= 77cm suppongo ora, avrai indicazioni per definire sia la circonferenza del tubo sia lo spessore inoltre indicazioni per la piastra di supporto utile all'alloggiamento montatura. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2011
Ubicazione: Macerata
Messaggi: 3,363
|
![]() Ti posto uno schizzo indicativo dei particolari, se qualcosa non ti è chiaro poi ne parliamo.
https://postimg.cc/dhKtmTk1
__________________
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior........ -------------------------- (Fabrizio de Andrè) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Jan 2017
Messaggi: 39
|
![]() buon giorno ANDREAtom,
ho visto il disegno, per dimensionare la costruzione delle razze è tutto chiaro, poi sarà da tradurlo secondo esigenza - i dati indicativi per la colonna non riportano l'ltezza, quale dovrà essere e quali riferimenti saranno da considerare? - se impossibilitato a tornire la piastra di adattamento montatura da coniugare in testa alla colonna, come ovviare, ci sono alternative? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2011
Ubicazione: Macerata
Messaggi: 3,363
|
![]() L'altezza della colonna non è certo tassativa; sarà quella che ti riporta la montatura alla stessa altezza da terra come sull'attuale treppiedi se quella ti va bene, altrimenti la fai più lunga o più corta.
La montatura può essre fissata nel modo attualmente previsto ricopiando la flangia presente sul treppiedi e saldandola sul tubo; in questo caso dovrai fare una finestra per poterci infilare la mano e stringere la vite.
__________________
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior........ -------------------------- (Fabrizio de Andrè) |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2011
Ubicazione: Macerata
Messaggi: 3,363
|
![]() Però filolao scusa, non avrei voluto dirtelo ma se tu intendi autocostruire bisogna che ti liberi di un po' di "pigrizia" mentale.....
__________________
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior........ -------------------------- (Fabrizio de Andrè) |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Jan 2017
Messaggi: 39
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() grazie per il tempo dedicato |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|