![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#5981 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Sep 2007
Messaggi: 5,484
|
![]() Non lo capisco e non mi piace
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5982 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2011
Ubicazione: Macerata
Messaggi: 3,363
|
![]() Ma chi ha ideato questo quiz è sano di mente? cos'è il "momento corretto" ripetuto tre volte che può non essere uguale per tutti i partecipanti? cliccando sul link vedo solo il sito "postimage" che ospita le mie foto.......
![]()
__________________
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior........ -------------------------- (Fabrizio de Andrè) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5983 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 9,210
|
![]() Piace e lo capisce solo chi è in grado di ragionare da "logico"
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5984 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2011
Ubicazione: Macerata
Messaggi: 3,363
|
![]() Sono curioso di vedere come ragiona il "logico".
__________________
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior........ -------------------------- (Fabrizio de Andrè) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5985 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 9,210
|
![]() Ripeto: "non c'è alcuno di voi per il quale la prova possa risultare impossibile", significa che nessun colore viene usato una volta sola. Se fosse così, chi ha in testa poniamo un cappello giallo canarino senza che altri ce l'abbiano non sarà mai nelle condizioni di indovinare.
Quindi ogni colore è usato due o più volte. Dico solo questo (che sarebbe fin troppo per un logico... ![]() Al primo suono della campana tutti i logici che vedono un solo cappello di un dato colore (ciascuna persona può vedere al più un colore unico, altrimenti sarebbe violata la condizione iniziale) capiscono di avere in testa proprio quel colore. Il resto... se uno ci arriva, bene... se no... bene lo stesso ![]() *Tante altre volte ho spiegato in dettaglio la soluzione, ma non ho mai avuto riscontri se fosse piaciuta (e compresa) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5986 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2011
Ubicazione: Macerata
Messaggi: 3,363
|
![]() Se ciascuno è in grado di indovinare vuol dire che tutti i cappelli sono dello stesso colore...
![]()
__________________
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior........ -------------------------- (Fabrizio de Andrè) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5987 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 9,210
|
![]() Quote:
I logici, dal ragionamento che ho scritto nel commento precedente, capiscono che ogni colore del cappello è usato due o più volte. Al primo suono della campana tutti i logici che vedono un solo cappello di un dato colore (ciascuna persona può vedere al più un colore unico, altrimenti sarebbe violata la condizione iniziale) capiscono di avere in testa proprio quel colore. Ciascun componente di queste coppie sparisce o perché è logico ed entra nella sala, o perché non lo è, non entra e viene cacciato. Chi invece inizialmente poteva vedere esattamente due cappelli di un dato colore si aspetta che al primo suono della campana ciascuno dei due entri in sala o venga cacciato: se non succede, significa che i cappelli di quel colore sono 3, ed il terzo è il suo: al secondo suono della campana se è logico entra, altrimenti viene cacciato. La regola per cui se uno esce prima del momento corretto viene costretto a rimanere garantisce in ogni istante la coerenza del ragionamento. In sostanza al primo suono della campana entrano in sala o vengono cacciati tutti coloro che indossano un cappello di un colore usato esattamente due volte, al secondo suono della campana entrano in sala o vengono cacciati coloro che condividevano in tre lo stesso colore, al k-esimo suono entrano in sala o vengono cacciati coloro che condividevano in (k+1) lo stesso colore, fino ad esaurimento dei partecipanti. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5988 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 9,210
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5989 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 10,387
|
![]() ![]() Ciao
__________________
http://www.calcolatrice.io/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5990 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 9,210
|
![]() ![]() ![]() h pentagono =RADQ((10*sen(108)/sen(36))^2-5^2) = 15,38842 h aquilone = 15,38842 - 10*RADQ(3)/2 = 6,7281636 Area aquilone = 10*6,7281636/2 = 33,64081824 Ultima modifica di aspesi : 23-11-22 21:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|