![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Dec 2009
Ubicazione: Roma
Messaggi: 483
|
![]() Con la webcam, per aiutarmi nella messa a fuoco della Luna (ma anche dei pianeti e del Sole) utilizzo una semplice maschera di Hartmann a due fori e mi domandavo se ha senso utilizzare invece una maschera di Bathinov per questo genere di soggetti perché mi è sembrato di capire, da quello che ho letto, che la validità della Bathinov si ha sulla messa a fuoco stellare. A qualcuno di voi è capitato di provarla personalmente su soggetti non puntiformi?
In alternativa qualcuno può consigliare una maschera migliore della Hartmann a due fori circolari? Io trovo comodo vedere due lune che vanno a sovrapporsi nell'istante in cui raggiungo il fuoco e mi domando se aiuta o confonde avere per esempio una maschera con 3 o 4 fori anziché 2. Ho visto inoltre su Internet generatori di maschere con fori triangolari, quadrati e rettangolari e mi domandavo appunto se queste maschere hanno dei vantaggi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente Senior
![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2009
Messaggi: 1,139
|
![]() scusa Iper, con la webcam io riesco a mettere a fuoco senza problemi guardando sul display del netbook. Diverso il discorso quando faccio delle foto a proiezione di oculare dove intervengono altri fattori tipo il dispaly della fotocamera che è troppo piccolo per darti un aiuto concreto. Per la maschera di Hartmann io ne utilizzo una a tre buchi e mi trovo bene.
__________________
How many times must a man look up Before he can see the sky? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Dec 2009
Ubicazione: Roma
Messaggi: 483
|
![]() Non hai tutti i torti Sat, anzi ma la maschera di Hartmann è molto comoda perché anziché avere una Luna sfocata che mano mano raggiunge la messa a fuoco e una leggera sfocatura può sfuggire in qualche caso, lo sdoppiamento generato dalla maschera di Hartmann mi sembra maggiormente percepibile e se non si è abbastanza vicini al monitor (cosa che capita per esempio ogni volta che il telescopio è alto e il portatile appoggiato sul pavimento) la maschera è davvero un valido aiuto.
Il vantaggio della maschera è totale sul Sole in cui gli unici bordi netti sono quelli del disco solare che però fin troppo spesso sono tormentati dalla turbolenza atmosferica. Se si aggiunge che alla luce del Sole il monitor non è che brilli per contrasto, la maschera è proprio una salvezza. Considera anche che quando faccio le riprese con la webcam opero a focali di 1500 e 3000mm. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Messaggi: n/a
|
![]() Maschera di Bahtinov
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Verona
Messaggi: 7,149
|
![]() Solitamente quando si mette a fuoco sulla Luna e sul Sole si focheggia sul bordo del disco lunare e solare. E' il metodo migliore.
Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Messaggi: n/a
|
![]() Confermo cio' che propone Pedro , nell'immaging planetario di Sole e Luna e anche pianeti , dato il diametro degli stessi la miglior messa a fuoco si realizza sul bordo del corpo celeste magari aumentando leggermente il gamma che permette di evidenziare quelle leggere sfumature del fuorifuoco che normalmente si perdono in mezzo al seeing.
Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Dec 2009
Ubicazione: Roma
Messaggi: 483
|
![]() La gamma???
![]() ![]() Alterando la gamma si evidenzia il fuori fuoco?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Aug 2008
Ubicazione: Finalmente a casa!
Messaggi: 1,674
|
![]() Quote:
Io suggerisco, quando si usano le maschere Bahtinov/Hartmann, di utilizzare sempre un soggetto puntiforme come una stella, meglio se nelle vicinanze della luna. Si rischia di perdere quella precisione che le maschere garantiscono. Discorso diverso per il sole dove trovo più utile quella di Hartmann aiutandosi con eventuali macchie. Fermo quanto detto nel caso non si utilizzi alcuna maschera: ci si aiuta col bordo del soggetto.
__________________
Norax http://giusepperuggiero.over-blog.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|