![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1581 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 9,217
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1582 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2008
Ubicazione: Unione Europea
Messaggi: 7,546
|
![]() Quote:
La disposizione non è "romboidale" e nemmeno "stellare" Ma sono sicuro che avrai da ridire lo stesso! Codice:
__ __ | | |__ __ |__ __ | | |__ __ |__ __ | | |__ __ | ![]() Oppure: Ti va bene una forma esagonale irregolare con tre coppie diverse di lati opposti paralleli uguali? Una coppia di lati opposti paralleli da 30 m ciascuno; Una coppia di lati opposti paralleli da 20 metri ciascuno; Una coppia di lati opposti parallelda 10 m ciascuno. Codice:
___ ___ ___ / \ Questo si può stringere in / \ / | larghezza tendendo all'area 0 \ \ | | oppure dilatare tendendo al \ ___ ___ ___ / | | quadrato (di area 900 m^2) Questo si può aumentare | / in altezza tendendo al \ / quadrato; o ridurre in altezza tendendo all'area zero. Escludi 0 m^2 perché avresti la sovrapposizione di due file parallele da 6 steccati ciascuno. Non va bene 900 perché non avresti più un esagono bensì un quadrato. Oppure (con ulteriore libertà di forma oltreché di area), puoi prendere in considerazione un esagono "snodato" equilatero con lati tutti da 10 m: puoi dare all'esagono un "fottio" di forme ed un'area a tuo piacere tra 0 [escluso] m^2 – forma fatta da due lati sovrapposti da 60 m ciascuno – e [3√(3)/2]·400 m^2 ≈ 1039.23 m^2 – forma: esagono regolare –. Ma scommetterei che il tuo formidabile [quasi] infallibile intuito ti ha messo in testa una sola precisa forma. ![]() –––– :hello
__________________
Erasmus «NO a nuovi trattati intergovernativi!» «SI' alla "Costituzione Europea" federale, democratica e trasparente!» Ultima modifica di Erasmus : 24-04-21 10:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1583 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 9,217
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1584 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 10,392
|
![]() https://i.postimg.cc/ryJqb934/Settori-Colorati.png
![]() Ciao Solo non capisco che cosa mi rappresentano quei due segni // che mi ha messo sia sul raggio che sul segmento da 6 ![]() Ultima modifica di nino280 : 16-04-21 10:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1585 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 9,217
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1586 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 10,392
|
![]() Ok. Ho capito.
Ma il fatto che le due linee corda e diametro erano parallele era già stato detto chiaramente nell'enunciato. Aggiungerlo in quel modo si fa un pochino di confusione. Non lo sai e non l'hai risolto? Tenta così mi metto l'anima in pace. ![]() ![]() Aggiungo un dato che magari ti può servire nella verifica. Io ho trovato che l'altezza di quel triangolo Blu è 0,5 Ma questo era piuttosto evidente perché 0,5 x 8 / 2 = 2 Piuttosto rientro nel disegno e mi faccio dire l'angolo di quell' isoscele L'ottuso, perché sono convinto che ora avresti tutto. Vado a rilevarlo. Eccomi. L'Ottuso dell'isoscele Blu è 165,74997° Ciao Pardon, dimenticavo come arrivare al raggio. Be sai che per me è semplice. Adopero la solita regola che per tre punti non allineati in un piano passa una ed una sola circonferenza. E io questi tre punti li avevo, e sono i vertici dei due triangoli rettangoli con cateti 2 ; 3 e 3 ; 6 Quindi, un po' come hai già accennato, se proprio non ho preso un abbaglio, ti potresti anche fidare. ![]() Ultima modifica di nino280 : 16-04-21 13:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1587 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 9,217
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1588 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Sep 2007
Messaggi: 5,485
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1590 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 9,217
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|